Passa ai contenuti principali

Per strada è la felicità - recensione

Buongiorno lettori❤
Oggi vi parlo di un'uscita recentissima, in libreria da ieri e per la quale ringrazio Ponte alle Grazie Editore per la copia che mi ha inviato. Si tratta di "Per strada è la felicità", nuovo romanzo di Ritanna Armeni.
Nell'articolo di seguito, al consueto, le mie impressioni al suo termine.
Buone letture❤


TITOLO: PER STRADA E' LA FELICITA'
AUTORE: RITANNA ARMENI
DATA DI PUBBLICAZIONE: 06 MAGGIO 2021
CASA EDITRICE: PONTE ALLE GRAZIE
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 245
PREZZO: 15.20/EBOOK 8.99


TRAMA

Rosa è una brava ragazza di provincia che arriva a Roma a vent'anni con l'obiettivo di laurearsi e trovare un lavoro. Ma siamo alla vigilia del Sessantotto e il fermento della rivolta abita ovunque: nei viali dell'università, sugli striscioni delle piazze, ai cancelli delle fabbriche. Quando il movimento studentesco esplode tutto cambia, anche Rosa. In quei mesi incandescenti in cui si occupano le facoltà, si scatena la violenza di manganelli e lacrimogeni, si assapora la sferzante allegria della ribellione, Rosa si trasforma in una giovane donna, va a vivere in una comune, prende in mano la sua vita e ne paga pegno. Orientandosi fra amore e amicizie, tra i grandi classici del marxismo e un movimento che vuole cambiare il mondo, incontra un'altra Rosa, Rosa Luxemburg, e con lei intreccia un rapporto serrato con momenti di complicità e di rottura, di immedesimazione e di lontananza. Il vento del nuovo femminismo conduce la «brava ragazza» e le sue compagne in percorsi sconosciuti, rende la loro voce più netta, la lotta più chiara e autonoma. Rosa vive gli anni della ribellione all'ordine maschile e partecipa all'assalto al cielo delle giovani donne che colgono a piene mani l'occasione di diventare sé stesse, di cambiare la loro vita e quella di chi verrà dopo di loro.

RECENSIONE - COMMENTO

La penna di Ritanna Armeni ha dato vita a un vero e proprio turbinio. Di parole, di pensieri, d'azione. Per me è stato il primo incontro con l'autrice, così come la prima lettura di un testo ambientato nel '68, in piena rivoluzione studentesca.
Un viaggio in compagnia della protagonista, Rosa, e di tutti i ragazzi e le ragazze che hanno dato vita a una sorta di corrente collettiva: dagli atenei alle fabbriche, dalle vie alle piazze della città, la rivoluzione era iniziata.
Si protestava contro i salari minimi nelle fabbriche, le aule troppo piccole per tutti gli studenti, la corrente politica che portava nuove idee e nuove visioni.
Rosa arriva a Roma dalla piccola provincia e nel suo bagaglio ci sono tutti i sogni di una giovane vent'enne. La voglia di studiare e laurearsi, il sogno di un lavoro e un futuro stabile. Ma dalle parole di Ritanna Armeni si evince come, trovandosi in mezzo a una rivoluzione d'azione e ideologie, i giovani siano cambiati. Rosa matura in fretta, sposa slogan, motti e pensieri. Vive per il gruppo, variegato e assortito in lotta per cambiare il futuro, far sentire la propria voce.
Sono gli anni, quelli, dove in America si inizia a parlare di femminismo, la rivoluzione delle donne per avere pari opportunità nella società, ancora troppo maschilista. Sono gli anni in cui anche a Roma, tra quelle ragazze, amiche e compagne di Rosa, questa idea di poter essere donne indipendenti e libere inizia a circolare sempre con maggior insistenza.
"Per strada è la felicità" è un libro che ingloba il lettore; suddiviso in tre parti, il 1968, 1969, 1970, permette di seguire l'evoluzione principalmente di Rosa, da giovane ragazza di provincia di umili origini, a giovane donna con un bagaglio che, in pochi anni, diviene sempre più ricco. Ricchezza di amicizia veraamore, quello travolgente e inaspettato, ma anche quello che si rivela troppo doloroso per una così giovane età. Ricchezza di pensiero e azione, mai Rosa avrebbe creduto di trovarsi immersa nella Storia, farne parte e avere anche voce in capitolo.
Rosa, in questi anni romani, trova il suo "posto", la sua felicità in quella strada citata dal titolo, in quella Roma che non è mai uguale, ma cambia in base a quali occhi la stanno scrutando.
Ritanna Armeni è riuscita a coinvolgermi, raccontarmi fatti che non conoscevo così in maniera approfondita e, al contempo, permettermi di seguire la sua narrazione dagli occhi di una quasi coetanea, in un periodo storico in cui si torna a parlare a gran voce di femminismo e di pari opportunità.
Un'apertura mentale che mette radici in Rosa, grazie ai suoi studi e alle persone che iniziano a circondarla, portando ognuno di loro un pezzetto di se utile alla ragazza per comprendere sempre più quale possa essere il suo futuro.
Da quello sognato a quello mai più pensato, passando per quello imprevisto e approdando così a quello consapevole.

VALUTAZIONE: ★★★★

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop