Passa ai contenuti principali

Un amore a sei voci - recensione

Buongiorno lettori🎔
Questa settimana un post speciale per voi con una nuova recensione; domenica è stata pubblicata la novella di Layla Tales che conclude la trilogia "Al ritmo del cuore", ovvero "La direzione di un battito", "Il tempo di un battito" e "Un battito per noi". Il suo titolo è "Un amore a sei voci" ed essendo molto breve vi spiegherò cosa ho trovato e quanto mi sia piaciuta la sua idea.
Buone letture🎔


TITOLO: UN AMORE A SEI VOCI
AUTORE: LAYLA TALES
DATA DI PUBBLICAZIONE: 26 AGOSTO 2018
GENERE: NOVELLA
PREZZO: EBOOK 0,99
AUTOPUBBLICATO
DISPONIBILE SU AMAZON


SINOSSI

Ricordate il ragazzaccio con la cresta rossa e i tatuaggi sul corpo, innamorato della sua Biancaneve?
La ragazza dolce che sognava l'amore e quella più sfrontata che aveva chiuso la porta ai sentimenti?
Il soldato sexy alle prese con un olio profumato ed il bravo ragazzo che affronta i pregiudizi di chi non ama mai davvero?
Lara e Luca, Andrea e Roberta, Davide e Silvia, tornano innamorati e sensuali più di prima, mostrandoci la loro vita nella loro quotidianità.
Tra matrimoni, bambini, baci e sogni da realizzare sono pronti a conquistarci di nuovo. 

Perché in fondo, il cuore segue sempre i suoi battiti.

RECENSIONE - COMMENTO

Ogni volta che chiudiamo un libro che ci è piaciuto davvero e i protagonisti ci hanno tenuto compagnia, un po' ci spiace lasciarli, non sapere come proseguiranno le loro vite, ma sperare che un giorno l'autore ci possa offrire ancora qualcosa su di loro.
Layla ha avuto questa idea che, personalmente, ho apprezzato molto, quindi ci tengo ancora a ringraziarla davvero tanto per la fiducia e disponibilità che mi ha sempre dimostrato.
Ha deciso di racchiudere in questa novella, una raccolta di sei racconti ad altrettante voci, uno spaccato di vita delle nostre tre coppie.
Sapete benissimo che i suoi personaggi mi sono piaciuti fin dall'inizio, perciò ho letto questo libricino molto volentieri in poco più di mezz'ora.
Vi dicevo che si tratta di sei racconti, ma la cosa che più ho apprezzato è che erano collegati gli uni agli altri: ogni personaggio ha avuto il suo spazio, allacciandosi a chi aveva parlato prima di lui e lasciando spazio al successivo di proseguire, come una trama continua di sottofondo.
Scopriamo allora le vicende di Lara e Luca alle prese con una nuova gravidanza per dare una sorellina al piccolo Gabriele e che, nonostante la loro differenza di età, l'amore è se possibile più forte dell'inizio.
Davide e Silvia anche loro alle prese con una famiglia da costruire e un doppio dono speciale in arrivo. 
Andrea e Roberta che consolidano la loro storia, vincendo ogni giorno timori, dubbi, paure e insicurezze fino a capire che loro insieme sono una forza unica dotata di un sentimento vero e profondo.
La scrittura di Layla è ben riconoscibile, fluida, dettagliata, giovane e fresca. Sei brevi racconti che, chi ha amato la sua trilogia, non può assolutamente perdere.
Nell'attesa di suoi prossimi lavori, vi consiglio di dedicare una vostra mezz'ora a curiosare nella vita dei nostri sei amici.

VALUTAZIONE: ★★★★

 


Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop