Passa ai contenuti principali

Blog Tour: La Piccola Farmacia Letteraria - Recensione


Buongiorno lettori♥
Oggi il blog ospita un nuovo Blog Tour, organizzato con altre ragazze di cui vi lascio i nomi nel calendario al termine dell'articolo. La mia tappa prevede la recensione del libro al centro dell'evento, ovvero "La Piccola Farmacia Letteraria" di Elena Molini edito Mondadori, da poco pubblicato e che ringrazio per la copia fornita. Una storia particolare che mi ha lasciato tante emozioni positive.
Buone letture♥


TITOLO: LA PICCOLA FARMACIA LETTERARIA
AUTORE: ELENA MOLINI
DATA DI PUBBLICAZIONE: 14 GENNAIO 2020
CASA EDITRICE: MONDADORI
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 279
PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99


TRAMA


A volte il treno dei sogni passa prima che tu riesca a raggiungere la stazione. Allora hai due possibilità: guardarlo andare via per sempre, oppure percorrere quel binario a piedi e continuare a rincorrere i tuoi desideri. E così decide di fare Blu Rocchini - sì, proprio Blu, come il colore -, che vive a Firenze insieme ad altre tre ragazze, tutte più o meno trentenni, tutte più o meno alle prese con una vita sentimentale complicata. Blu ha un sogno: lavorare nel mondo dei libri. Ci ha provato con una breve esperienza in una casa editrice specializzata e, ancora, in una grossa catena di librerie. Poi la decisione: aprire una libreria tutta sua. Ma la vita è difficile per una piccola libreria indipendente…finché Blu ha un'intuizione: trasformare i libri in "farmaci", con tanto di indicazioni terapeutiche e posologia, per curare l'anima delle persone. Nasce così la Piccola Farmacia Letteraria, che si rivela subito un grandissimo successo. Peccato che ora Blu abbia altro per la testa: come fare a ritrovare il meraviglioso ragazzo che sembra uscito dalle pagine del Grande Gatsby e con cui ha trascorso una serata indimenticabile, ma al quale non ha chiesto il numero di telefono?
In una divertentissima commedia dal finale sorprendente, Blu scoprirà che i sogni, a volte, sono molto più vicini di quanto si possa immaginare. Basta saperli riconoscere.

RECENSIONE - COMMENTO

Ci sono libri, storie e personaggi che una volta letti riponi sullo scaffale della tua libreria, o della biblioteca se lo avevi preso in prestito, e loro restano lì, nella tua memoria e nulla più.
Ci sono libri, storie e personaggi che, come Blu Rocchini, una volta terminati ti restano nel cuore, ti accompagnano come amici silenziosi mandati in tuo soccorso nel momento giusto.
Questi sono quei libri che, sfogliata l'ultima pagina, resti a coccolare, trattieni, imprimi nella testa più frasi e immagini possibili.
Un libro che mi ha fatto sottolineare tantissime frasi, cosa che non mi capitava da tanto tempo, prendendo molti spunti, soprattutto di lettura, essendo "La Piccola Farmacia Letteraria", ricca di consigli di lettura.
Appena ho visto la pubblicità di questa nuova uscita sono rimasta colpita dalla sua copertina, così semplice e delicata, dai toni decisi che non possano inosservati. Poi ho scoperto che l'autrice, Elena Molini, è la proprietaria della reale Piccola Farmacia Letteraria a Firenze. Allora ho messo per qualche giorno da parte le letture precedenti e mi sono tuffata in questa storia, gustandomela pagina per pagina, lasciandomi travolgere da un fiume di emozioni, rivivendo momenti del passato che mi hanno toccata da vicino e trovando, in Blu, un'amica per cui fare il tifo.
Sì perché Blu, con la sua semplicità e delicatezza, incarna anche il mio di sogno, quello di poter aprire, un giorno, una piccola libreria tutta mia, un luogo che spesso mi trovo a immaginare e a sognare ad occhi aperti, vedendo quegli scaffali di legno ricolmi dei miei amici silenziosi da diffondere e far conoscere.
Questo, so bene, essere un mondo abbastanza spietato e da soli è difficile sopravvivere davanti alla grandi catene e così il sogno realizzato da Blu inizia a vacillare, è lì davanti ai suoi occhi, eppure sembra sempre più lontano.
Così nel caos dell'appartamento condiviso con le sue migliori amiche, dell'apparizione della reincarnazione del Grande Gatsby e con le fatture arretrate da saldare, arriva un suggerimento, quel consiglio e intuizione che attivano i motori di Blu, portandola a un nuovo grande passo in avanti.
Non voglio svelarvi nulla sulla trama del libro, poiché credo che una storia come questa vada letta e assimilata in maniera soggettiva, entrando in empatia con la stessa protagonista poco alla volta, restando al suo fianco, per sostenerla e spronarla, quando nuove sfide si pareranno davanti ai suoi occhi.
Oltre alle sue amiche da sempre, ci saranno personaggi che arriveranno in soccorso di Blu e a me in questi momenti è tornato in mente un film che ho già visto almeno un paio di volte e che ad ogni visione mi sorprende, commuovendomi, grazie anche alla bravura del suo attore, Will Smith.
Il film in questione è "Collateral Beauty", se ancora non lo avete visto vi consiglio di recuperarlo al volo, magari dopo la lettura di questo libro, dal momento che si troveranno questi "amici invisibili", che mi piace definire come delle anime mandate dal nostro inconscio in nostro aiuto.
"La Piccola Farmacia Letteraria" è la storia di un sogno che non viene abbandonato; è la storia del coraggio di una ragazza che crede in se stessa e non si lascia abbattere dalle mille difficoltà della vita. E' la storia di una forte unione di donne, della loro amicizia e del loro sostegno continuo.
E' la storia di Blu, ma anche di Elena e di chiunque abbia bisogno di una buona dose di positività, di qualche sorriso, di qualche lacrima, di mantenere vivi i propri sogni e inseguirli giorno dopo giorno.
Grazie Elena, grazie Blu, grazie Piccola Farmacia Letteraria.
VALUTAZIONE: ★★★★★





Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop