Passa ai contenuti principali

Molto più di una bugia - recensione


TITOLO: MOLTO PIU' DI UNA BUGIA
AUTORE: CHIARA MESSINA
PAGINE: 248
PREZZO: 9,88/EBOOK 2,99

TRAMA

L'ambizione, la voglia di primeggiare su tutto e tutti.
Il non capire il momento in cui è necessario fermarsi per evitare di travolgere, e essere travolti.
L'esatto attimo in cui ti rendi conto che, forse, tutto quello per cui hai sempre lottato non conta poi così tanto.
Sidney si renderà conto che nella vita non conta solo l'ambizione ed il lavoro. Oltre i suoi articoli, la sua scrivania, c'è molto di più.
C'è un mondo non esplorato abbastanza. C'è se stessa, mai conosciutasi veramente.
Un uomo che tutti credono di conoscere ma che in realtà non conosce nessuno.
Un articolo da scrivere che metterà in discussione la vita di una giornalista. Una scelta da prendere.
Una storia di amore e passione che porterà Sidney nei posti più nascosti di se stessa, facendole rimettere in discussione una vita di scelte ed obbiettivi programmati.
"L'imprevisto, come l'amore, è sempre dietro l'angolo".

RECENSIONE

"Molto più di una bugia" è il romanzo che non ti aspetti, ricco di colpi di scena e con un finale davvero a effetto sorpresa.
Sidney è una giovane giornalista di San Francisco, che mira alla poltrona da capo redattore della testata per cui lavora.
E' un'arrivista, poche distrazioni e una certezza: il successo; Sidney è disposta a qualsiasi cosa pur di raggiungerlo, ma di certo non si immagina che la sua vita ne uscirà davvero stravolta.
Tra lei e quell'ufficio c'è un articolo, un solo articolo che decreterà la sua fama o il suo fallimento.
Dovrà portarsi a casa un'intervista all'uomo del momento, il proprietario del ristorante che sta spopolando, David Raddclif.
Per arrivare a lui, Sidney si fingerà un'altra: Allyson, una stilista, affascinata dal suggestivo locale e dal misterioso padrone.
Di David nessuno sa nulla, se non che la donna che gestiva il locale con lui, Rachel, è scomparsa nel nulla.
Sidney decide allora di cercare risposte dall'unica persona che sembra averne, Marcus, cameriere al Rubino, che instaura una certa amicizia con la ragazza.
Ma Sidney vuole sapere a tutti i costi chi è quell'uomo venuto dal nulla e, per farlo, è disposta a tutto.
Tanto è che i due iniziano a frequentarsi e Sidney, ignara che lui conosca la sua vera identità, gli si concede, fino a quando lui la chiama con il suo vero nome.
David sapeva fin da subito chi fosse lei in realtà e Marcus è la sua guardia del corpo: sì perché David è in America poiché sta fuggendo.
Da questo momento Sidney si troverà in un vortice di bugie dove, forse, la sua in confronto era ridicola.
Sì perché David, il cui vero nome è Noel, è francese e in passato ha fatto un torta alla figlia di un pericoloso boss della mafia russa.
Ora quegli uomini lo hanno braccato e Sidney sarà la vittima sacrificale del suo passato.
David, Sidney e Marcus saranno fatti "prigionieri" di Milen, il boss, nella sua lussuosa villa francese.
All'interno di questa, le loro vite si divideranno: Marcus nei sotterranei, con la sola colpa di essersi comportato da vero uomo; David tra le braccia di Ioanna, la capricciosa figlia di Milen e Sidney, il trofeo dell'uomo, sarà quella a cui verranno dati i trattamenti migliori.
Sidney si ritrova a odiare Milen per averla privata della libertà; a odiare David per averla trascinata nei suoi casini, ma soprattutto a odiare sé stessa, perché più il tempo passa, più quell'uomo da aguzzino diventa importante per lei.
E così, per una volta, forse, ringrazierà quella bugia, visto che "l'imprevisto, come l'amore, è sempre dietro l'angolo".

COMMENTO

Non vi svelo altro della storia, lascio a voi il piacere di leggerla e scoprire se e come cambierà la vita di Syd.
Confesso di aver amato questo libro dall'inizio alla fine; prende sempre il risvolto che non ti aspetti.
Ringrazio Chiara per avermi dato l'opportunità di conoscere il misterioso David, che a tratti ho anche odiato per aver incasinato la vita di Syd; la stessa Syd, che invece ho ammirato per la sua compostezza, anche di fronte all'assurdo più totale, e per il suo carattere deciso.
Ho "odiato" Ioanna per il suo modo di fare da bambina capricciosa che ottiene sempre ciò che vuole (e per quello che ha fatto a Marcus).
Infine, sono rimasta stupita da Milen, il cattivo della situazione, ma che in fondo ti stupisce e ti spinge ad andare oltre l'apparenza.
Insomma, mi è piaciuto molto, anche nella narrazione e nei dialoghi.
E se per questa volta fosse il "male" a trionfare?
America o Francia: dove sceglierà la dolce Syd di vivere il suo amore?

VALUTAZIONE: ★★★★

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi

La parola muta - recensione

Buongiorno lettori❤ Oggi vi parlo della prima lettura conclusa in questo 2022, frutto della neonata collaborazione con Giulio Perrone Editore , che ringrazio per la disponibilità nell'invio di " La parola muta " di Sabrina Giarratana . Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LA PAROLA MUTA AUTRICE: SABRINA GIARRATANA DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 NOVEMBRE 2021 CASA EDITRICE: GIULIO PERRONE EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 205 PREZZO: 17.90 Link Amazon TRAMA La vita di Irene, fin dalla nascita; è scandita e governata dalle parole: prima era il silenzio, la calma, uno spazio indefinito in cui tutto era fluido e innominato. Poi sono arrivate le parole: quelle giuste e quelle sbagliate, quelle che avvicinano e quelle che separano, quelle della voce di sua madre che le canta una ninnananna in olandese e quelle aspre dei litigi, quelle della scrittura, che per Irene è sempre stata una necessità, una prova dell