Passa ai contenuti principali

Autunno - recensione

Buongiorno lettori❤
Riparte la settimana e io torno a parlarvi delle mie ultime letture, in particolar modo di un libro concluso proprio nel weekend. Si tratta di uno dei tanti recuperi che sto affrontando: "Autunno" di Ali Smith edito SUR. Primo volume di una tetralogia che riporta i nomi delle quattro stagioni, vede la storia svolgersi sullo sfondo della Brexit.
Al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine, potete trovarle nell'articolo di seguito.
Buone letture❤


TITOLO: AUTUNNO
AUTORE: ALI SMITH
DATA DI PUBBLICAZIONE: 03 MAGGIO 2018
CASA EDITRICE: SUR
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 149
PREZZO: 16.62/EBOOK 4.99


TRAMA

Elisabeth, ricercatrice trentenne presso l’università di Londra, torna nella cittadina di provincia dove abita la madre per stare accanto a un vecchio vicino di casa, Daniel, centouno anni, che trascorre in uno stato di sonno profondo quelli che sono forse i suoi ultimi giorni di vita; malgrado la differenza di età i due sono stati a lungo legati da un’amicizia strettissima, che si è bruscamente interrotta anni prima e di cui Elisabeth, al capezzale di Daniel, cerca di riannodare i fili. Fuori da quella stanza c’è poi un paese traumatizzato dal voto sulla Brexit, percorso dalla paura e dall’intolleranza; ma anche una donna di mezza età, la madre di Elisabeth, che grazie a una comparsata in un reality show trova l’amore dove non avrebbe mai immaginato di cercarlo.

RECENSIONE - COMMENTO

Ali Smith si propone ai suoi lettori con questo particolare primo volume di una nuova tetralogia, che così come riporta i nomi delle stagioni, al contempo ricalca anche il ciclo della vita. La lettura di "Autunno" richiede attenzione e concentrazione, in quanto presenta uno stile narrativo un po' fuori dal comune: in primis i dialoghi non sono virgolettati, ma un tutt'uno con il testo, che presenta numerose metafore.
Il romanzo è suddiviso in tre parti e ognuna di esse si apre con un capitolo più lungo dei successivi, dove a parlare è Daniel, e sono loro quelli che presentano la narrazione più particolareggiata, che ritengo essere ricca di metafore sulla condizione umana.
Sfondo all'intera storia è la Brexit, tutto ciò che è accaduto e sta accadendo dalla decisione presa dal Regno Unito di abbandonare l'Unione Europea. A riflettere e a porre l'accento su questo evento sarà invece la protagonista, Elisabeth, ricercatrice trentenne che torna nel paesino d'origine per assistere il caro e vecchio amico Daniel. Sono proprio gli occhi di Elisabeth a raccontare al lettore come cambia la visione delle persone con l'annuncio della Brexit; come vengono visti e additati i turisti; come rinnovare un passaporto sia un'impresa epica e significhi solo voglia di viaggiare ed "evadere".
Elisabeth è un personaggio con cui si familiarizza presto, che si pone al lettore con il suo passato e i ricordi di una bambina la cui madre era sempre indaffarata e di corsa, affidandola al vicino di casa, una sorta di "nonno" che con storie reali e immaginarie, libri e classici, aiuta la Elisabeth bambina e adolescente a crescere, a scoprire con sfumature diverse il mondo circostante.
"Autunno" è un libro che si presta molto per queste giornate che si trascorrono volentieri tra un plaid e una tazza di tè, quando la tranquillità permette alla mente di entrare con più semplicità nella storia e nelle parole dell'autrice.
Se permetterete alla sua scrittura di lasciarvi trasportare, senza fermarvi alla prima stranezza o difficoltà riscontrata, anche voi capirete quanto sia intensa la vita dei suoi personaggi, resa a volte bizzarra altre profondamente lucida.
C'è speranza e paura, passato e futuro, incertezza e un senso di stordimento, sentirsi persi senza avere più un preciso caposaldo a tenerci a galla. Eppure è presente anche tanta realtà, fatti concreti, analizzati e dati in mano ai lettori, per sbrogliare una matassa o, semplicemente, per rendere quanto mai vivido e tangibile un nuovo scenario.

VALUTAZIONE: ★★★☆

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Stirpe e vergogna - recensione

Buongiorno lettori❤ Nelle scorse settimane ho scoperto un'autrice che non conoscevo e, ora come ora, voglio recuperare anche le sue precedenti opere! Lei è Michela Marzano e, grazie a Rizzoli , " Stirpe e vergogna " è approdato nella mia libreria. Nell'articolo di seguito, come di consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STIRPE E VERGOGNA AUTRICE: MICHELA MARZANO DATA DI PUBBLICAZIONE: 05 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: RIZZOLI GENERE: ROMANZO PAGINE: 400 PREZZO: 18.05/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Michela Marzano intreccia il passato familiare alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Michela non sapeva. Per tutta la vita si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui lottare. Finché un giorno scopre il passato del nonno, fascista convinto della prima ora. Perché nessuno le ha mai detto la verità? Era un segreto di cui vergognarsi oppure un pezzo di storia inconsciamente canc