Passa ai contenuti principali

Il tempo di un battito - recensione


TITOLO: IL TEMPO DI UN BATTITO
SERIE: AL RITMO DEL CUORE #2
AUTORE: LAYLA TALES
DATA DI PUBBLICAZIONE: NEI PROSSIMI GIORNI
GENERE: ROMANCE 
PREZZO: 1,99
AUTOPUBBLICATO

SINOSSI

Dal passato si può scappare o imparare qualcosa.
Credevo che scappare dal mio passato fosse la soluzione migliore. Ho lasciato che il mondo mi giudicasse senza chiedere la possibilità di un appello. Mi sono creato con cura il mio personaggio e per tutti questi anni ho mantenuto il mio stesso gioco.
Sono stato il ragazzo ribelle. Il bel tipo, sfacciato e spaccone. Pericoloso.
Quello con cui avere un'avventura, ma che non si porta a casa per un pranzo di famiglia. E mi va bene così, non ho tempo per le stronzate romantiche. Sono un amante eccellente e un uomo superficiale.
Ecco quello che la gente vuole vedere di me: il mio viso, i miei tatuaggi, i miei occhi color ghiaccio. 
Ed è solo questo che sono disposto ad offrire di me. Finché non è arrivata lei.
Da allora ci sono delle notti in cui sento di voler essere di più. Notti in cui non mi va di cercare una sconosciuta che si prenda cura della mia anima, notti insonni in cui torna quel dolore inspiegabile ed il casino che mi porto dentro spinge per uscire ed esplodere.
Nessuno sa meglio di me quanto si è soli soprattutto in mezzo a tanti.
Ma ora c'è lei.
Lei che mi fa provare emozioni che avevo dimenticato.
Lei che usa la dolcezza per vedermi davvero.
la mia Biancaneve.
Il mio veleno.
La mia redenzione.
Eccomi sono Andrea e questa è la mia storia. 

RECENSIONE

"Il tempo di un battito" è il secondo romanzo di Layla Tales, in tutti gli store online dai prossimi giorni.
Ringrazio ancora l'autrice per avermi permesso la lettura in anteprima, quindi vi racconterò poco della trama, proprio per non rovinarvi la lettura.
Questo libro è uno spin-off su un personaggio incontrato nel primo, Andrea, quindi, anche se si può leggere separatamente, vi consiglio la lettura di "La direzione di un battito" (qui la recensione), dove viene presentato un Andrea grande amico della protagonista Lara.
Andrea reclamava il suo spazio, come dice l'autrice stessa: è un personaggio che aveva lasciato tante domande e qui troviamo le giuste risposte.
Protagonista femminile di questo secondo romanzo è Roberta, già conosciuta nel primo come migliore amica di Lara.
Roberta è una fisioterapista, vive a Firenze ed è appena uscita da una storia durata quattro anni.
Andrea, dopo essersi trasferito a Firenze con Lara, è diventato proprietario dell'Omega, un locale per giovani e, con la sua cresta rossa e il corpo ricoperto di tatuaggi, incarna l'ideale del bello e dannato.
Questa, però, è solo la maschera superficiale che vedono le persone che non lo conoscono, come i suoi genitori, che non hanno mai accettato il suo modo di essere.
Ma, così come aveva fatto Lara, anche Roberta saprà vedere oltre quell'apparenza e arrivare al cuore di Andrea, solo che il passato è sempre in agguato, pronto a ripiombare nella vita del ragazzo, scombinandone la felicità.

COMMENTO

"Il tempo di un battito" è un romanzo scorrevole, narrato con entrambi i punti di vista, i miei preferiti, che permettono al lettore di avere la visione completa degli avvenimenti.
E' un romanzo che vi farà ridere, sorridere e anche un po' arrabbiare, ma sicuramente vi permetterà di conoscere un Andrea nuovo, dolce, premuroso e finalmente pronto ad affrontare i suoi scheletri.

"Sei stanca. Io sono stanco. Non riuscirei a rimanere sveglio fino al tuo messaggio d'arrivo, e se mai ci riuscissi, starei in ansia. Dormi qui, di nuovo".
Se, come me, avete adorato Luca in "La direzione di un battito", ora vi innamorerete dello stesso Andrea.
I personaggi di Layla sono veri, spontanei e genuini, sono ragazzi che potresti tranquillamente incontrare in un bar della tua città; sono amici, complici, amanti e amati, da noi lettori in primis.
Vi consiglio fortemente questa lettura: l'amore vero supera sempre gli ostacoli che trova sul suo cammino; Luca e Lara ne sono la prova, riusciranno a esserlo anche Andrea e Roberta?

VALUTAZIONE: ★★★★★ 






Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Stirpe e vergogna - recensione

Buongiorno lettori❤ Nelle scorse settimane ho scoperto un'autrice che non conoscevo e, ora come ora, voglio recuperare anche le sue precedenti opere! Lei è Michela Marzano e, grazie a Rizzoli , " Stirpe e vergogna " è approdato nella mia libreria. Nell'articolo di seguito, come di consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STIRPE E VERGOGNA AUTRICE: MICHELA MARZANO DATA DI PUBBLICAZIONE: 05 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: RIZZOLI GENERE: ROMANZO PAGINE: 400 PREZZO: 18.05/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Michela Marzano intreccia il passato familiare alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Michela non sapeva. Per tutta la vita si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui lottare. Finché un giorno scopre il passato del nonno, fascista convinto della prima ora. Perché nessuno le ha mai detto la verità? Era un segreto di cui vergognarsi oppure un pezzo di storia inconsciamente canc