Passa ai contenuti principali

Recensione in anteprima: L'annusatrice di libri

Buongiorno lettori♥
Oggi una recensione in anteprima per voi, grazie alla collaborazione con Fazi Editore, che mi ha permesso di leggere prima della sua pubblicazione, il nuovo romanzo di Desy Icardi, "L'annusatrice di libri". In uscita oggi, 28 Febbraio 2019, sono certa che questo libro saprà, con la sua semplicità e i suoi toni leggeri, conquistare tutti i grandi appassionati del mondo dei libri.
Buone letture♥



TITOLO: L'ANNUSATRICE DI LIBRI
AUTORE: DESY ICARDI
DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 FEBBRAIO 2019
CASA EDITRICE: FAZI EDITORE
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 407
PREZZO: 8,50/EBOOK 4,99


TRAMA

Torino, 1957. Adelina ha quattordici anni e vive con la zia Amalia, una ricca vedova, parsimoniosa fino all’eccesso, che le dedica distratte attenzioni. Tra i banchi di scuola, la ragazza viene trattata come lo zimbello della classe: alla sua età, infatti, non è in grado di ricordare le lezioni e ha difficoltà a leggere. Il reverendo Kelley, suo severo professore, decide allora di affiancarle nello studio la brillante compagna Luisella. Se Adelina comincerà ad andare meglio a scuola, però, non sarà merito dell’aiuto dell’amica, ma di un dono straordinario di cui sembra essere dotata: la capacità di leggere con l’olfatto. Questo talento, che la ragazza sperimenta tra le pagine di polverosi volumi di biblioteca, rappresenta tuttavia anche una minaccia: il padre di Luisella, un affascinante notaio implicato in traffici non sempre chiari, tenterà di servirsi di lei per decifrare il celebre manoscritto Voynich, "il codice più misterioso al mondo", scritto in una lingua incomprensibile e mai decifrato. Se l’avidità del notaio rischierà di mettere a repentaglio la vita di Adelina, l’esperienza vissuta le lascerà il piacere insaziabile per i libri e la lettura.

RECENSIONE - COMMENTO

Carlos Ruiz Zafòn nel suo "Il gioco dell'angelo" dice:
"Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare".
Quando ho letto per la prima volta la trama de "L'annusatrice di libri" ho subito pensato a questa frase che, a mio parere, racchiude il pensiero di tutti noi lettori. Ammettete anche voi che quando comprate un libro nuovo, la prima cosa che fate è quella di tuffare il naso tra le sua pagine e aspirare l'odore di carta e inchiostro. L'ho sempre fatto anche io, perciò mi definisco una buona annusatrice di libri, o una drogata di inchiostro non saprei.
La storia racchiusa in questo libro è un insieme di personaggi e momenti storici che si intrecciano abilmente, mettendo in luce più personaggi oltre la protagonista principale, la giovane Adelina.
Adelina ha quattordici anni e viene mandata dai genitori a vivere con la ricca, ma parsimoniosa, zia per frequentare un collegio di sole ragazze. Qui Adelina viene derisa da tutta la classe ed "etichettata" come somara, poiché da un po' di tempo non è più in grado di leggere i testi scolastici e, di conseguenza, non riesce né a studiare né a ricordare le lezioni.
Le parole, quando sono sotto i suoi occhi, iniziano a vorticare, sciogliendosi in lettere poco comprensibili e annebbiando così la vista alla giovane.
Insieme a questo strano fenomeno, in contemporanea, se ne mostra un altro: quando tra le mani di Adelina capita un libro "vissuto", di quelli già letti da qualcun altro, a lei basta inspirare l'odore delle pagine per vivere ciò che raccontano.
Un segreto questo da custodire con cura, un po' perché siamo nella Torino degli anni '50, un po' per non diventare lo zimbello del quartiere. Una città abitata principalmente da famiglie di avvocati, notai, farmacisti e persone benestanti, dove negli anni '30 la zia di Adelina, Amalia, ha vissuto il suo grande "momento di gloria".
Insieme alla storia presente di Adelina, si snoda anche quella di Amalia, partendo dal suo passato, quando da giovane venticinquenne diventa modista nella bella Torino, per poi sbancare il lunario da subrette in una compagnia teatrale poco fortunata.
Inizia così un racconto parallelo tra le vite delle due donne, facendoci vivere i momenti più intensi di Amalia, le sue scelte e i risultati di queste e la situazione odierna con una giovanotta da sfamare e della quale prendersene cura.
Una cosa che Amalia ha imparato bene con gli anni è quella di non sperperare la propria ricchezza e ciò sarà di grande monito in un momento fondamentale del libro, che scoprirete solo affrontando la sua lettura, quando riuscirà a salvare il suo patrimonio e non solo.
Ma tornando alla giovane Adelina, la sua storia un po' mi ha commosso e ammetto anche di essermi affezionata a questa ragazzina gracile, sempre sulle sue, ma molto intelligente.
La sua grande capacità finirà nelle mani dell'avido avvocato Vergnano, padre di una compagna di classe di Adelina e sua principale amica, Luisella.
L'uomo vuole mettere mani su un prezioso manoscritto, mai stato codificato prima e, grazie ad Adelina, vuole arricchirsi e fregiarsi di grandi titoli letterari.
Se deciderete di affrontare la lettura di questo libro, vi lascerete trasportare in un passato che vi sembrerà quanto mai vivo, sarete spettatori e protagonisti al tempo stesso; troverete una giovane amica da proteggere e coccolare.
"L'annusatrice di libri", attraverso la fluidità della scrittura di Desy Icardi, è un romanzo perfetto per gli amanti dei libri, un insieme di emozioni e colpi di scena che vi terranno incollati alle sue pagine, con il fiato in sospeso per le sorti della giovane. Vivrete gli anni di Amalia, tra lustrini e trucchi di magia e quelli più "seri" di una vita devota a sé stessi, con la grande sorpresa della riscoperta della compagnia e dell'aprirsi al dialogo. Conoscerete Adelina, Luisella e la loro grande amicizia che, nata un po' per obbligo, diventerà di grande aiuto alle due adolescenti e porterà alla luce un terribile segreto che cambierà le sorti di gran parte dei componenti del libro.
A conclusione di questa recensione abbastanza lunga, e vi ringrazio se siete arrivati fino a qua, mi trovo a consigliarvi assolutamente questo libro, dal momento che storie come queste illuminano sempre più il magico mondo popolato dei libri.

VALUTAZIONE: ★★★★☆





Commenti

  1. Bè, io i libri li "sniffo" sempre, quindi questo libro non può che ispirarmi xD

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Stirpe e vergogna - recensione

Buongiorno lettori❤ Nelle scorse settimane ho scoperto un'autrice che non conoscevo e, ora come ora, voglio recuperare anche le sue precedenti opere! Lei è Michela Marzano e, grazie a Rizzoli , " Stirpe e vergogna " è approdato nella mia libreria. Nell'articolo di seguito, come di consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STIRPE E VERGOGNA AUTRICE: MICHELA MARZANO DATA DI PUBBLICAZIONE: 05 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: RIZZOLI GENERE: ROMANZO PAGINE: 400 PREZZO: 18.05/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Michela Marzano intreccia il passato familiare alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Michela non sapeva. Per tutta la vita si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui lottare. Finché un giorno scopre il passato del nonno, fascista convinto della prima ora. Perché nessuno le ha mai detto la verità? Era un segreto di cui vergognarsi oppure un pezzo di storia inconsciamente canc