Passa ai contenuti principali

Giorni felici - recensione

Buongiorno lettori❤
Finalmente posso parlarvi del secondo volume di una saga famigliare che mi sta conquistando capitolo dopo capitolo. "Giorni felici" di Brigitte Riebe edito Fazi Editore, che ringrazio per l'invio della copia del libro.
Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine.
Buone letture❤


TITOLO: GIORNI FELICI
SERIE: LE SORELLE DEL KU'DAMM #2
AUTRICE: BRIGITTE RIEBE
DATA DI PUBBLICAZIONE: 09 SETTEMBRE 2021
CASA EDITRICE: FAZI EDITORE
GENERE: ROMANZO - SAGA FAMIGLIARE
PAGINE: 450
PREZZO: 17.58/EBOOK 9.99


TRAMA

Berlino, 1952: «Vivi la vita come una danza», questo è sempre stato il motto di Silvie Thalheim. Mentre i Grandi magazzini sul Ku'damm sono la priorità assoluta per sua sorella Rike, Silvie vuole solo una cosa dopo il periodo oscuro della guerra: godersi la vita al massimo. Terminata una storia passionale ma tormentata con l'attore Wanja Krahl, corona il sogno di una relazione stabile e felice con l'editore Peter van Ackern, conosciuto alla Fiera del libro di Francoforte. Grazie al boom economico, gli affari vanno a gonfie vele e i Grandi magazzini Thalheim sono sulla bocca di tutte le berlinesi. Sottogonne e calze di nylon, ma anche raffinate collezioni dall'Italia vanno a ruba. Il sogno di Silvie, però, è sempre stato lavorare in radio, dove ormai riscuote grande successo. Da quando suo fratello gemello è tornato dalla guerra, le dinamiche familiari sono cambiate: Oskar dovrebbe dirigere l'azienda, ma preferisce abbandonarsi alla frenesia delle notti di festa… Quando un concorrente minaccia di portare via tutto ai Thalheim, Silvie si rende conto che deve assumersi la responsabilità degli affari e dei suoi cari.

RECENSIONE - COMMENTO

Questo mese di ottobre è trascorso, per buona parte, nella Germania degli anni '50, in un paese che sarà diviso, ideologicamente e politicamente, ancora per molti anni, portando le cicatrici di un conflitto mondiale dal quale ne è uscito atterrito.
La famiglia Thalheim è entrata, in punta di piedi, nel cuore della me lettrice, facendosi apprezzare per l'umiltà e la semplicità che la contraddistingue.
Protagonista quasi assoluta di questo secondo volume è Silvie, il collante dell'intera famiglia, la paciera che scende in causa per riportare tranquillità, fidata consigliera e instancabile lavoratrice.
Lontana dagli affari di famiglia, innamorata del suo lavoro in radio che le permette di dare voce a volti importanti dell'epoca, ma anche di lanciare messaggi ai suoi ascoltatori, Silvie dovrà rimboccarsi le maniche per i Grandi Magazzini Thalheim quando i problemi diventeranno troppo grandi per essere gestiti solo dal padre e dalla sorella Rike.
E' il senso di unità che emerge in queste circostanze, che mi ha fatto percepire la figura di Silvie come fulcro della storia e della famiglia. Legata indissolubilmente al fratello gemello, Oskar, mostra sensibilità e connessione, sostenendolo, aiutandolo e cercando, per quanto possibile, di "tirarlo fuori dai guai", esattamente come una sorella farebbe, anche quando l'ideale sarebbe non lasciarsi trascinare nel baratro.
Una casa, un uomo, un figlio. I desideri di Silvie sono semplici e determinati al tempo stesso. Lei che si sente sempre un passo dietro la sorella e l'amica, tra queste pagine conoscerà la sofferenza che la passione porta con sé e l'amore che travolge con la sua irruenza e dolcezza, accarezzando il sogno di non essere più "una", ma di riempire le proprie mura di casa con sorrisi, abbracci e cuori palpitanti.
"Giorni felici" rispecchia il titolo nelle sue pagine. Quello che il lettore vive è la quotidianità di una famiglia che, al termine della Seconda Guerra Mondiale, ha scelto di non arrendersi e di ripartire da dove era stata bloccata, aumentando il proprio prestigio nell'ambiente della moda tedesca. Allo stesso tempo è uno spaccato di vita vera, fatta di gioie e dolori, di giorni di festa da non dimenticare e altri nei quali non vorresti mai esserti svegliato.
La capacità di Brigitte Riebe è quella di lasciarti immergere poco alla volta nella linearità della sua trama, riuscendo a stupirti nei momenti meno opportuni, quando ti senti libero e spensierato e invece la vita ti colpisce nella sua imprevedibilità, esattamente come accadrà in questo secondo volume della serie.
Inutile dirvi quanto attenda già di leggere il terzo, che aspetterò nei prossimi mesi con tanta curiosità e quella giusta dose di voglia di tornare a viaggiare nel tempo e ad aprire mente e cuore a una speciale famiglia che, da subito, mi ha aperto la porta della sua casa, senza remore e pudore.

VALUTAZIONE: ★★★★
 

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop