Passa ai contenuti principali

Resta con me - recensione

Buongiorno lettori♥
Con il primo weekend di settembre alle porte, le temperature che si sono abbassate e il profumo dell'autunno che si avvicina sempre di più, continuano i miei consigli di lettura.
Con la recensione di oggi vi parlo di un romanzo edito da HarperCollins, "Resta con me", per il quale ringrazio la casa editrice per l'invio della copia. Una storia vera da cui è stato tratto un film, uscito in Italia in anteprima nazionale il 16 Agosto e in tutti i cinema lo scorso 29 Agosto 2018. Una vicenda davvero incredibile per il suo sviluppo e lo sconvolgente finale. Sperando di incuriosirvi vi aspetto nell'articolo che segue.
Buone letture♥


TITOLO: RESTA CON ME
AUTORE: TAMI OLDHAM ASHCRAFT
DATA DI PUBBLICAZIONE: 04 LUGLIO 2018
CASA EDITRICE: HARPERCOLLINS
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 336
PREZZO: 12,75/EBOOK 6,99


TRAMA

Giovani, innamorati e con un roseo futuro di fronte, Tami Oldham e il suo fidanzato Richard Sharp hanno trascorso alcuni mesi a visitare le isole polinesiane a bordo di una piccola barca a vela. Sono skipper provetti, e la proposta di portare l'Hazana, un modernissimo yacht a vela, fino al porto di San Diego è per loro un'occasione imperdibile che accettano con entusiasmo. Quando salpano da Tahiti il cielo è limpido e azzurro, ma a poco più di due settimane dalla partenza scoprono che un violento uragano sta facendo rotta su di loro, e avanza così velocemente che non c'è modo di sfuggirgli. 
È una delle tempeste più violente della storia, e i due giovani si ritrovano ad affrontare pioggia battente, onde alte come grattacieli e venti che soffiano a quasi 260 chilometri all'ora. Tami scende sotto coperta, e proprio mentre si sta assicurando con una cima sente Richard gridare. Un rumore assordante, e poi il buio. Tami rimane incosciente per ore. Quando si risveglia l'imbarcazione è semidistrutta. Non ci sono navi né terra in vista, solo una sconfinata distesa d'acqua tutto intorno. 

"Resta con me" è la storia di due giovani e di quarantun giorni trascorsi in alto mare su un'imbarcazione che è poco più di un relitto, senza motore né alberi, con la strumentazione di bordo in avaria e una riserva d'acqua e cibo limitata. Ma è soprattutto una storia che parla di sopravvivenza, di forza di volontà e di resilienza, e della straordinaria forza dell'amore.



RECENSIONE - COMMENTO



Quando ho letto la trama di questo romanzo sono rimasta molto colpita dalla storia che porta, fatti realmente accaduti a inizi anni '80.
Siamo nelle Americhe, nel bel mezzo del Pacifico, partenza da Tahiti e destinazione San Diego; trenta giorni di navigazione per Richard e Tami per portare l'Hazana nel suo porto, incassare l'assegno datogli dai proprietari dell'imbarcazione e continuare il loro giro del mondo.
Le prime due settimane sono perfette, due giovani innamorati a bordo di uno yacht a vela ultra moderno, ben arredato, elegante e raffinato. Albe e tramonti, spettacoli della natura si alternano ai loro occhi per incorniciare, e sottolineare ancora di più, il forte sentimento che li lega.



"Richard disse: Tami ora che ti ho trovata, non ti lascerò mai andare"



Tami e Richard uniti dalla passione per le barche, skipper con anni di esperienza alle spalle, sanno bene che la natura è imprevedibile, meschina anche e così quando l'uragano Raymond si avvicina alla loro rotta, sono consapevoli che le possibilità di evitarlo con poco tempo di preavviso sono al limite della nullità.
Venti a 260 chilometri orari, onde insormontabili, piogge battenti minacciano di annebbiare la missione dei due ragazzi.
Un amore nato tra le barche, in una piccola isola, con quell'uomo più grande e affascinante, l'inglese misterioso che ha fatto subito breccia nel cuore di Tami, colui che ha deciso di partire solo se lei lo avesse seguito e la cui risposta non è tardata ad arrivare.

"Qual è il primo posto in cui dovremmo andare? Sulla luna avrei voluto dire. Ma lui aveva detto che voleva andare ovunque e io avevo detto: E allora andremo ovunque"
Un amore tanto forte che un grido, un terribile urlo rivolto al cielo, spezzerà come una foglia che si stacca dall'albero con il vento.
Questione di secondi, pochi attimi e una vita, anzi due, cambiano per sempre: la barca che si rovescia, si allaga e Tami che perde i sensi per diverse ore e al suo risveglio è il nulla totale.
Niente è nei paraggi e in quel mare immenso, da qualche parte, c'è quell'uomo che tanto amava, che ancora ama e lo farà per sempre.
Tami è viva, sola e impaurita, a bordo di un relitto in un punto del Pacifico non preciso, lontano da tutto e tutti.
Sarà una voce a spronarla, una compagnia continua nei momenti di sconforto, quando la voglia di vivere è pari a zero e non capisci perché te sei lì e lui no.
Una voce, vera o meno, che porterà la ragazza a rialzarsi, rimboccarsi le maniche e mettere in campo la sua esperienza di navigazione per raggiungere la terra ferma: ora la destinazione più vicina sono le Hawaii.
"Resta con me" è un romanzo intenso e potente, con una narrazione estremamente dettagliata e coinvolgente, ma a mio parere, per la maggior parte del racconto ricca di dettagli tecnici che rallentano un po' la lettura. Se non sei esperto, o non te ne intendi qualcosa, può risultare difficile capire a cosa i due si riferiscono, di quale motore o albero parlano.
Questa credo proprio sia l'unica pecca che presenta l'opera, nonostante al termine del libro sia presente un glossario che esplica il significato dei vari termini.
In generale la storia raccontata merita di essere letta e conosciuta, infatti il lettore resterà colpito, preoccupato e vivrà con Tami quarantun giorni d'inferno, quarantun giorni di mare aperto, dove solo la vera forza di vivere vi terrà compagnia.
Consiglio questo libro a chi apprezza qualsiasi genere letterario e sono molto curiosa di vederne la trasposizione cinematografica.

VALUTAZIONE: ★★★★




Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop