Passa ai contenuti principali

Blogtour: Book Blogger. Scrivere di libri in rete: come, dove, perchè


Buongiorno lettori♥
Arriva finalmente la mia tappa per il #BBMagicalTour, il blogtour dedicato al saggio letterario di Giulia Ciarapica, "Book Blogger. Scrivere di libri in rete: come, dove, perché" edito da Franco Cesati Editore.
Un viaggio di un mese con tantissimi blog coinvolti e di cui vi lascio il calendario con le tappe in fondo all'articolo, così che potete recuperare quelle passate e non perdervi quelle che arriveranno.
Oggi io vi propongo i cinque motivi per non lasciarvi sfuggire questa guida al mondo dei blogger.
Fatemi sapere se condividete anche voi questi punti.
Buone letture♥


TITOLO: BOOK BLOGGER SCRIVERE DI LIBRI IN RETE - COME, DOVE, PERCHE'
AUTORE: GIULIA CIARAPICA
DATA DI PUBBLICAZIONE: 08 FEBBRAIO 2018
CASA EDITRICE: FRANCO CESATI EDITORE
GENERE: SAGGIO
PAGINE: 132
PREZZO: 12,00




INFORMAZIONI

Chi è il book blogger e cosa fa? Cosa significa oggi fare critica letteraria 2.0? Il libro di Giulia Ciarapica propone un percorso attraverso i diversi modi di raccontare i libri in Rete: dal blog ai social network e YouTube, tutti gli strumenti sono utili per parlare di letteratura e per farlo in modo originale, fresco, ironico e creativo. Senza dimenticare però che dietro ogni blogger c'è prima di tutto un lettore, che ogni giorno si informa, confronta testi e cerca di trasmettere la propria passione al pubblico (piccolo o grande che sia) con un linguaggio chiaro e semplice. Partendo dai ferri del mestiere e dalla scelta dei testi, passando per le fasi della recensione e i relativi stili, senza lesinare consigli pratici e di lettura, Book blogger ci conduce alla scoperta di un mondo in grande fermento, provando anche a tracciare una mappa per orientarcisi: dai primissimi portali e lit-blog italiani alle ultime tendenze sui social, per arrivare ai siti contemporanei più attivi e seguiti e al fenomeno degli youtuber.

5 MOTIVI PER LEGGERE BOOK BLOGGER



1. Book Blogger è una guida 2.0 per aspiranti blogger e youtuber, ricca di spunti di lettura, ovvero quei testi che dovremmo avere nella nostra personale libreria e che spaziano per i vari mondi letterari.

2. Vi piace spulciare le recensioni di una nuova uscita prima di tuffarvi nelle sue pagine e capire se il libro può piacervi? Molti blog e giornalisti che scrivono per testate e siti web hanno la possibilità di leggere romanzi in anteprima, quindi dare il proprio parere ai lettori prima di tutti. Qui trovate un elenco ben fornito dei principali siti e blog da tenere sott'occhio.

3. Se siete amanti dei post-it per segnarvi le pagine con le migliori citazioni, siete sulla giusta strada; come suggerisce Giulia, questo è un buon metodo per tenere a mente punti chiave da inserire nella nostra recensione e renderla così ricca e personale.

4. Temete che le vostre recensioni siano troppo corte, troppo lunghe o ripetitive? In queste pagine trovate diversi trucchi del mestiere: dai suggerimenti di scaletta a veri e propri esempi di articoli e recensioni, per prendere spunto e rivedere il vostro metodo di scrittura.

5. Book Blogger nel suo essere guida e saggio letterario è ricco di strategie, insegnamenti, esempi che aiutano noi blogger nelle migliori scelte. Dall'ora perfetta per la pubblicazione del nostro post, al metodo più efficace per farsi notare nel grande, anzi grandissimo, mondo letterario.











Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop