Passa ai contenuti principali

Honeymoon - recensione

Buongiorno lettori❤
Prosegue il mio personale recupero dei romanzi di Banana Yoshimoto. Lo scorso mese, alla ricerca di una nuova storia, mi sono imbattuta in "Honeymoon", edito Feltrinelli Editore, per la collana Universale Economica Feltrinelli.
Un romanzo breve, ma estremamente particolare.
Nell'articolo di seguito, come sempre, le mie impressioni al suo termine.
Buone letture❤


TITOLO: HONEYMOON
AUTORE: BANANA YOSHIMOTO
DATA DI PUBBLICAZIONE: 31 AGOSTO 2017 (EDIZIONE IN FOTO)
CASA EDITRICE: FELTRINELLI
COLLANA: UNIVERSALE ECONOMICA FELTRINELLI
GENERE: ROMANZO BREVE
PAGINE: 112
PREZZO: 7.12/EBOOK 4.99


TRAMA

Manaka, ventitré anni, è cresciuta in una casa circondata da un grande giardino, a pochi passi dalla casa di Hiroshi che, dopo essere stato il compagno di giochi dell'infanzia e l'amico intimo dell'adolescenza, è diventato suo marito. La loro vita sembra procedere senza scosse fino alla morte del nonno di Hiroshi con cui il ragazzo ha sempre vissuto, dopo essere stato lasciato da entrambi i genitori che avevano deciso di far parte di una setta religiosa in America. Nel mettere a posto la casa del nonno, emergono particolari che gettano una luce sinistra sullo spirito della setta e che spiegano le angosce da cui Hiroshi è talvolta sovrastato.

RECENSIONE - COMMENTO

Leggere "Honeymoon" è come leggere una piccola fiaba.
Manaka e Hiroshi si conoscono fin da bambini e condividono un'intimità unica e particolare. Cresciuti insieme giorno dopo giorno, hanno affrontato diverse scoperte della vita, arrivando a scegliere di condividere la loro quotidianità come normale conseguenza della loro conoscenza.
In questo romanzo breve, Banana Yoshimoto, racconta la vita di due giovani ragazzi le cui famiglie hanno plasmato e modellato i rispettivi caratteri e modi di porsi. Cresciuta con il padre e la sua seconda moglie, Manaka è una ragazza che trova nel silenzio del suo giardino il posto in cui ristabilire la "pace dei sensi". Attenta agli altri, premurosa verso il prossimo, è una ragazza molto sensibile, che ama con tutta se stessa senza timore alcuno.
Lasciato a crescere dal nonno, abbandonato dai genitori per uno stile di vita "particolare", Hiroshi ha da sempre un animo inquieto, tormentato da cattivi presagi e sempre a fare i conti con la paura della perdita del nonno, che lo lascerebbe "solo al mondo", benché lui non lo sia mai stato.
"Honeymoon" è una storia che in se porta tutta l'intimità dell'amore che unisce Manaka e Hiroshi; il rapporto genitori-figli, tema delicato per entrambi; la macabra scoperta che cela la famiglia del ragazzo stesso.
Le inquietudini che lo accompagnano fin dalla giovane età sono riconducibili alla vita dei genitori, frequentatori di una setta che poco ha a che vedere con l'ideale di famiglia vero e proprio.
Questa scoperta, fatta dallo stesso Hiroshi con l'aiuto di Manaka, sarà il fulcro del libro, rappresentando così una svolta nella mente del ragazzo, in quanto da quel momento in poi, anche il lettore, inizierà a comprendere azioni e pensieri fin lì quasi stonati.
Ancora una volta Banana Yoshimoto si rivela autrice in grado di calarmi nelle sue storie, trasmettermi i suoi messaggi grazie alle abili descrizioni, che rendono vivo anche il più nascosto dei pensieri. Ho trovato tante espressioni a valore della vita e della peculiarità, nonché importanza, di ognuno di noi, che mi hanno mostrato come i suoi personaggi siano sempre così umani e reali, che vorresti avere opportunità di conoscerli.
Una storia sull'importanza dell'essere in due, sull'influenza della famiglia e su come, la solitudine unita alla riflessione, permetta di guardare il mondo da una prospettiva differente, rendendo ogni singolo abitante della terra degno di provare e condividere emozioni.

VALUTAZIONE: ★★★★

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Stirpe e vergogna - recensione

Buongiorno lettori❤ Nelle scorse settimane ho scoperto un'autrice che non conoscevo e, ora come ora, voglio recuperare anche le sue precedenti opere! Lei è Michela Marzano e, grazie a Rizzoli , " Stirpe e vergogna " è approdato nella mia libreria. Nell'articolo di seguito, come di consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STIRPE E VERGOGNA AUTRICE: MICHELA MARZANO DATA DI PUBBLICAZIONE: 05 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: RIZZOLI GENERE: ROMANZO PAGINE: 400 PREZZO: 18.05/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Michela Marzano intreccia il passato familiare alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Michela non sapeva. Per tutta la vita si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui lottare. Finché un giorno scopre il passato del nonno, fascista convinto della prima ora. Perché nessuno le ha mai detto la verità? Era un segreto di cui vergognarsi oppure un pezzo di storia inconsciamente canc