Passa ai contenuti principali

Tor - recensione


TITOLO: TOR
AUTORE: G.D. LIGHT
SERIE: IL CUORE DEL LUPO
PAGINE: 186
PREZZO: EBOOK 2,99


SINOSSI

Aurora, quasi ventenne, si è da poco trasferita a Sant’Agata in cerca della sua indipendenza. È totalmente assorbita dal lavoro in biblioteca, quando varca per caso la soglia con un altro mondo, dove si ritroverà faccia a faccia con popoli di ogni genere, spaventosi, ma al contempo affascinanti. Sarà grazie ad una creatura di questo mondo ed alla sua gente, che Aurora riuscirà a muovere i primi passi verso la scoperta di verità da sempre celate. Il legame irrazionale ed unico che da subito li unisce, aiuterà entrambi a fronteggiare un nemico comune e a far luce su segreti nascosti per anni. Una storia dove la dolcezza dei sentimenti più luminosi va a cozzare contro uno scenario crudo, nel quale la paura di una nuova guerra aleggia nell'aria.

RECENSIONE

"Tor" è il primo volume di una nuova saga intitolata "Il cuore del lupo".
Se vi è piaciuto "Twilight", non potete perdervi questo romanzo, questa volta scoprirete il mondo dei lupi.
Protagonista di questo avvincente libro è Aurora, una ragazza di diciannove anni che lavora in una biblioteca e condivide un appartamento con la sua migliore amica Amelia.
Le due ragazze, infatti, terminati gli studi hanno lasciato la loro cittadina natale alla ricerca del giusto posto nel mondo.

"Nessuno di noi sa con esattezza qual è il suo posto, lo scopriamo man mano, vivendo e scegliendo che strada prendere tra le molte che ci si presentano"

Aurora, a malincuore, si stacca per la prima volta dalla donna che l'ha cresciuta, sua zia Penny; i genitori, Bryn e Nessa, sono morti quando lei era piccola e non ci sono foto a ricordarli.
Questo particolare ha sempre incuriosito la ragazza, rendendo ancora più misteriosi strani fenomeni che la riguardano fin da bambina.
Da qualche tempo, il sonno di Aurora, o meglio come preferisce farsi chiamare, Rori, è parecchio agitato: nei suoi sogni appare sempre una figura nera e imponente, un gigantesco lupo che Rori osserva fluttuando sulla scena.
Rori è convinta si tratti di bizzarri scherzi della sua immaginazione, dovuti alla stanchezza del periodo, ma la situazione prende una piega alquanto incredibile durante un riposo pomeridiano.
Rori diventa protagonista dei suoi stessi sogni, all'interno di un mondo a lei ignoto, in una città, Imperia, governata dal lupo dei suoi sogni, Tor.

"Per il momento non è un bene che questo accada, ma se vuoi che rimanga con te lo farò"

Questo mondo magico è più vicino a Rori di quanto lei creda.
Allora perché questo lupo è apparso nei suoi sogni? I ricordi mancanti della sua famiglia possono trovare risposte nel regno di Imperia?

COMMENTO

Cosa aspettate, abbandonate la realtà che vi circonda e immergetevi in questo fantasy ricco di colpi di scena.
Non ne resterete delusi, anzi, non vedrete l'ora di avere tra le mani il secondo volume, "Il fiore della notte", che vi ricordo essere già disponibile. (compra qui
Ringrazio ancora l'autrice per avermi dato questa occasione, ho trovato una piacevole lettura che mi ha davvero sorpreso.
La narrazione scorre fluida grazie a entrambi i punti di vista che ci presentano una mutazione tangibile dei due personaggi principali.
Consiglio questo libro agli amanti del genere, ma anche a chi vuole sperimentare nuove letture, non ve ne pentirete!

VALUTAZIONE: ★★★★ 




Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi

La parola muta - recensione

Buongiorno lettori❤ Oggi vi parlo della prima lettura conclusa in questo 2022, frutto della neonata collaborazione con Giulio Perrone Editore , che ringrazio per la disponibilità nell'invio di " La parola muta " di Sabrina Giarratana . Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LA PAROLA MUTA AUTRICE: SABRINA GIARRATANA DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 NOVEMBRE 2021 CASA EDITRICE: GIULIO PERRONE EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 205 PREZZO: 17.90 Link Amazon TRAMA La vita di Irene, fin dalla nascita; è scandita e governata dalle parole: prima era il silenzio, la calma, uno spazio indefinito in cui tutto era fluido e innominato. Poi sono arrivate le parole: quelle giuste e quelle sbagliate, quelle che avvicinano e quelle che separano, quelle della voce di sua madre che le canta una ninnananna in olandese e quelle aspre dei litigi, quelle della scrittura, che per Irene è sempre stata una necessità, una prova dell