Passa ai contenuti principali

La piccola Parigi - recensione


TITOLO: LA PICCOLA PARIGI
AUTORE: ALESSANDRO TONOLI
PAGINE: 60
PREZZO: 9,00


SINOSSI

Una città, un racconto misterioso e una bambina di cui nessuno ha mai saputo il nome.
Ecco cosa si cela dietro Cabiate e il suo essere chiamata dai suoi abitanti "La piccola Parigi", per un motivo che però nessuno sembra ricordare. Forse solo il nonno di Chiara ha, nascosta nel suo passato, la chiave per svelare la natura di questo incantesimo che ora, forse, sta per essere finalmente rivelato.

RECENSIONE - COMMENTO

"La piccola Parigi" è il romanzo esordio di Alessandro Tonoli ed è un romanzo breve.
La scrittura è molto semplice e lineare, quasi teatrale. Ne parlavo oggi con un'altra book blogger e anche lei ha avuto la stessa impressione. (blog)
Ammetto che leggendolo mi sono immaginata comodamente seduta su una poltrona di un teatro a gustarmi la rappresentazione.
Ciò, forse, è dovuto al fatto che la narrazione si svolge in un'unica scena, condita da flashback: infatti troviamo, nella piccola cittadina di Cabiate, la dolce Chiara che ascolta il nonno raccontargli un'affascinante e misteriosa storia del passato.
Cabiate, infatti, è conosciuta come la Piccola Parigi, anche se in pochi se ne ricordano il motivo; così il nonno di Chiara gliene espone uno.
Anni indietro, quando lui era un ragazzino, per la città girava una bambina dal vestito rosso, che appariva e scompariva dal nulla, nessuno sapeva il suo nome, o dove vivesse, o ancora chi fossero i suoi genitori.
Questa bambina aveva un sogno, quello di far crescere una torre, come la Torre Eiffel, nella piazza del paese e, per fare questo, usava un piccolo souvenir preso a Parigi.
Non vi racconto altro sullo svolgimento della storia, dal momento che è molto breve e potete leggerla in poche ore.
Ho apprezzato lo stile di scrittura dell'autore e l'impronta che gli ha dato: un lungo dialogo, quasi un monologo, che accompagna il lettore in questo viaggio.
Viaggio che ha per temi l'amore e i sogni.
Sì, perché questi ultimi sono quelli che identificano l'uomo, che lo rendono vivo, anche quando possono sembrare impossibili da realizzarsi.

"Sono i nostri sogni che ci identificano, non i nostri nomi"
Ma se noi abbiamo un sogno, iniziamo a lottare contro tutto e tutti per raggiungerlo.
L'altro tema, l'amore, è quello che accompagna la vita di ognuno di noi: nel nostro cuore c'è sempre spazio per una persona speciale, magari quella che prendi per mano un pomeriggio e non abbandoni più.
Quell'amore così forte e sincero che nulla è in grado di spezzare, come quelli che nascevano nella piccola Cabiate, all'"ombra" della Torre.
Vi consiglio questa lettura, anche per staccare la spina quel poco tempo che vi occupa, vi sentirete quasi più "leggeri" dopo che lo avrete terminato.

VAUTAZIONE: ★★★★ 

Commenti

  1. Ciao....grazie per aver esposto la tua recensione, mi ha convinto molto e sono incuriosita da questo libro. Andrò a leggerlo.
    Passa da me Se fosse per sempre mi farai felice.
    un bacio, Ale

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao mi fa piacere che ti abbia incuriosito, te lo consiglio molto come libro<3

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Stirpe e vergogna - recensione

Buongiorno lettori❤ Nelle scorse settimane ho scoperto un'autrice che non conoscevo e, ora come ora, voglio recuperare anche le sue precedenti opere! Lei è Michela Marzano e, grazie a Rizzoli , " Stirpe e vergogna " è approdato nella mia libreria. Nell'articolo di seguito, come di consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STIRPE E VERGOGNA AUTRICE: MICHELA MARZANO DATA DI PUBBLICAZIONE: 05 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: RIZZOLI GENERE: ROMANZO PAGINE: 400 PREZZO: 18.05/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Michela Marzano intreccia il passato familiare alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Michela non sapeva. Per tutta la vita si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui lottare. Finché un giorno scopre il passato del nonno, fascista convinto della prima ora. Perché nessuno le ha mai detto la verità? Era un segreto di cui vergognarsi oppure un pezzo di storia inconsciamente canc