Passa ai contenuti principali

Review Party: L'uomo dei tulipani


Buon pomeriggio lettori♥
Anche questa è una settimana di Review Party e Blog Tour, uno vi attende più tardi.
Ma parliamo di questo Review Party organizzato dall'agenzia Saper Scrivere per il romanzo esordio di Elia Banelli, edito per Alter Ego Edizioni e pubblicato lo scorso Marzo 2018.
Insieme ad altri quattro blog ho avuto questa bella opportunità e oggi scoprirete cosa ne pensiamo; nella locandina qui sopra trovate i nomi dei blogger che hanno aderito all'iniziativa.
Iniziamo allora subito con questa nuova recensione.
Buone letture♥


TITOLO: L'UOMO DEI TULIPANI
AUTORE: ELIA BANELLI
DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 MARZO 2018
EDITORE: ALTER EGO
GENERE: THRILLER
PAGINE: 320
PREZZO: 12,75


SINOSSI

In una piccola città dell'Umbria una ricca signora muore in un incidente tanto sfortunato quanto improbabile: un vaso di fiori, caduto dal balcone di casa sua, la colpisce in testa, uccidendola sul colpo. L'appuntato Franco Laganà, inviato sul posto per archiviare il caso, scopre un dettaglio insolito accanto al corpo della vittima: un petalo di tulipano finto nascosto tra i fiori veri. Nonostante il parere contrario del maresciallo Urbani, Laganà non crede alla natura accidentale dell'evento, e finirà per imbarcarsi in un'indagine personale e clandestina, trovando sostegno solo in Rosanna, una poliziotta con cui, in passato, ha avuto una relazione tormentata. Mentre le indagini proseguono, un nuovo caso di cronaca squassa la tranquillità della cittadina: viene assassinato un celebre avvocato, avvelenato durante un ballo in maschera. Chi si nasconde dietro queste morti? Si tratta di due episodi casuali, in apparenza non connessi, oppure fa tutto parte di un piano? In una corsa rocambolesca contro il tempo e le apparenze, Laganà scoprirà l'esistenza di un disegno mostruoso e chirurgico, orchestrato da una mente tanto scaltra quanto brillante.

RECENSIONE - COMMENTO

"L'uomo dei tulipani" è un poliziesco italiano che mescola elementi classici del thriller dei grandi maestri internazionali, con altri innovativi, creando un intreccio narrativo che non stanca mai il lettore.
Tre situazioni all'apparenza scollegate tra di loro, rivelano personaggi legati da un filo invisibile agli occhi di tutti, ma non a quelli dell'appuntato Franco Laganà.
Lorenzo, un uomo con diversi problemi di personalità è la prima persona che incontriamo nella nostra lettura e che sarà soggetto di molti dubbi durante essa.
Tutto ciò che sappiamo di lui è che è in cura da uno psicologo e che ha un piano, un obiettivo da colpire e qualcosa da vendicare.
Qualcuno, però, arriva sempre un attimo prima di lui e il suo piano resta a lungo incompiuto, fino a quando una piccola disattenzione lo pone sotto le attenzioni di tutti.
La sua "colpa" è l'acquisto di un mazzo di tulipani finti, per i quali non se ne conosce il reale uso, ma sappiamo che misteriosamente spariscono, proprio quando un'anziana signora della città Umbra muore colpita da un vaso.
Il caso, affidato a Laganà, il quale si trova a indagare più del dovuto, si rivela subito un intreccio di inganni e sotterfugi.
Non fatevi ingannare dalla presenza di personaggi che sembrano trovarsi lì per caso, perché se l'avvocato Laura Cutrì si trova nella stessa città per incontrare un noto collega, conoscendo Giulio Zanardi, dipendente di una nota banca ed ex collega di Lorenzo, il motivo preciso sarà lo stesso Laganà a fornirvelo.
E se questo noto avvocato, poche ore dopo la morte di donna Maria, viene avvelenato a un ballo in maschera, dove si trova lo stesso Lorenzo, allora davvero i dubbi crescono nel lettore.
La bravura di Elia si trova proprio in questo: riuscire a unire personaggi e situazioni che all'inizio sembrano buttate senza un reale filo logico, ma che servono a mescolare di continuo le carte in tavola.
Si dice che l'assassino è colui che meno compare all'interno della storia, che trama nell'ombra ed esce allo scoperto solo alla fine.
Questo canone è perfettamente rispettato da Elia, ma chiunque sarà soggetto di indagini, perché ogni più piccolo cambio di sentimenti sarà profondamente analizzato.
Secondo me anche voi resterete colpiti quando uscirà il nome del nostro "uomo dei tulipani", ma ancora di più quando scoprirete l'intreccio di conoscenze, amori e amicizie che si nascondono dietro questa serie di personaggi.
"L'uomo dei tulipani" è un thriller che vi terrà piacevolmente compagnia durante le ore di lettura.
Una narrazione scorrevole, anche se, a volte, molto ricca di dettagli, soprattutto nella prima parte della storia, ma che si riprende con il proseguire.
Una cover enigmatica e al contempo perfetta per trasmettere il mistero che aleggia nella piccola cittadina umbra.

VALUTAZIONE: ★★★★





Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop