Passa ai contenuti principali

Storia di ragazzi difettosi - recensione

Buongiorno lettori❤
Oggi vi parlo di una lettura della scorsa settimana conclusa in due giorni, tanto è stato il coinvolgimento provato. "Storia di ragazzi difettosi" di Valentina Sagnibene edito Il Battello a Vapore, che ringrazio, insieme all'autrice, per l'invio della copia del libro.
Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine.
Buone letture❤


TITOLO: STORIA DI RAGAZZI DIFETTOSI
AUTRICE: VALENTINA SAGNIBENE
DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 SETTEMBRE 2021
CASA EDITRICE: PIEMME - IL BATTELLO A VAPORE
GENERE: LETTERATURA PER RAGAZZI
PAGINE: 246
PREZZO: 15.20/EBOOK 7.99


TRAMA

Arianna vive con la zia, e dei genitori non sa nulla: questo è il pezzo che manca alla sua vita, che la fa sentire diversa. Difettosa. Un giorno conosce Mia, tredici anni come lei, ma per il resto del tutto diversa: Mia è spavalda, esuberante, non ha paura di dire la sua, anzi sembra non aver paura di niente. Nemmeno dei bulli del quartiere, che per la prima volta si trovano di fronte qualcuno che alza la testa e non vuole subire. Ma come insegnano le serie tv, niente è come sembra, e proprio lo scontro tra i bulli e le ragazze darà a ciascuno l'occasione per gettare la maschera e scoprirsi più vero. Fragile, imperfetto, eppure prezioso.

RECENSIONE - COMMENTO

Iniziare la nuova storia di Valentina Sagnibene per me è stata una folgorazione, nel senso positivo del termine, un innamoramento a prima pagina.
Da tanto non leggevo un libro d'un fiato e questo è proprio uno di quelli che non vorresti poggiare finché non l'hai concluso, fino a quando tutte le tue domande non trovano delle risposte.
Uscita dalla sua zona di comfort, Valentina Sagnibene si approccia a un pubblico più giovane, un target differente a cui ha saputo parlare da sorella maggiore, mettendo l'accento sulle tematiche che riguardano gli adolescenti di oggi.
Protagonista Arianna, tredici anni, silenziosa e "difettosa", nel senso che difette di una parte della sua vita, i genitori. Cresciuta con la zia, Arianna non ha mai saputo il perché di quel vuoto, sopportando la quotidianità di una donna che sente nasconderle qualcosa, ciò che lei sta cercando di scoprire.
Nella vita di Arianna piomba la sua nuova vicina di casa, coetanea e compagna di scuola, Mia si rivela essere una via di fuga, la novità da seguire e la confidente a cui affezionarsi. Mia arriva dalla città, ha una famiglia esuberante e unita, non si fa mettere i piedi in testa dai bulletti del quartiere, ma risponde per le rime, mettendo in difficoltà quella piccola banda di teppisti che da sempre tormenta Arianna.
La periferia più lontana e isolata è il loro ambiente di provenienza e, anche tra i banchi di scuola, Arianna è sempre stata abituata a sopportare scherzi, occhiate e colpe lasciate cadere su di lei. Perché la vita a tredici anni non è rose e fiori, ma può diventare una sorta di "lotta per la sopravvivenza".
Gli anni a cavallo tra le scuole medie e le superiori sono i più delicati per un adolescente, quando questo si sente sempre fuori luogo, desideroso di essere visto e osservato, tra i vip della scuola per non essere categorizzato "sfigato". Uno status che rischia di appiccicartisi addosso, difficilmente removibile.
Valentina Sagnibene affida ai suoi personaggi, Arianna, Mia e la piccola banda di maschietti, la voce per arrivare a più coetanei in carne e ossa possibili.
"Storia di ragazzi difettosi" è un titolo evocativo che raccoglie intorno a se tutti noi; chi non si è sentito in difetto di qualcosa, fuori luogo o non adeguato, almeno in un'occasione?
La me adolescente avrebbe amato questo libro, lo avrebbe venerato, custodito con gelosia, aperto in ogni giornata no, rileggendone le frasi più incisive, quelle che mi hanno fatto comprendere sia l'importanza dell'amicizia vera e senza richieste che l'unione pura, ma ancor più il sapersi guardare dentro, apprezzando tutto ciò che ci rende "diversi e unici".
Genitori, fratelli e sorelle maggiori, insegnanti, bibliotecari, librai all'ascolto, se avete contatti quotidiani, o anche occasionali, con giovani ragazzi nell'età adolescenziale consigliate di cuore la lettura di questa storia. Aiuterete tanti di loro ad imparare ad apprezzarsi, a capire che con l'arroganza non si ottiene nulla, che le scazzottate sono pericolose e diseducative, che aprire un piccolo spiraglio nella propria timidezza permette di conoscere persone speciali, amici preziosi che mai faranno sentire soli o dimenticati. Tempo importante, anni che non torneranno indietro, momenti di pura condivisione e non di nascondigli da scavare. Questo è l'universo adolescente, difficile da comprendere nella sua unità, isolato nelle difficoltà e necessario di silenzioso aiuto.

VALUTAZIONE: ★★★★★

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop