Passa ai contenuti principali

Titoli da...Il Libraio

Buongiorno lettori🎔
Iniziamo al meglio la settimana con un nuovo articolo.
Nelle scorse settimane mi è arrivata la rivista de "Il Libraio" del mese di Maggio 2018. Ho deciso, quindi, di mostrarvi i libri che sono entrati nella mia wishlist, estremamente lunga e in continuo aggiornamento.
Scopriamoli allora insieme sperando che possiate trovare qualche bel titolo da far entrare anche nella vostra lista dei desideri.
Buone letture🎔

Romanzi editi da GARZANTI:

Eleonor Oliphant sta benissimo - Gail Honeyman


Il caso editoriale mondiale dell'anno: una storia unica di resilienza, di forza, di dolore e di speranza.
L'esordio più venduto di sempre in Inghilterra, da più di un anno in classifica, in corso di traduzione in 35 Paesi.

"Forse è ora di imparare davvero a stare bene.
Anzi: benissimo".

Tutta la vita che vuoi - Enrico Giuliano


Un solo attimo può contenere tutta la forza dell'infinito
Dopo il successo di "Eppure cadiamo felici", una nuova storia del professore più amato d'Italia.

Al mattino stringi forte i desideri - Natascha Lusenti


Il bello della vita è nelle piccole cose, nell'amicizia, negli occhi di un bambino.
Il romanzo d'esordio di una delle voci radiofoniche più famose d'Italia, una storia che mette allegria.

Vorrei che fosse già domani - Miriam Candurro - Massimo Cacciapuoti


Insieme si può imboccare la strada per la felicità.

La scrittrice del mistero - Alice Basso


"Alice Basso seduce e cattura grazie a originalità e freschezza".
La Repubblica

Chiedi al cielo - Carmela Scotti


Torna l'autrice dell'Imperfetta, con una storia forte di amore materno.

L'equilibrio delle illusioni - Antonella Frontani


Dopo "Tutto l'amore smarrito" un nuovo romanzo che insegna a perdonare le proprie debolezze.

Frammenti di felicità - Anne Ostby


Una storia d'amicizia, speranza e cioccolato.

Romanzi editi da CORBACCIO:

A proposito di Elsie - Joanna Cannon


"Un romanzo sulla memoria, sull'amicizia, e su cosa resta di noi nel cuore di chi ci ha amato".
The Bookseller

Promessa d'aprile - Sophie Astrabie


Il vero amore non ha età e sa aspettarti...

Romanzi editi da NORD:

La treccia - Laetitia Colombani


Un esordio da record: da un anno ai vertici delle classifiche francesi.
Una storia di riscatto, forza e speranza in corso di pubblicazione in 27 Paesi.

"Per sé ha accettato questa sorte, ma non per sua figlia.
La sua rivolta è silenziosa, ma esiste".

La voce delle cose perdute - Sophie Chen Keller


Una favola contemporanea sul potere della speranza.

"Meraviglioso"
Kirkus Reviews

L'altra moglie - Kerry Fisher


Segreti di famiglia.
Due donne, una famiglia, un segreto.

Romanzi editi da TRE60:

Le formule del cuore e del destino - Yoav Blum


"Un volo dell'immaginazione che rimarrà a lungo nel cuore dei lettori".
Publishers Weekly

Romanzi editi da SALANI EDITORE:

L'anno in cui impari a raccontare storie - Lauren Wolk


"Il buio oltre la siepe ha un degno erede".
The Times

Riuscirà il coraggio di una sola ragazza a portare alla luce la verità?
Una grande lezione su bullismo e ingiustizie della vita.

























Commenti

  1. Sono tutti bellissimi 💜 Li ho visti anche ieri in libreria*-* però quelli che mi piacerebbe leggere sono: Eleanor Oliphant, La scrittrice del mistero, Frammenti di felicità e l'anno in cui imparai a raccontare storie 💜 Ed ecco che la wishlist si allunga 🤣🤣

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi

La parola muta - recensione

Buongiorno lettori❤ Oggi vi parlo della prima lettura conclusa in questo 2022, frutto della neonata collaborazione con Giulio Perrone Editore , che ringrazio per la disponibilità nell'invio di " La parola muta " di Sabrina Giarratana . Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LA PAROLA MUTA AUTRICE: SABRINA GIARRATANA DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 NOVEMBRE 2021 CASA EDITRICE: GIULIO PERRONE EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 205 PREZZO: 17.90 Link Amazon TRAMA La vita di Irene, fin dalla nascita; è scandita e governata dalle parole: prima era il silenzio, la calma, uno spazio indefinito in cui tutto era fluido e innominato. Poi sono arrivate le parole: quelle giuste e quelle sbagliate, quelle che avvicinano e quelle che separano, quelle della voce di sua madre che le canta una ninnananna in olandese e quelle aspre dei litigi, quelle della scrittura, che per Irene è sempre stata una necessità, una prova dell