Passa ai contenuti principali

Arabesque - recensione

Buongiorno lettori♥
Lunedì c'è stata la discussione per il penultimo libro della serie L'allieva, "Arabesque", di Alessia Gazzola edito Longanesi. Un viaggio che si sta rivelando sempre più bello e che, un po', spero di non finire tanto presto. Non sarà facile abbandonare questi due protagonisti, ma belle novità ci stanno già aspettando all'orizzonte.
Buone letture♥


TITOLO: ARABESQUE
SERIE: L'ALLIEVA #6
AUTORE: ALESSIA GAZZOLA
DATA DI PUBBLICAZIONE: 13 NOVEMBRE 2017
CASA EDITRICE: LONGANESI
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 349
PREZZO: 14,96/EBOOK 9,99


TRAMA

Tutto è cambiato, per Alice Allevi: è un mondo nuovo quello che la attende fuori dall'Istituto di Medicina Legale in cui ha trascorso anni complicati ma, a loro modo, felici. Alice infatti non è più una specializzanda, ma è a pieno titolo una Specialista in Medicina Legale. E la luminosa (forse) e accidentata (quasi sicuramente) avventura della libera professione la attende. Ma la libertà tanto desiderata ha un sapore dolce amaro: di nuovo single dopo una lunga storia d'amore, Alice teme di perdere i suoi punti di riferimento. Tutti tranne uno: l'affascinante e intrattabile Claudio Conforti, detto CC, medico legale di comprovata professionalità e rinomata spietatezza. Quando le capita il suo primo incarico di consulenza per un magistrato, Alice si rimbocca le maniche e sfodera il meglio di sé. Al centro del caso c'è una donna di 45 anni, un tempo étoile della Scala e oggi proprietaria di una scuola di danza. In apparenza è deceduta per cause naturali. Eppure, Alice ha i suoi sospetti e per quanto vorrebbe che le cose, per una volta almeno, fossero semplici, la realtà è sempre pronta a disattenderla. Perché, grazie alla sua sensibilità e al suo intuito, Alice inizia a scoprire inquietanti segreti nel passato della donna, legati all'universo - tanto affascinante quanto spietato e competitivo - del balletto classico...

RECENSIONE - COMMENTO



Finalmente la nostra Alice è cresciuta!
Questo è stato il mio pensiero durante tutta la lettura; la nostra piccola e impacciata allieva ha superato il maestro e questo è proprio il caso di dirlo.
Inoltre in questa storia è tornata anche quella parte medico-legale che un po' si era persa nei libri precedenti e che, invece, era quella che mi aveva convinta di più dopo il primo assaggio di serie.
Quindi, ricapitolando brevemente, ci sono tutti gli elementi per un buon libro e infatti vi dico da subito che questo è, in assoluto, il mio preferito.
Alice non è più una specializzanda e ora, abbandonato il caro Istituto di Medicina Legale, inizia a lavorare da sola a un caso, all'apparenza semplice, affidatole da un pm che punta su di lei fin da subito.
Affiancata nelle indagine investigative dal buon e caro Calligaris, ciò che sembrava un caso in via di chiusura breve, si rivela il solito intrigo di personaggi e non solo, rischiando di dover riaprire un vecchio caso seguito da un giovane Conforti alle prime armi.
E proprio Claudio Conforti qui si rivela essere, e direi anche finalmente, un essere umano dotato di sentimenti che vi stupirà pagina dopo pagina.

"Provo un'emozione così forte che neanche io credevo di esserne capace e mi dico che lui non ha mai avuto torto, che senza pensare al dopo è tutto infinitamente più imprevedibile e divertente..."

Occhi a cuoricino già dopo settanta pagine a parte, vi troverete rapiti da una narrazione quanto mai fluida e incalzante. Ogni personaggio che orbita intorno alla morte di una famosa ballerina porta con se una serie di sospetti e bugie che saliranno a galla poco alla volta. In questo modo verrà svelato un mondo che di bellezza ed eleganza ne ha solo una patina in copertina, ma che nasconde intrighi e segreti inaspettati. La bravura e la destrezza di Alice saranno fondamentali, così come il suo intuito e il suo ficcare il naso in ogni situazione. Forse abbandonerà un po' i panni di giovane investigatrice, ma quelli da medico legale le stanno davvero bene e lasciano emergere quanto la dedizione al suo lavoro sia costante.
Come sempre, a colorare l'intera storia, ci saranno le scenette comiche a cui Alice ci ha abituati, ma questa volta ci sarà un nuovo colore a farla da padrone: quello rosso dell'amore, sognato, agognato, sospirato e, forse, conquistato.
Ora, da una parte sono molto curiosa di leggere l'ultimo volume, "Il ladro gentiluomo", mentre dall'altra, a pensarci bene, non mi sento ancora pronta ad abbandonare Alice, Claudio, Lara, la Wally e tutti i personaggi che con le loro stravaganze ci hanno accompagnati in questo lungo viaggio iniziato diversi mesi fa. La mia speranza è sempre quella che un giorno Alessia decida di tornare a dar loro voce, presentandoceli attraverso il loro futuro, sbirciando ancora un po' nelle loro vite e tornando così tra queste pagine semplici e complesse, impregnate di divertimento, risate e serietà, ma anche di sentimenti veri ed emozionanti.

VALUTAZIONE: ★★★★☆

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Quando leggere insieme fa bene: Il fenomeno dei Gruppi di Lettura

Buongiorno lettori♡ Oggi vi porto un articolo nuovo al quale sto lavorando da un po' e a cui tengo particolarmente. Chi mi segue da tempo sa bene come i Gruppi di Lettura siano diventati parte della mia quotidianità; grazie a loro mi sono approcciata a nuovi generi, ho riscoperto l'amore per i classici, conosciuto autori che sono diventati tra i miei preferiti e mi approcciata a storie che da sola non avrei mai iniziato.  Quest'anno da Instagram ne sono nati tantissimi, io stessa ne gestisco uno insieme a un altra ragazza, quindi ho deciso di indagare sul perché siano stati creati e quali benefici portino. Ho così intervistato gli ideatori di quelli che seguo, tra Facebook e Telegram, ponendo a ognuno di loro due domande. Nell'articolo di oggi troverete le loro risposte, dove trovarli e quali generi trattano, poiché sono convinta che la lettura, se condivisa, aumenti i suoi benefici. Buone letture♡ A Febbraio nasce #unromancealmese , ideato con Alessand

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi