Passa ai contenuti principali

Lettera a Thom sull'amore - recensione

Buongiorno lettori♥
Oggi nuova recensione grazie alla collaborazione con Libri Bompiani, che ringrazio per l'invio di "Lettera a Thom sull'amore" di John Steinbeck, e per la loro disponibilità e gentilezza.
Un libro illustrato, molto breve, ma carico di parole affettuose e amorose, che consiglio a tutti voi.
Buone letture


TITOLO: LETTERA A THOM SULL'AMORE
AUTORE: JOHN STEINBECK
DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 NOVEMBRE 2018
CASA EDITRICE: BOMPIANI
GENERE: LETTERA
PAGINE: 32
PREZZO: 12,75


TRAMA


È il 1958 e Thom si è innamorato di Susan, che ha conosciuto a scuola. Ma come si fa ad affrontare un sentimento nuovo e così travolgente? Thom lo chiede a suo padre, John Steinbeck, che gli risponde con una lettera piena di dolcezza, affetto e saggezza. 

RECENSIONE - COMMENTO


John Steinbeck sorprende i suoi lettori con una lettera breve, ma intensa e ricca di tutte le belle parole che un padre può riservare al proprio figlio.
Parole che, in questa edizione del libro, sono accompagnate da illustrazioni essenziali, tre colori campeggiano nelle pagine: rosa, verde e azzurro.
Gli stessi colori che creano una splendida copertina per un sentimento unico e potente: il primo amore, quello puro e sincero, quello giovane e tutto da scoprire insieme, quello che colpisce dritto al cuore e che regala gioie e dolori.
E' Thom il destinatario della lettera, il figlio di Steinbeck che si è appena innamorato della sua compagna di scuola, Susan; un amore "cucciolo", come lo definisce John, che merita di essere vissuto senza vergogna, semplicemente e con tutta la bellezza che questo sentimento comporta.
Una lettera che analizza due tipi di amore, quello sbagliato che modifica l'animo umano e lo porta all'errore, al comportarsi da non-uomo, un amore malato che ti rende piccolo e subdolo.
Poi c'è l'amore vero, quello che mostra alla gente il lato migliore di te, che mette in primo piano tutte le emozioni belle che puoi vivere e che ti fa vedere solo una persona con gli occhi del cuore.
Questa persona è quella che merita di stare al tuo fianco, merita le tue attenzioni e le tue cure, carezze e parole di conforto nei momenti difficili.
Un libro davvero breve e piacevole da leggere che sono molto felice di avere nella mia personale libreria digitale; parole che aiutano nella crescita personale di un figlio e che ogni genitore dovrebbe riservare al proprio.
Perché se l'amore di oggi è "social", da condividere con il mondo intero per dimostrare a tutti di non essere soli, quello di Thom, negli anni '50, era "personale", da condividere con i propri affetti e da cullare tra le proprie braccia.


"E non preoccuparti che possa non funzionare...La cosa più importante è non avere fretta. Le cose buone non vanno mai perdute"


Io credo proprio che quel genere di amore sia quello che dobbiamo ricercare dentro di noi, mettere su "off" il mondo virtuale e concentrarci sulla bellezza di ciò che ci circonda, ritrovare quella semplicità che è la vera bellezza della vita.
Grazie John per le belle parole che mi hai permesso di leggere.
Grazie Thom per aver condiviso anche con noi il tuo amore "cucciolo".
Grazie amore per essere, ancora oggi, il sentimento più forte che vive nell'animo umano.


VALUTAZIONE: ★★★★★


Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi

La biblioteca dei sussurri - recensione

Buongiorno lettori❤ In compagnia di un gruppo di lettura, #contemporaneoalfemminile , lo scorso mese ho recuperato l'ultimo romanzo di Desy Icardi , pubblicato da Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia di " La biblioteca dei sussurri ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LA BIBLIOTECA DEI SUSSURRI AUTRICE: DESY ICARDI DATA DI PUBBLICAZIONE: 02 DICEMBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 350 PREZZO: 15.20/EBOOK 7.99 Link Amazon TRAMA Torino, anni Settanta. Dora vive in una casa sul fiume insieme alla sua numerosa famiglia, chiassosa e stravagante. Le giornate trascorrono secondo regole bizzarre finché un giorno questo strano equilibrio viene incrinato dal lutto. La casa di colpo si fa triste e silenziosa, ma, altrettanto improvvisamente, Dora inizia a sentire rumori sinistri. Per sfuggire a questa atmosfera opprimente, la bambina trova rifugio in un luogo do