Passa ai contenuti principali

Se m'innamoro sarà un disastro - recensione

Buongiorno lettori❤
Concludiamo la settimana con un nuovo articolo per parlarvi dell'ultima pubblicazione di Federica Fasolini, "Se m'innamoro sarà un disastro".
Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine.
Buone letture❤


TITOLO: SE M'INNAMORO SARA' UN DISASTRO
AUTRICE: FEDERICA FASOLINI
DATA DI PUBBLICAZIONE: 22 OTTOBRE 2021
GENERE: COMMEDIA ROMANTICA
PAGINE: 323
PREZZO: 9.99/EBOOK 2.99
AUTO-PUBBLICATO


TRAMA

Sophie Deforest, brillante e carismatica esperta di antiquariato con una passione sfrenata per le serie tv poliziesche, i calzettoni di lana e le maschere di bellezza, non avrebbe mai pensato, ma proprio mai nella vita, che un giorno sarebbe dovuta andare a bussare alla porta di Luke Harmond per chiedergli aiuto. Sophie lo detesta dai tempi del liceo, da quando Luke l’aveva trasformata nel suo bersaglio personale per scherzi stupidi, e, nonostante l’uomo che si ritrova davanti ora sia completamente diverso da quel ragazzino adolescente, i suoi sentimenti non sono cambiati: Sophie lo detesta ancora. Luke Harmond, affermato investigatore privato dall’aria sicura di sé, affabile e con una dedizione particolare nell’esasperare Sophie con battutine impertinenti, è l’unico che può aiutarla quando una loro vecchia amica del liceo scompare lasciando a Sophie una chiavetta USB contenente documenti secretati. Tra inseguimenti, week-end a New York, indizi criptici e battute irriverenti, riusciranno una fan del crimine ed un investigatore sexy ad unire le forze per risolvere il caso senza impazzire? O, perché no, innamorarsi?

RECENSIONE - COMMENTO

Dopo aver letto la nuova commedia firmata da Federica Fasolini, posso ritenermi in pieno clima autunnale. Da quasi cinque anni, per me sfogliare le pagine delle sue storie, vuol dire accompagnarle a una tazza di te e una coperta, immergendomi nel clima autunnale che spesso si trova nelle sue ambientazioni.
Anche per questa nuova pubblicazione, le mie aspettative sono state rispettate, allietando alcune ore di lettura con personaggi irreverenti e semplici al contempo.
Dall'amicizia tutta al femminile di Sophie e Poppie, complici fin da bambine, al rapporto spalleggiante di Mike e Luke, pronti a coprirsi a vicenda. Quattro personaggi che condividono gli anni di scuola e poco affetto reciproco. Sophie, la "preferita" per gli scherzi di Luke Harmond, dieci anni dopo, si trova davanti un uomo opposto al ragazzino che la tormentava, scoprendo anche di aver bisogno del suo aiuto per salvare una terza persona.
Sophie è la classica ragazza acqua e sapone, da maratone di serie tv sul divano, con pizza, chiacchiere e maschere di bellezza. Una ragazza che ha fatto della propria passione un lavoro, scegliendo di dare seconda vita agli oggetti che la gente non vuole più, mantenendo un forte legame con la famiglia, pur rispettando la propria indipendenza.
Caratteristica distintiva di Sophie è il forte desiderio di accettazione che ha in se; il passato liceale non aiutava di certo la sua autostima e, ancora oggi, in maniera inconscia, Sophie tende a mascherare le sue fragilità con apparenza sicurezza. Conoscendola pagina dopo pagina, il lettore si trova davanti un personaggio comune, dalle insicurezze ai timori, una ragazza che rivaluta il suo pensiero personale decidendo di aprire il proprio cuore e ascoltando meno la ragione, seguendo l'istinto e ciò che le porta spontanei sorrisi.
D'altro canto entrare nella vita di Luke Harmond non è altrettanto semplice; personaggio ermetico, a volte sfacciato altre chiuso a riccio, Luke nasconde il passato, i dolori e le mancanze famigliari dietro un eterno sorriso di circostanza.
Ragazzi di tutti i giorni che Federica Fasolini rende complici e amici, inserendo lo stesso lettore nella sua trama, a mio avviso, ben costruita e bilanciata.
Se nella storia precedente avevo notato momenti "frettolosi", "Se m'innamoro sarà un disastro" ha equilibrio e bilanciamento, riuscendo a intrattenere e incuriosire, grazie a quella punta di mistero aggiunta alla pura commedia.
Questo pizzico di "giallo" riesce a far emergere ancora più in superficie l'importanza dell'amicizia, ma ancor più della fiducia, sentimento difficile da conquistare e da mantenere.
Se fidarsi porta con se il rischio di restare delusi, scegliere di vivere il presente, lasciando in un angolo le paure e i dubbi, denota coraggio e voglia di portare il sereno dentro e intorno a se.
Proprio questo mi ha trasmesso Federica con le sue parole e i suoi personaggi: volersi bene, accettarsi e accettare di essere felici, che sia un giorno o una possibile vita in due. Comunque sia, per raggiungere questo bisogna partire dalle basi, dal "qui e ora", da chi è in grado di vedere oltre ciò che vogliamo trasmettere e riconoscere chi veramente siamo e cosa abbiamo da donare.

VALUTAZIONE: ★★★★

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop