Passa ai contenuti principali

Dieci estati - recensione


TITOLO: DIECI ESTATI
AUTORE: GIULIA MENEGATTI
EDITORE: NATIVI DIGITALI EDIZIONI
PAGINE: 60
PREZZO: EBOOK 0,99

TRAMA

"Dieci Estati" è la storia di Viola, ragazza introversa che si ritiene incapace di amare, attraverso le dieci estati più significative della sua vita, dall’infanzia all’età adulta, tra primi viaggi, primi baci, ma anche prime delusioni e primi lutti.
In questo percorso di formazione e di educazione affettiva, Viola tornerà spesso, non solo coi ricordi, alla casa al mare dove ha trascorso le sue estati da adolescente e dove ha conosciuto Riccardo, il suo primo amore, che non hai mai davvero dimenticato.
Riuscirà Viola a superare la nostalgia e a farsi finalmente capire, dagli altri e da sé stessa?

RECENSIONE

"Dieci estati" nasce come racconto, per poi diventare un romanzo breve, 60 pagine.
In queste è racchiusa la crescita di Viola: da quando era poco più che una bambina, a quando diventa una donna che sa davvero cosa vuole dalla vita.
E' estate; sarà sempre l'estate la protagonista.
Viola ha undici anni ed è al mare con la nonna e la sorella Stella.
E' felice, spensierata, "innamorata", ma non sa che quella sarà l'estate che cambierà la sua vita e di molte altre persone.
E' l'estate delle prime cotte, per lei e la sorella, specie quando arrivano tre fratelli: Tommaso, Riccardo e Roberto.
Stella e Roberto avranno una storia breve, quelle che iniziano dopo le scuole e a settembre già non si ricordano più.
Viola e Riccardo avranno per sempre una non-relazione, che, con il passare degli anni, minerà di contino la serenità e la stabilità della ragazza.

"Forse è anche questo diventare adulti, capire che non si può tornare indietro. E accettarlo"

Viola è cresciuta: i suoi genitori si sono separati e suo padre ha una nuova famiglia; la nonna se n'è andata e Stella vive a Londra.
Una cosa accomuna le due sorelle: non vogliono soffrire dello stesso male d'amore in cui versa da anni la loro madre, "colpevole" di non aver salvato il suo matrimonio.
Ma le cose cambiano, la vita ci fa crescere: Viola non ha più paura dell'acqua, ha una laurea in economia, fa la fotografa, vive nella casa al mare e per un anno, un unico anno, ha una relazione con Riccardo, dopo la tragica scomparsa del fratello Tommaso.
Loro, però, non sono fatti per stare insieme, così Riccardo parte, questa volta per sempre.

"I ricordi sono pericolosi. Ci tengono legati al passato, ci impediscono di andare avanti."

Il cerchio si chiude ai quarant'anni di Viola: si è sposata, come Stella, e ha una figlia, come la sorella che ha due gemelli.
La differenza è che Viola è pronta a crescere, ora in maniera definitiva, superando l'ultima paura: salirà su un aereo e con la sua famiglia, forse finalmente felice, raggiungerà la sorella.

COMMENTO

"Dici estati" è un romanzo veramente breve, che racchiude tutte le fasi della vita e tutto ciò che queste comportano.
Ci parla di paure, insicurezze, cambiamenti; di come il passato stesso sia un ostacolo alla nostra crescita.
Ve lo consiglio perché, vero che si legge d'un fiato, vi farà aprire gli occhi sulla vostra vita e vi porterà a interrogarvi se siete veramente felici.

VALUTAZIONE: ★★★    

Commenti

Post popolari in questo blog

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi...

Gioventù - recensione

Buongiorno lettori❤ Torno a parlarvi di una recente pubblicazione in casa Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia del libro. Continua la riscoperta della vita della poetessa e romanziera danese Tove Ditlevsen , con il secondo volume della trilogia di Copenaghen, " Gioventù ". Nell'articolo di seguito, come sempre, trovate tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: GIOVENTU' SERIE: TRILOGIA DI COPENAGHEN #2 AUTRICE: TOVE DITLEVSEN DATA DI PUBBLICAZIONE: 04 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: AUTOBIOGRAFIA PAGINE: 176 PREZZO: 14.25/EBOOK 8.99 Link Amazon TRAMA Dopo "Infanzia", il secondo capitolo della trilogia di Copenaghen, grande classico della letteratura danese oggi riscoperto e acclamato a livello internazionale. La piccola Tove è cresciuta in fretta: costretta ad abbandonare la scuola molto presto, a quattordici anni compie i primi passi nel mondo del lavoro. Indossato il vestito buono e infilato il ...

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una...