Passa ai contenuti principali

Finalmente noi - recensione

Buongiorno lettori💖
Oggi vi propongo la recensione di un libro che ho letto per il Books Addicted Club, un club letterario, in cui, con altre ragazze blogger, abbiamo deciso di fare delle letture a tema #backtoschool per il mese di Settembre. Cliccate QUI se volete iscrivervi al nostro gruppo Facebook!!!
Al termine dell'articolo, eh sì spero lo leggiate tutto, troverete il calendario con tutti i nomi delle ragazze partecipanti, le date e i titoli dei libri scelti da loro.
Buone letture😊


TITOLO: FINALMENTE NOI
SERIE: FALLEN CREST HIGH
AUTORE: TIJAN
CASA EDITRICE: GARZANTI
GENERE: ROMANZO D'AMORE
DATA DI PUBBLICAZIONE: MARZO 2017
PAGINE: 348
PREZZO: 16,90


TRAMA

Samantha ha diciassette anni e pensa di avere una vita perfetta. Brava a scuola, un fidanzato innamorato, delle amiche fedeli. Ma quando un giorno rientra in casa, sua madre, con gli occhi bassi, le confessa di aver lasciato suo padre per un altro uomo: lei e Samantha si trasferiranno a casa sua. Ma il peggio deve ancora venire, perché Sam sarà obbligata a vivere con le persone che odia di più al mondo: Mason e Logan Kade, i figli del nuovo compagno della madre. Li conosce di fama, ma lei non ci ha mai voluto avere nulla a che fare. Campioni di football, attaccabrighe, ribelli, con una ragazza diversa ogni giorno. I classici cattivi ragazzi da cui stare lontani. I più temuti del liceo. I primi giorni in casa, Sam decide di evitarli. Anche se si sente sempre più sola ora che il suo fidanzato l’ha tradita con la sua migliore amica e il suo mondo crolla pezzo dopo pezzo. Anche se avverte sempre su di sé gli occhi magnetici di Mason. Prova a resistere, ma giorno dopo giorno è più difficile. Perché sotto il suo sguardo si sente come non si è mai sentita, come nessuno l’ha mai fatta sentire. Mason è l’unico che la sa capire, che conosce la strada per il suo cuore. Ma la loro è una storia che sembra impossibile: le loro famiglie si oppongono, e a scuola hanno tutti contro. Finché un segreto terribile non cambierà completamente i loro destini…

RECENSIONE

"Finalmente noi" è il primo libro tradotto in Italia da Garzanti della serie americana "Fallen Crest High", della quale ne verranno pubblicati altri due, già certi anche se mancano ancora le date, nel nostro paese.
Sinceramente mi immaginavo una storia, o meglio, una narrazione, un po' diversa, perché, secondo me, certe scene cadono nell'assurdo.
Ma procediamo per gradi: protagonisti di questo romanzo, ambientato nel lusso americano, sono i fratelli Kade (i nuovi Maddox per molti), Mason e Logan, e Samantha, la ragazza che diventerà la loro sorellastra e, forse, non solo quello.
Sì, perché la madre di Sam, Analise, ha lasciato il marito per continuare la sua relazione, dapprima adultera, con il padre dei ragazzi, James.
Il mondo all'apparenza perfetto di Sam crolla così come un battito di ciglia, trovandosi da un giorno all'altro a dover cambiare casa, condividendola con i ragazzi che lei odia maggiormente.
Sullo sfondo appaiono una miriade di personaggi secondari che, il più delle volte, creano una gran confusione.
Passiamo da Jeff, fidanzato infedele di Sam, alle sue migliori amiche, che poi tanto amiche non sono, Lydia e Jess, a un numero imprecisato di ragazze, che si sveleranno essere tutte conquiste dei Kade, di Logan in particolare.
Il fratello, al contrario, Mason, è più un tipo dal cuore di ghiaccio, che solo una ragazza saprà far sciogliere, nonostante in molti saranno contrari a questa relazione.

COMMENTO

Come dicevo all'inizio, la storia di per sé è carina, è la narrazione che, nonostante sia molto fluida, in certi punti è confusionaria e molte scene scadono nel trash.
Alcune situazioni, come la riunione di famiglia improvvisata in hotel, è molto confusionaria, visto che si crea un intreccio di famiglie e tradimenti oltre l'immaginabile. Consiglio per voi: appuntatevi tutti gli intrecci generali se volete un quadro più preciso!
Inoltre, dal mio parere, alcuni messaggi che trasmette sono sbagliati: primo tra tutti che con i soldi si ottiene ciò che si vuole (cosa che purtroppo già sappiamo); come quando Mason, dopo aver causato una rissa, non viene espulso dalla scuola, dal momento che il padre ha fatto una lauta donazione all'istituto.
Ciò che viene descritto è lo scenario che molti film e libri ci propongono sulla vita dei teenager americani: feste, fiumi di alcool e donne.
Consiglio, comunque, questo titolo a chi ama il genere romance leggero e a chi è in cerca di una lettura spensierata per staccare un po'.

VALUTAZIONE: ★★★ 




Commenti

  1. Great post!

    You have a nice blog!

    Would you like to follow each other? (f4f) Please let me know on my blog with a comment! ;oD

    Have a great day!

    xoxo Jacqueline
    www.hokis1981.com

    RispondiElimina
  2. Una lettura leggera e piacevole :) bellissima recensione :) Passa da me se ti va :) Diventiamo amici :D ti aspetto, un saluto!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop