Passa ai contenuti principali

Ogni prima volta - recensione

Buongiorno lettori♥
Nuova settimana e nuova recensione per voi, che arriva direttamente da uno dei recuperi che sto affrontando in questi giorni. Si tratta di "Ogni prima volta" di Justin A. Reynolds edito Piemme, che ringrazio per la copia che mi aveva fornito.
Una storia molto particolare, che merita una lettura attenta e dedita. Tutte le mie impressioni nell'articolo che segue.
Buone letture♥ 


TITOLO: OGNI PRIMA VOLTA
AUTORE: JUSTIN A. REYNOLDS
DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 GIUGNO 2019
CASA EDITRICE: PIEMME
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 351
PREZZO: 16.05/EBOOK 8.99


TRAMA

Jack King è un esperto in "Ci è mancato poco". Ci è mancato poco perché tenesse il discorso di fine anno, ci è mancato poco perché entrasse nella squadra sportiva della scuola e ci è mancato poco perché conquistasse la ragazza della sua vita. Poi Jack incontra Kate a una festa. I due restano a parlare fino all'alba, si scoprono innamorati degli stessi film e della stessa marca di cereali. È un colpo di fulmine in tutto e per tutto. Ehi, Jack, niente più "Ci è mancato poco"! Invece no, perché Kate muore. Normalmente la storia si concluderebbe qui, ma la morte della ragazza rispedisce Jack indietro nel tempo al loro primo incontro e lei è di nuovo lì. Bella e radiosa come sempre. Sembra una follia eppure se il destino ha davvero deciso di offrirgli una seconda possibilità, lui è determinato a prenderla al volo. Ma nessuna azione è senza conseguenze e quando si gioca con i fili del destino - si sa - ogni scelta può essere fatale.

RECENSIONE - COMMENTO

A una prima lettura la trama di "Ogni prima volta" può chiamare alla mente del lettore "Prima di domani", libro da cui è stato tratto l'omonimo film. In quel caso ci siamo trovati davanti a una ragazza che continuava a vivere lo stesso giorno, per porre rimedio ai suoi sbagli e alla sua arroganza, che aveva causato tanta sofferenza. Il libro di Reynolds, al contrario, è strutturato con una trama molto più corposa, che varia da esperienza a esperienza. Protagonista principale Jack King, un giovane afro americano prossimo al diploma, amato dai suoi genitori e dai suoi migliori amici, Franny e Jillian. Amici che sono anche una coppia, che lui un po' invidia, perché Franny è riuscito in ciò che lui ha sempre desiderato, ovvero conquistare il cuore della bella Jill.
Ma se Jack è il ragazzo delle occasioni "quasi raggiunte" e sempre mancate, quella più importante arriva grazie alla visita al college, la scuola che sogna di poter proseguire proprio insieme ai suoi due confidenti. Allora ecco che la copertina del libro, che scoprirete raccontare essa stessa delle fasi del libro, suggerisce il primo incontro tra Jack e la ragazza che, letteralmente, gli cambierà la vita, ma non solo la sua.
Kate nasconde un segreto che non vuole raccontare, poiché non cerca pietà o sofferenza altrui. E' una giovane che cerca di aggrapparsi alla vita in tutta la sua bellezza, vivendo ogni singolo istante come se fosse l'ultimo, circondandosi di affetto e amore, gustando ogni minimo dettaglio che le giornate le permettono di assaporare.
Così quel ragazzo che bloccava il passaggio sulle scale, diventa per Kate qualcosa di speciale, di raro e da proteggere: dalla sofferenza che la sua malattia potrebbe causare e da false speranze che non può donare.
Ecco allora che l'autore racconta, in maniera raffinata e delicata, tutta la potenza che ha un sentimento, quello più importante e bello che ogni essere umano, almeno una volta nella propria vita, merita di dare e ricevere. Un amore che va oltre le possibilità date dal destino, oltre le certezze mediche e scientifiche, oltre la ragione e, molte volte, oltre il cuore stesso. Già perché seguirlo è la logica quando si sente di aver trovato la propria anima gemella, la propria confidente e la persona per la quale si darebbe qualsiasi cosa. Jack è un ragazzo dal cuore d'oro, l'animo limpido ed estremamente generoso, sempre pronto a battagliarsi per le persone a cui tiene, cerca in ogni modo possibile di tenere insieme tutti i pezzi del puzzle che è la sua vita, evitando di far soffrire qualcuno.
Ma l'amore rende anche incapaci di vedere la realtà lucidamente, quindi capita di commettere sbagli che non si riconoscono, perciò porvi rimedio diventa importante, nonostante non si possa trascurare il proprio obiettivo: nel caso di Jack cercare di salvare la vita a Kate.
Una lettura che vi farà apprezzare ancora di più le persone che avete la fortuna di avere a fianco, dai vostri genitori agli amici più stretti, da chi è solo un conoscente a chi ritenete essenziale per voi e le vostre giornate. Una narrazione molto fluida, anche se la struttura della storia vi porterà a rivivere gli stessi episodi diverse volte. Ma il bello sta anche qui! Non saranno mai momenti uguali ai precedenti, piuttosto con l'aggiunta o la modifica di un dettaglio, che scombinerà la loro reale rappresentazione.
Una corsa contro il tempo, contro l'infido destino, alla ricerca della felicità, di quel ballo che conclude sempre il migliore dei film.
VALUTAZIONE: ★★★★☆



Commenti

  1. Questa recensione descrive quasi il mio modo di vedere la vita.... un cuore troppo buono... sentimenti che ti travolgono... l'importanza della famiglia. Mi sa che il romanzo me lo devo segnare

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi

La parola muta - recensione

Buongiorno lettori❤ Oggi vi parlo della prima lettura conclusa in questo 2022, frutto della neonata collaborazione con Giulio Perrone Editore , che ringrazio per la disponibilità nell'invio di " La parola muta " di Sabrina Giarratana . Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LA PAROLA MUTA AUTRICE: SABRINA GIARRATANA DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 NOVEMBRE 2021 CASA EDITRICE: GIULIO PERRONE EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 205 PREZZO: 17.90 Link Amazon TRAMA La vita di Irene, fin dalla nascita; è scandita e governata dalle parole: prima era il silenzio, la calma, uno spazio indefinito in cui tutto era fluido e innominato. Poi sono arrivate le parole: quelle giuste e quelle sbagliate, quelle che avvicinano e quelle che separano, quelle della voce di sua madre che le canta una ninnananna in olandese e quelle aspre dei litigi, quelle della scrittura, che per Irene è sempre stata una necessità, una prova dell