TITOLO: (15)
AUTORE: LUIGI PUCCI
CASA EDITRICE: ALETTI EDITORE
COLLANA: GLI EMERSI
GENERE: NARRATIVA
PAGINE: 104
PREZZO: 12,00
SINOSSI
"Ma che si rischia veramente?" si chiedeva David quella notte, tra un bicchiere di vodka e un grosso e puzzolente sigaro cubano. "Cosa si rischia a prendere in mano lo scettro della vita?"
RECENSIONE - COMMENTO
"(15)" è il romanzo esordio di Luigi Pucci, un romanzo breve che affronta il viaggio spirituale del protagonista, David.
Tutto ha inizio con l'incontro di una misteriosa donna, Kristina, che porterà, con l'aiuto del padre, il nostro David a intraprendere un percorso sulla reale conoscenza di sé stessi.
Pur trattandosi di un testo breve, ho avuto difficoltà nella lettura, a volte troppo ricca di nozioni scientifiche non ben chiare e, a mio parere, poco utili ai fini della narrazione.
La storia è ricca di personaggi alquanti bizzarri, alcuni solo di passaggio nei vari capitoli, altri che invece emergono dal passato di David per aiutarlo a comprendere cosa gli stia succedendo.
Durante la lettura scopriamo che David è uno degli ultimi eletti, quale sia il suo compito non l'ho ben compreso.
Ho letto molti pareri postivi su questo libro e, anche per questo motivo, ho accettato ben volentieri la proposta di leggerlo dell'autore, Luigi, che ringrazio ancora per l'opportunità.
Probabilmente, non era il momento migliore per affrontare questo libro e così non ho potuto apprezzarlo a pieno.
Quel che, tuttavia, ho trovato interessante è l'idea di come tutto ciò che viene fatto nel passato si riversa, inesorabilmente, nel futuro.
Il compito di David, forse, è proprio quello di difendere la Terra dal male creato dai suoi stessi abitanti.
"(15)" è una lettura particolare, che a me personalmente ha lasciato tanti dubbi e domande, dalla copertina molto enigmatica, al titolo stesso.
Credo che l'autore debba incentrarsi più su fatti concreti e meno onirici.
VALUTAZIONE: ★★
Commenti
Posta un commento