Passa ai contenuti principali

Storia di un fiore - recensione

Buongiorno lettori♥
Oggi vi parlo di uno degli ultimi libri letti a Novembre, grazie a Feltrinelli Editore, sempre molto disponibile: ovvero "Storia di un fiore" di Claudia Casanova. Un romanzo storico che prende spunto, in parte, da un personaggio realmente esistito. Per saperne di più vi invito a continuare questo articolo.
Buone letture♥


TITOLO: STORIA DI UN FIORE
AUTORE: CLAUDIA CASANOVA
DATA DI PUBBLICAZIONE: 10 OTTOBRE 2019
CASA EDITRICE: FELTRINELLI EDITORE
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 143
PREZZO: 12,75/EBOOK 9,99


TRAMA

Spagna, fine Ottocento. Alla Solariega, la grande casa di campagna della famiglia Ruiz de Peñafiel, tutti sanno che è impossibile tenere a bada la signorina Alba. Curiosa e intelligente, trascorre le giornate all’aria aperta, le gote arrossate dal vento della Sierra e l’orlo della gonna sempre inzaccherato. La botanica è la sua grande passione, e perlustra le valli alla ricerca di fiori per la sua collezione, che cataloga in modo minuzioso. Alba ha ereditato l’amore per la natura dalla madre, che crede fermamente nell’emancipazione e nell’educazione femminile e vuole che le figlie, costrette per tutto l’inverno al rigore di Barcellona, d’estate siano libere di coltivare i loro interessi. Un giorno alla Solariega giunge notizia dell’arrivo del botanico tedesco Heinrich Willkomm. Il famoso studioso sta lavorando a un libro destinato a rivoluzionare la botanica e vuole includere la flora locale. L’amore per la scienza che lui e Alba condividono si trasformerà ben presto in qualcosa di proibito, segreto e indimenticabile che, come il fiore che scopriranno insieme, avrà radici così forti e profonde da poter crescere anche fra le pietre.

RECENSIONE - COMMENTO

Nella cucina si dice che anche l'occhio vuole la sua parte, secondo me è un detto che si può applicare anche ai libri, poiché alcuni si lasciano ispirare dalle copertine nella scelta delle proprie letture. "Storia di un fiore" ha in se una copertina molto attrattiva che, leggendo la storia, si capisce come racchiuda bene l'essenza della due protagoniste. Siamo nella fine dell'Ottocento, nello specifico nel 1878, in Spagna, quando nella tenuta della Solariega arriva la famiglia Penafiel, composta da Eduardo, Mercedes e le due figlie, Alba e Luisa.
Dall'anno iniziale che occupa il prologo, si torna indietro di tre, nel 1875, dove si svolge la vicenda centrale della storia. Alba è una giovane intraprendente, amante della botanica, non segue l'etichetta da nobildonna, ma preferisce trascorrere i pomeriggi con il naso all'ingiù alla ricerca di fiori e piante da aggiungere alla sua raccolta. Una parte di lei arriva da una donna realmente vissuta in Spagna, Blanca Catalàn de Ocòn, botanica di Teruel nel diciannovesimo secolo. Partendo dalla realtà, l'autrice ha saputo sviluppare una storia avvincente e coinvolgente in un romanzo, non troppo lungo, strutturato con tanti capitoli, ma molto brevi e presentandoci al meglio ogni personaggio. A quello di Alba si affianca Heinrich Willkomm, studioso tedesco, che giunge da Praga alla Soleriega per delle ricerche sulla flora spagnola e portoghese. La passione comune verso questa materia unirà i due, andando oltre un semplice rapporto lavorativo e collaborativo. Ma in questo romanzo, che fa della delicatezza della scrittura la sua arma vincente, non assisterete a scene troppo esplicite o dettagliate, quanto piuttosto a un qualcosa di accennato e lasciato al lettore. Espediente che trasmette comunque emozioni e passioni, vissute sia da Alba che dalla sorella Luisa. Caratteristica che le accomuna è la voglia di emancipazione, di prendere delle scelte proprie e non imposte, il tutto in un periodo storico ricco di regole rigide, soprattutto in ambito famigliare.
Alba e Heinrich incarnano due personaggi storici a loro precedenti, Eloisa e Abelardo, anche se in epoche e contesti differenti, gli ultimi saranno citati diverse volte. Accadrà qualcosa che farà in modo che i nostri protagonisti non abbiano lo stesso destino, un qualcosa che li cambierà nel profondo, unendoli nella lontananza e riportandoci d'un tratto a quel giorno in cui il libro si apre.
Avrete vissuto tre intensi anni, condensati da molti avvenimenti, lacrime e sorrisi, gioie e timori, scoperte rivoluzionarie e tantissima forza di volontà, senza accorgervi di aver sfogliato pagine e pagine.
Un libro che consiglio sia agli appassionati dei romanzi storici, ma in generale a chiunque ami storie che partono da ciò che è realmente accaduto per portare un pezzetto del passato, romanzato, in loro.
Ottima la cura dei dettagli, dalla cover ai singoli capitoli che si aprono con la rappresentazione di un piccolo fiore.
VALUTAZIONE: ★★★★★


Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop