Passa ai contenuti principali

Blogtour "Dimentica le nuvole" - 3^ Tappa: I protagonisti


Buon pomeriggio lettori♥
Concludiamo una settimana molto ricca con la terza tappa del blog tour dedicato a "Dimentica le nuvole" di Cinzia La Commare, in uscita il 12 Novembre 2018.
Oggi vi presento i protagonisti del libro, in particolare parliamo di chi sarebbero se fossero reali, grazie anche a delle card create apposta per l'occasione dall'autrice, ma non perdetevi gli articoli delle mie colleghe blogger che trovate sia nel banner qui sopra, sia nel calendario inserito al termine dell'articolo.
Buone letture♥ 


TITOLO: DIMENTICA LE NUVOLE
AUTORE: CINZIA LA COMMARE
DATA DI PUBBLICAZIONE: 12 NOVEMBRE 2018
GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE
PAGINE: 406
PREZZO: EBOOK 0,99
AUTOPUBBLICATO
DISPONIBILE SU AMAZON


SINOSSI

Un paesino tra le Alpi del Trentino.
Una giovane dottoressa arrivata dalla città, un malgaro scontroso e un'antica rivalità mai risolta.
Le leggi dell'amore però non seguono logiche e certe volte non possono essere ignorate…

PROTAGONISTI - ADELE




Giovane dottoressa nata a Trento, si è trasferita a Milano per gli studi di medicina dove ha vissuto per dieci anni. All'inizio del libro la ritroviamo in Trentino, costretta per più di un solo apparente motivo a farvi rientro. Tutto le sembra così distante...Eppure, quella è la sua casa, sono i luoghi dove è cresciuta anche se adesso non ci si riconosce. 





Se Adele, o la dottoressa Adelaide Merz, fosse reale avrebbe il volto di Sophie Skelton. Una bellezza delicata, un sorriso dolce e due grandi occhi color ambra che fanno da bigliettino da visita a una personalità forte. Forse un po' traballante a causa dei tanti cambiamenti a cui è stata costretta nell'ultimo periodo, ma che salta fuori ogni volta si presenti l'occasione di doversi difendere. O incaponire su qualcosa come solo Adele sa fare! 










PROTAGONISTI - HANS


Il Malgaro: rude, sgarbato, spesso musone e che tante volte sa spiazzare come solo lui può fare. Profondo a modo suo, soprattutto per gli argomenti che più gli stanno a cuore e per i suoi forti ideali. Averci a che fare non è facile, è burbero e al tempo stesso non si pone scrupoli nel dire la sua anche al costo di ferire. 
Immancabile la camicia a scacchi, quella da boscaiolo avete presente? I capelli confusi sul viso, le mani sporche di terra o latte dopo aver munto le sue amate "vacche".


Chi potrebbe prestare il volto al nostro malgaro, se non Norman Reedus? 
Forse non una bellezza oggettiva o sconvolgente, ma siamo un po' stufi di questi protagonisti più simili a statue che a "persone reali" in carne e ossa e difetti fisici, oltre che caratteriali. 


Ci si può innamorare di un difetto estetico, dico bene? Rimane da scoprire se sia possibile dimenticare il passato, o le nuvole che dir si voglia! 
















Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi

La biblioteca dei sussurri - recensione

Buongiorno lettori❤ In compagnia di un gruppo di lettura, #contemporaneoalfemminile , lo scorso mese ho recuperato l'ultimo romanzo di Desy Icardi , pubblicato da Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia di " La biblioteca dei sussurri ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LA BIBLIOTECA DEI SUSSURRI AUTRICE: DESY ICARDI DATA DI PUBBLICAZIONE: 02 DICEMBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 350 PREZZO: 15.20/EBOOK 7.99 Link Amazon TRAMA Torino, anni Settanta. Dora vive in una casa sul fiume insieme alla sua numerosa famiglia, chiassosa e stravagante. Le giornate trascorrono secondo regole bizzarre finché un giorno questo strano equilibrio viene incrinato dal lutto. La casa di colpo si fa triste e silenziosa, ma, altrettanto improvvisamente, Dora inizia a sentire rumori sinistri. Per sfuggire a questa atmosfera opprimente, la bambina trova rifugio in un luogo do