Buongiorno lettori♡
Iniziamo una nuova settimana con la recensione per il Review Tour di "Il nostro mondo a parte" di Lisa Arsani, pubblicato a fine Settembre 2018 per Les Flaneurs Edizioni.
Inizio subito ringraziando l'organizzazione e le blogger per avermi coinvolta e, a fine articolo, vi lascio il banner con il calendario completo delle recensioni, sia per recuperare quelle già pubblicate che per non perdervi gli ultimi giorni.
E' stato davvero un piacere leggere in anteprima questo nuovo romance, una storia che esclude tutto il mondo che circonda le braccia di Zac e Leni.
Buone letture♡
TITOLO: IL NOSTRO MONDO A PARTE
AUTORE: LISA ARSANI
DATA DI PUBBLICAZIONE: 27 SETTEMBRE 2018
CASA EDITRICE: LES FLANEURS EDIZIONI
GENERE: ROMANCE - NEW ADULT
PAGINE:
PREZZO: EBOOK 2,99
TRAMA
Zaccaria vive una vita a metà.
Un incidente gli ha portato via le sue sicurezze.
Leni, invece, vive per due. Una grave malattia le ha strappato la gemella e un pezzo di anima.
Un incidente gli ha portato via le sue sicurezze.
Leni, invece, vive per due. Una grave malattia le ha strappato la gemella e un pezzo di anima.
Entrambi conoscono il dolore della perdita e hanno blindato
i loro cuori: Leni ha il terrore di lasciarsi andare e di ritrovarsi da sola
un'altra volta, mentre Zac è convinto che nessuna donna potrà mai più
desiderarlo.
Ma l'amore sceglie vie traverse e, come il destino, non può essere fermato.
Ma l'amore sceglie vie traverse e, come il destino, non può essere fermato.
E ciò che sembrava perduto per sempre tra le macerie dei
loro mondi distrutti forse ne costruirà uno nuovo. Solo per loro.
RECENSIONE - COMMENTO
Tra le pagine di questo romanzo, il primo sentimento che mi è balzato all'occhio è stato il dolore. Un dolore con diverse sfumature e causa di paure complementari: da una parte quella di restare solo, dall'altra quella di vivere per due.
Zaccaria, Zac, vive la prima di queste, infatti il suo dolore lo ha portato a isolarsi, quando dopo un brutto incidente sente che lui è cambiato, non solo il suo corpo ne porta ben visibili le conseguenze, ma la sua stessa anima non è più quella di un ragazzo spensierato.
Per lui, al momento, è impossibile apparire "bello" davanti agli occhi di una ragazza. Non mostra più il suo corpo da dio greco, un'altezza importante per un fisico scolpito, ma sempre ben celato.
Leni, invece, ha paura della sua vita divisa a metà. Sì, perché, la sua metà, Maike, la gemella, l'ha lasciata e ora lei vuole ricordarla in tutto quello che fa: volontariato, escursioni, traduzioni, lavori e corse.
Le giornate di Leni sono occupate ventiquattro ore su ventiquattro, ma il motivo c'è, infatti lei non vuole che il suo cervello venga invaso dai ricordi e allora per scacciare i brutti pensieri, lo riempi di quelli belli che ancora la legano, con un filo sottile e invisible, alla sorella.
Due persone dai caratteri opposti, due calamite che si attraggono, ma cercano la continua respinta, una ragazza audace e poco paziente e un ragazzo dolce e timoroso.
Zac vi darà un sacco di filo da torcere, diverse volte durante la lettura ho alzato gli occhi al cielo chiedendomi quando prendesse una decisione seria, ma dopo una serie di tira e molla, anche voi, sarete fiere di lui.
"Il nostro mondo a parte" è un romance che vi terrà incollati alle pagine, capitolo dopo capitolo, una narrazione molto fluida con il punto di vista alternato, che ci permette così di conoscere i due mondi separati di Zac e Leni.
Due mondi, che, giorno dopo giorno, riusciranno a incrociarsi, abbandonando loro binari unici, per creare un mondo a parte.
Un mondo lontano da sguardi indiscreti, occhiatacce e frasi cariche di compassione, dove solo un sentimento vero come può essere quello dell'amore riempi tutto il suo spazio.
Un amore vero, puro, dolce e passionevole, lento e infuocato come può esserlo tra due ragazzi segnati da un passato importante, ma pronti più che mai a rinascere insieme, proprio come una farfalla libera di volare.
Per una volta il nostro bello e impossibile si mostra come un ragazzo normale, semplice e speciale nei segni lasciati sul suo corpo.
Una storia che vi saprà conquistare e che vi lascerà un piccolo vuoto al termine dell'ultima pagina.
Chissà se, un giorno, i nostri Zac e Leni, insieme ai numerosi personaggi secondari, torneranno a trovarci.
Nel frattempo segnatevi questo titolo e preparate i vostri cuori a sentimenti pungenti e importanti!
VALUTAZIONE: ★★★★★
Debora, grazie di cuore per la disponibilità a partecipare al review tour del mio romanzo e per le tue bellissime parole! Sono davvero felice che ti sia piaciuto!!! Buona serata a tutti.
RispondiElimina