Passa ai contenuti principali

Dreamology - recensione


TITOLO: DREAMOLOGY
AUTORE: LUCY KEATING
CASA EDITRICE: NEWTON COMPTON
PAGINE: 288 
PREZZO: 9,90/EBOOK 4,99

TRAMA

Per quanto Alice può riuscire a ricordare, Max è sempre stato parte integrante dei suoi sogni. Insieme hanno girato il mondo, vissuto esperienze straordinarie e si sono innamorati alla follia. Max è il ragazzo perfetto… Peccato che non sia reale. Perché Max non esiste. O almeno, così ha sempre pensato Alice. Fin quando entra nella sua nuova classe, il primo giorno di scuola, e… non riesce a credere ai suoi occhi: il suo Max è lì, davanti a lei, in carne e ossa. Ben presto però dovrà fare i conti col fatto che il Max reale è molto diverso dal Max dei sogni. Il Max reale è testardo e problematico, ha una vita complicata e intensa, di cui Alice non fa parte, nonché una ragazza, Celeste. Anche il loro incontro e il loro rapporto non sono così perfetti come lei aveva sperato. Quando si è vissuto un amore da sogno, ci si potrà mai accontentare della realtà?

RECENSIONE

Dreamology oltre che essere un viaggio, per me è stato una sorta di scommessa.
Sono stata infatti molto incuriosita dalla copertina, con la neve e questa ragazza dagli occhi chiusi che sembra essere in un mondo tutto suo, e parzialmente dalla trama, che però non mi convinceva del tutto.
Iniziando la lettura, effettivamente si ha l'effetto di protagonista pazza, che proseguendo viene completamente smontato.
La ragazza in questione è la sedicenne Alice, che fin da bambina è innamorata del ragazzo dei suoi sogni, nel senso letterale del termine, ovvero Max.
Max è il ragazzo perfetto, dolce e premuroso, che vive nella mente di Alice ogni volta che lei si addormenta; così fino a quando Alice si trasferisce da New York a Boston con il padre.
Nuova scuola, zero amici e poche certezze, che si riducono in nulla quando Alice inizia le lezioni nel nuovo istituto e proprio lì, all'interno di un'aula c'è Max, il suo Max dei sogni.
Iniziano così le loro vicende intrecciate, poiché il freddo e distaccato Max dell'inizio, in realtà conosce bene Alice, in quanto anche lui l'ha sempre sognata.
Il tutto attraverso una narrazione che a tratti ha del surreale, ma che ci vuole far comprendere quanto sia fondamentale l'attaccamento a determinate persone.
Narrazione che è affiancata da capitoli dove Alice ci racconta i suoi sogni, alcuni molto strampalati, che non possono non strapparti un sorriso.
Il segreto che porta i due ragazzi a sognarsi a vicenda è rinchiuso in un bizzarro Centro per i sogni, dove, dopo molte peripezie, capiranno che la ricerca della verità deve partire da molto lontano.
Capirà Alice cosa stia realmente accadendo e come sia possibile che il ragazzo dei suoi sogni improvvisamente sia reale?
Avranno un lieto fine o dovranno aspettare di cadere nelle braccia di Morfeo per essere felici?

COMMENTO

Se tutto ciò vi ha incuriositi, leggete questo libro e se, come me, vi lascia qualche dubbio iniziale, dategli comunque una possibilità, non ve ne pentirete! 
La narrazione è molto dettagliata, ogni scena, anche quella dei sogni, è descritta nel più piccolo particolare, forse a volte l'autrice si dilunga fin troppo, ma è qui che si nasconde la bellezza di questo libro.
In questo modo, infatti, ogni dettaglio ritorna sempre durante la lettura, come a chiusura di un cerchio e così anche le foglie rosa, la torta Oreo e i lego di cioccolato assumono un valore speciale.

VALUTAZIONE: ★★★ 

Commenti

Post popolari in questo blog

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi...

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una...

Gioventù - recensione

Buongiorno lettori❤ Torno a parlarvi di una recente pubblicazione in casa Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia del libro. Continua la riscoperta della vita della poetessa e romanziera danese Tove Ditlevsen , con il secondo volume della trilogia di Copenaghen, " Gioventù ". Nell'articolo di seguito, come sempre, trovate tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: GIOVENTU' SERIE: TRILOGIA DI COPENAGHEN #2 AUTRICE: TOVE DITLEVSEN DATA DI PUBBLICAZIONE: 04 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: AUTOBIOGRAFIA PAGINE: 176 PREZZO: 14.25/EBOOK 8.99 Link Amazon TRAMA Dopo "Infanzia", il secondo capitolo della trilogia di Copenaghen, grande classico della letteratura danese oggi riscoperto e acclamato a livello internazionale. La piccola Tove è cresciuta in fretta: costretta ad abbandonare la scuola molto presto, a quattordici anni compie i primi passi nel mondo del lavoro. Indossato il vestito buono e infilato il ...