Passa ai contenuti principali

Appuntamento in terrazzo - recensione

Buongiorno lettori♡
Anche Maggio lo abbiamo lasciato alle spalle, insieme al lockdown e alla quarantena forzata del nostro paese. La lettura, però, non si è fermata e così nemmeno i gruppi di lettura. Insieme alle ragazze di #unromancealmese abbiamo deciso di fare del bene con la novella di Felicia Kingsley, "Appuntamento in terrazzo", edita in ebook da Newton Compton Editori e i cui proventi vanno interamente devoluti al Policlinico di Modena. Se collezionate i libri dell'autrice e volete anche questo, non preoccupatevi! Con la modalità print-on-demand è possibile acquistare il formato cartaceo sempre da Amazon.
Buone letture♡


TITOLO: APPUNTAMENTO IN TERRAZZO
AUTORE: FELICIA KINGSLEY
DATA DI PUBBLICAZIONE: 20 APRILE 2020
CASA EDITRICE: NEWTON COMPTON EDITORI
GENERE: NOVELLA
PAGINE: 128
PREZZO: 9.90/EBOOK 0.99


TRAMA


"Rimanete a casa, rimanete a casa", si sente urlare dagli altoparlanti delle uniche auto che circolano per le strade deserte di Milano. La vita congelata nel momento del lockdown ha colto tutti impreparati. Ma alcuni di più. È il caso di Alex che, nel momento in cui il Governo annuncia la quarantena nazionale, si ritrova in isolamento con quella che da poche ore è diventata la sua ex, l’ultima persona con cui vorrebbe condividere l’aria. A distanza di una parete, nell'appartamento accanto al suo, c'è Didi, tornata a casa dei suoi per una breve visita, rimasta ostaggio della sua chiassosa famiglia: una madre complottista dipendente dai social, un padre drogato di lavoro che ha trasformato la casa in un ufficio, una sorella diciottenne aspirante influencer con cui è costretta a dividere la camera e un nonno nostalgico. Per Alex e Didi la situazione è soffocante e, privati dei propri spazi, non resta loro che un posto per trovare un attimo di pace: il terrazzo. Le vite di Alex e Didi s'incrociano in un momento di emergenza e, quello che nasce come un incontro inaspettato, diventa un piacevole appuntamento quotidiano. È possibile che un'amicizia nata in una situazione ai limiti del reale possa trasformarsi in qualcosa di più?


RECENSIONE - COMMENTO

Potevo lasciarmi sfuggire una nuova pubblicazione della mia amata Felicia e non contribuire, pur nel mio piccolo, a un po' di beneficienza? Ovvio che no!
Così ho donato la somma dell'ebook, mi sono distratta per qualche ora e ho letto tutti i libri pubblicati dall'autrice.
Ammettiamolo, tutti noi siamo stati travolti dal lockdown; ci ha trovati impreparati e, da un giorno all'altro nel vero senso del termine, le nostre vite sono cambiate. Smart-working, videolezioni, conference call sono solo alcuni dei termini entrati a forza nella nostra quotidianità. E' come se il mondo si fosse fermato, le lancette degli orologi hanno continuato a scorrere, ma le vie erano deserte, le piazze affollate da turisti prive dei flash delle macchine fotografiche e gli animali si sono ripresi ciò che da secoli è loro.
In questo surreale silenzio, in un palazzo di Milano, Alex resta incastrato nell'appartamento che divide con la ragazza che è appena divenuta la sua ex. Fotografo per vocazione, passione e lavoro, è una persona equilibrata e pragmatica e si prospetta davanti a lui un mese davvero difficile e piuttosto chiassoso.
Dall'altro lato del pianerottolo vive una famiglia che ha appena visto un diciottesimo andare in fumo, il proprio salotto trasformato nel nuovo quartier generale del padre, un nonno nostalgico dei tempi che furono, la madre pronta a cucinare come se invitassero a pranzo l'esercito e poi lei, Didi, la cui unica colpa è una vacanza dal lavoro in Germania in previsione del compleanno della sorella.
Amante della solitudine, del silenzio, dell'ordine e delle tisane, Didi è incastrata in un vero caos generazionale. Chi meglio di Didi e Alex potrebbero capirsi in un momento così delicato? L'una in cerca di pace, l'altro di un nuovo sorriso.
Quanti di noi, in questi due mesi, hanno conosciuto meglio il proprio vicino di balcone, bevendoci insieme un caffè, organizzando un aperitivo o cantando una canzone. Quante cose abbiamo fatto, detto, ascoltato, imparato in questo arco temporale? Quante vite sono state stravolte, ma anche quanti inaspettati incontri sono stati fatti; quanti sorrisi abbiamo perso, ma quanti spunti per trovarne altri abbiamo ricevuto. Siamo cambiati, non saremo più quelli di gennaio, abbiamo rivalutato le nostre priorità e apprezzato i piccoli gesti; abbiamo imparato ad amare chi divide il tetto di casa con noi; sembra paradossale, ma abbiamo conosciuto meglio i nostri famigliari e ne abbiamo sentito la mancanza.
Ecco, in questa breve novella, che si legge in un paio d'ore, Felicia ha raccolto e condensato in due personaggi, centinaia e centinaia di italiani. Qualcuno si ritroverà in Didi, altri in Alex, altri ancora nei chiassosi personaggi secondari.
Ciò che questo libro regala, che comunque vi consiglio assolutamente anche per i vostri pomeriggi estivi in balcone, è un momento di spensieratezza, una risata che fa bene al cuore e alleggerisce l'anima.
Una narrazione fluida, con i capitoli dal punto di vista alternati che vi porterà a scoprire e riscoprire come l'inaspettato e il casuale sia più bello e magico del cercato a tutti i costi.

VALUTAZIONE: ★★★
(*Disclaimer: le valutazioni nelle novelle vanno da 1★ a 3★*)


Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop