Passa ai contenuti principali

Amore, bugie e altri guai - recensione

Buongiorno lettori♡
Finite ufficialmente tutte le feste, riposto l'albero in cantina e ritirate le luci colorate, è davvero giunto il momento di tornare operativi a parlarvi delle mie letture. In particolare, oggi, vi porto la recensione di un libro terminato a Dicembre, breve e che è un ottimo connubio di libri, cucina e Venezia.
Buone letture♡


TITOLO: AMORE, BUGIE E ALTRI GUAI
AUTRICI: AMANDA FOLEY - SIMONA FRIIO
DATA DI PUBBLICAZIONE: 08 OTTOBRE 2019
CASA EDITRICE: MORE STORIES
GENERE: ROMANZO CONTEMPORANEO
PAGINE: 232
PREZZO: 11.43/EBOOK 2.99


TRAMA

Rebecca, ex editor di successo, dopo il licenziamento è costretta ad accettare l’unica proposta di lavoro che le viene offerta: la sostituzione di maternità in una piccola casa editrice a Venezia. L’impatto iniziale con la laguna è disastroso. La forte umidità, gli odori salmastri che fuoriescono dai canali e l’acqua alta mettono a dura prova la pazienza di Rebecca, decisa a tornare quanto prima a Milano tra le braccia del suo fidanzato Marcello. Nella casa editrice, però, conosce Greta, una ragazza vivace e ciarliera dai capelli verdi. Trascinandola da un bacaro all’altro, Greta riesce a farla innamorare di Venezia, convincendola anche a partecipare a un corso per imparare le antiche ricette veneziane. In una cucina calda e accogliente, donne molto diverse tra loro scoprono di avere più cose in comune di quanto credano. Tra lo sfrigolio del burro, la farina e qualche bicchiere di vino, Rebecca ascolterà le loro storie e grazie alle loro risate, alle lacrime, alle confessioni e gli enigmi, riuscirà a capire meglio se stessa, scegliendo finalmente il suo posto nel mondo.

RECENSIONE - COMMENTO



Quando si parla di libri, cibo e Venezia allora mi trovate in prima linea, pronta a immergermi nelle pagine di una nuova storia. Quando l'autrice, Amanda, mi ha contattata presentandomi il suo libro non ho saputo resistere e, comoda sul mio divano, sono nuovamente partita alla volta della Laguna, viaggio numero cinque. Chi mi conosce ormai sa bene che ho un debole per questa città, che ha un posto speciale nel mio cuore e che mi fa sempre piacere trovarmi tra calli e campielli, ponti e canali, con l'odore salmastro che "o lo ami o lo odi", altre alternative non ne hai. Nel secondo caso rientra la nostra protagonista, Rebecca, giunta nella città veneta per lavorare in una piccola casa editrice, dopo aver perso il lavoro a Milano. Certo il passaggio da una metropoli ricca di ogni mezzo di trasporto desiderato e di ogni confort a una città circondata dal mare, dove l'unico modo per spostarsi è camminare e usare battellini, non è semplice e immediato. I primi giorni saranno per la ragazza una sorta di incubo: sola, essendo il fidanzato storico rimasto nella città natale, in un piccolo appartamento, ancora nessun amico e soprattutto con la presenza dell'acqua alta. Elemento caratteristico che le creerà non pochi disagi e sorrisi nel lettore che, poco alla volta, entrerà in empatia con la ragazza, conoscendo qualche suo segreto e ammirando il suo cambiamento. Da un inizio scontroso, all'incontro con Greta, una giovane ragazza sua collega che la coinvolgerà in un particolare corso di cucina. Un incontro a settimana dove alcune donne si riuniscono a casa di Maria e sua cugina Paola per imparare i piatti tipici veneziani, preparati secondo le antiche ricette di famiglia. Un gruppo variegato, sia per età che per condizione famigliare che intrattiene la storia con momenti buffi e altri di riflessione, grazie a continui confronti, a esperienze che si trasformano in consigli e a sorrisi che allievano il dolore.
Una piacevole lettura, che un po' sbalordisce per le scelte prese proprio dalla stessa Rebecca e per alcune delle donne che incontriamo e che diventano nostre compagne di avventura. Un libro che si legge in maniera fluida, non richiede molto tempo e permette anche di scoprire nuovi piatti da replicare, grazie al ricettario completo al suo termine.
Non mancheranno i colpi di scena, quelli che proprio non ti aspetti o non avresti creduto possibile, la tanta forza di volontà di questo gruppo di donne che non si lascia travolgere dagli eventi, ma li affronta, in unione e condivisione.

Una storia di donne, "girl power", unione, alleanza, cibo, amicizia, amori e vita. Un mix corposo e variegato, ben tenuto insieme da una scrittura pulita e fluida, che non annoia mai, ma che mette in primo piano e al centro dell'attenzione come i problemi visti e affrontati in maniera collettiva siano meno grandi e spaventosi rispetto a quando si è soli.

VALUTAZIONE: ★★★★


Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop