Passa ai contenuti principali

Booktag: Indiscrete domande letterarie

Buona serata lettori♥
Oggi vi propongo una nuova rubrica, quella dei #booktag!
Iniziamo subito con questo tag in cui sono stata invitata dalla pagina di Libri al Peperoncino, ovvero "Indiscrete domande letterarie".
Iniziamo subito con le domande.
Buone letture💜

1. Come scegli i libri da leggere? Ti fai influenzare dalle recensioni?

Generalmente scelgo libri che mi attirano dalla trama, spesso però ho comprato a "scatola chiusa" perché attirata semplicemente dalla copertina. Le recensioni evito di leggerle prima di iniziare un libro, per evitare spoiler o rovinarmi la lettura.

2. Dove compri i libri? In libreria o online?

In libreria♥I libri sono belli da toccare e rigirarsi tra le mani mentre sorridendo si va alla cassa.

3. Aspetti di finire un libro prima di comprarne un altro? O hai una scorta?

Più che una scorta, direi di avere pile infinite di libri da leggere. Non bisogna essere impreparati, quindi tendo ad accumularne.

4. Di solito quando leggi?

Dopo pranzo e dopo cena. Se invece ho il pomeriggio libero, lo passo con i miei amati libri.

5. Ti fai influenzare dal numero di pagine quando compri un libro?

Non molto, perché se la lettura è scorrevole e il libro mi interessa non mi spaventa il numero delle pagine. Al contrario, quando un libro è veramente corto, ho paura di rimanerne delusa.

6. Genere preferito?

Solo uno? No dai, direi: Young Adult e romanzi rosa.

7. Hai un autore preferito?

Più di uno ovviamente! Se restiamo nell'Italia dei grandi classici direi assolutamente Cesare Pavese, se usciamo dai confini ho Charles Dickens e Jane Austen.
Tornando ai giorni nostri, invece, nomino Cassandra Rocca, Sarah Jio e Jillian Dodd.

8. Quando è iniziata la tua passione per la lettura?

Da piccola, con i libri del Battello a Vapore. Scoppiata in grande da quattro anni, ovvero da quando ho finito il liceo.

9. Presti i libri?

Assolutamente no! Sono troppo gelosa e, le poche volte che l'ho fatto, sono tornati indietro dopo mesi.

10. Leggi un libro alla volta o più libri insieme?

Generalmente uno alla volta, è capitato però di leggerne anche due in contemporanea.

11. I tuoi amici e famigliari leggono?

In famiglia nessuno, non so da chi ho ereditato la passione! Per quanto riguarda gli amici pochi.

12. Quanto tempo ci metti mediamente a leggere un libro?

Dai due ai tre giorni, dipende se il libro mi "cattura".

13. Quando vedi una persona che legge, ti metti a sbirciare il titolo?

Ammetto di si! Mi piace scoprire cosa c'è negli zaini degli altri.

14. Se tutti i libri del mondo fossero distrutti e tu ne potessi salvare solo uno quale sceglieresti?

Che domanda crudele! Se proprio devo scegliere dico "Il canto di Natale".

15. Perché ti piace leggere?

Perché posso evadere dalla realtà che mi circonda per il tempo che mi dedico alla lettura, perché i libri sono i migliori amici che possiamo avere, non giudicano né tradiscono, ma soprattutto salvano!

16. Leggi libri in prestito da amici o biblioteca o solo quelli che compri?

Principalmente quelli che compro, però a volte li prendo anche in prestito dalla biblioteca.

17. Qual è il libro che non sei mai riuscita a finire?

"Moby Dick" e non so tra quanti anni lo riaprirò!

18. Hai mai comprato un libro solo perché ti piaceva la copertina? E cosa ti piace della copertina?

Si ne ho comprati diversi perché mi attirava la copertina. Mi piacciono i colori e che ci sia altro oltre il semplice titolo, magari una frase importante del libro.

19. C'è una casa editrice che ami particolarmente e perché?

La casa editrice di cui possiedo più libri è la Newton Compton, perché è quella che cura maggiormente il tema young adult e romanzi rosa.

20. Porti i libri dappertutto? O li tieni al sicuro in casa?

Se devo fare un viaggio preferisco portare il mio Kobo, occupa meno spazio, è più leggero, ma contiene tutto l'occorrente per una vacanza.

21. Qual è stato il libro che ti hanno regalato che hai gradito maggiormente?

"La bambinaia francese". Uno dei primi libri che mi sono stati regalati e al quale sono molto affezionata.

22. Come scegli un libro da regalare?

Se conosco bene il genere preferito dalla persona a cui è diretto il regalo, punto a quello, magari con una novità editoriale o un classico di quel genere letterario.

23. La tua libreria è ordinata secondo un criterio o in ordine sparso?

Come criterio seguo l'altezza, inoltre uno scaffale è dedicato ai grandi classici, un altro alle saghe e letture contemporanee, gli altri invece sono ammassati ovunque.

24. Quando leggi un libro che ha le note le leggi?

Sì, sono fondamentali per capire al meglio alcuni passaggi.

25. Leggi le prefazioni, postfazioni, introduzioni?

Sì, insieme anche ai ringraziamenti.

Bene lettori, il tag è terminato, grazie per essere arrivati alla fine, ognuno è libero di partecipare, nel frattempo invito:

Hope - BookAddicted

Erika - La nave carica di libri

Emanuela - BookislifeOriginals 

Commenti

  1. Che bella questa rubrica...spero di essere taggata :)
    Buona serata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie...il tag è libero se vuoi proporlo anche sul tuo blog non c'è problema :)

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Stirpe e vergogna - recensione

Buongiorno lettori❤ Nelle scorse settimane ho scoperto un'autrice che non conoscevo e, ora come ora, voglio recuperare anche le sue precedenti opere! Lei è Michela Marzano e, grazie a Rizzoli , " Stirpe e vergogna " è approdato nella mia libreria. Nell'articolo di seguito, come di consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STIRPE E VERGOGNA AUTRICE: MICHELA MARZANO DATA DI PUBBLICAZIONE: 05 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: RIZZOLI GENERE: ROMANZO PAGINE: 400 PREZZO: 18.05/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Michela Marzano intreccia il passato familiare alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Michela non sapeva. Per tutta la vita si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui lottare. Finché un giorno scopre il passato del nonno, fascista convinto della prima ora. Perché nessuno le ha mai detto la verità? Era un segreto di cui vergognarsi oppure un pezzo di storia inconsciamente canc