Passa ai contenuti principali

La fine del mondo arriva di venerdì - recensione


TITOLO: LA FINE DEL MONDO ARRIVA DI VENERDI'
AUTORE: ISABEL C. ALLEY
PAGINE: 280
PREZZO: 16,06/EBOOK 2,99


TRAMA

Può una piccola decisione, apparentemente priva d'importanza, cambiare un’intera esistenza? Può l’amore, il sentimento più brillante e puro che esista, risvegliare un cuore assopito e renderlo allo stesso tempo così vulnerabile?
Giulia avrebbe potuto ottenere la vita perfetta: una brillante carriera da avvocato, due splendidi bambini, un marito medico elegante e distinto. Invece si ritrova sola, in una mattinata di fine giugno, a boccheggiare per i trenta gradi della sua casa e il post-sbronza del venerdì sera.
Durante il suo viaggio verso una meta solida e sfarzosa, uno strano meccanismo arriva a cambiare la direzione dei binari su cui il treno Giulia si sta muovendo: un meccanismo che porta il nome di Lia.
È la sua nuova coinquilina, romana, con una zazzera enorme di riccioli in testa, a scuotere Giulia dall’apatia che tormenta le sue giornate, portandola con sé nel mondo della rievocazione storica. È là, tra allegri festeggiamenti, danze intorno al fuoco, abiti di lino e radure immerse nei monti che Giulia conosce la libertà, la spensieratezza, l’amore.
È là che conosce Fran.
Fran, capace di portare l’oro dell’estate nel grigio inverno di Giulia. In estate, però, nascono anche le tempeste e non sempre le tempeste si placano. A volte possono lasciare dietro di loro un vuoto oscuro, come se ci si trovasse, tutto a un tratto, alla fine del mondo.
La fine del mondo può arrivare nel momento più inaspettato, prendendo da sola un appuntamento con ognuno di noi. Per Giulia ha scelto il venerdì.

RECENSIONE

"La fine del mondo arriva di venerdì" è un romanzo dal titolo molto enigmatico, una sentenza certa: la vita della nostra protagonista, Giulia, cambierà per sempre di venerdì.
Giulia è una studentessa emiliana di giurisprudenza, di buona famiglia, vive grazie ai soldi dei genitori, fidanzatissima con Alex, specializzando in chirurgia, ha già il futuro ben chiaro e programmato.
Ma il futuro, un po' come il destino, spesso ha in serbo delle sorprese per noi, e per Giulia ciò ha un nome, Lia.
Lia è una ragazza romana che diventerà la nuova coinquilina di Giulia e che la trascinerà nel suo mondo delle rievocazioni celtiche, quello della Teuta Iolair.
Qui Giulia si troverà a rivalutare la sua vita, i suoi studi e il suo stesso ragazzo; conoscerà persone nuove e, forse, uscirà da quel torpore in cui si trovava.

"Siamo noi, in fondo, che decidiamo come vivere ogni giorno e se ci mettiamo in testa di essere positivi, di essere gioiosi nei confronti del mondo, nulla di tragico potrà scalfirci. La volontà ci rende indistruttibili."

Lascerà le sue certezze, per un futuro completamente nuovo, ma che si rivelerà altrettanto pericoloso.
Sì perché Lia, dietro la sua immagine da ragazza solare a cui piace divertirsi, nasconde diversi segreti e sarà Elena, una ragazza della Teuta, a far aprire gli occhi a Giulia a e riportarla alla verità.

COMMENTO

Non voglio svelarvi molto su questo romanzo, dal momento che credo proprio che ognuno di voi debba cogliere il messaggio che trasmette.
Un messaggio che arriva al lettore in maniera nitida, investendolo con il suo carico di sentimenti ed emozioni, provate dalla stessa Giulia.
Giulia è il personaggio principale che, nel corso della narrazione, cambierà, crescerà, farà delle scelte che avranno delle conseguenze importanti, ma che la porteranno a capire quali sono le persone giuste da seguire e quali le migliori scelte per la propria vita.
Il libro si apre con il futuro che sarebbe stato, se il mondo delle rievocazioni non avesse incontrato quello sicuro di Giulia e Alex.
Nel corso della storia, però, conosceremo un qualcosa che forse non a tutti noi appartiene e che ci porterà a considerare la nostra vita in maniera diversa.
Impareremo anche noi a cercare quella libertà che non ci tapperà le ali, ma che ci farà volare verso il futuro che davvero vogliamo costruire.
Noi e solo noi siamo gli artefici del nostro destino.

VALUTAZIONE:  ★★★★

Commenti

  1. Mi piacciono molto i libri che trasmettono un messaggio, un insegnamento. Diventa sempre più raro trovarli del mare di libri che vengono pubblicati oggi!

    RispondiElimina
  2. Bella recensione. Mi hai incuriosito e fatto riflettere. Ogni libro ha un messaggio per ogni lettore. Ognuno di noi infatti è fatto di esperienze diverse. 😘

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Stirpe e vergogna - recensione

Buongiorno lettori❤ Nelle scorse settimane ho scoperto un'autrice che non conoscevo e, ora come ora, voglio recuperare anche le sue precedenti opere! Lei è Michela Marzano e, grazie a Rizzoli , " Stirpe e vergogna " è approdato nella mia libreria. Nell'articolo di seguito, come di consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STIRPE E VERGOGNA AUTRICE: MICHELA MARZANO DATA DI PUBBLICAZIONE: 05 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: RIZZOLI GENERE: ROMANZO PAGINE: 400 PREZZO: 18.05/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Michela Marzano intreccia il passato familiare alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Michela non sapeva. Per tutta la vita si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui lottare. Finché un giorno scopre il passato del nonno, fascista convinto della prima ora. Perché nessuno le ha mai detto la verità? Era un segreto di cui vergognarsi oppure un pezzo di storia inconsciamente canc