Passa ai contenuti principali

(15) - recensione


TITOLO: (15)
AUTORE: LUIGI PUCCI
CASA EDITRICE: ALETTI EDITORE
COLLANA: GLI EMERSI
GENERE: NARRATIVA
PAGINE: 104
PREZZO: 12,00


SINOSSI

"Ma che si rischia veramente?" si chiedeva David quella notte, tra un bicchiere di vodka e un grosso e puzzolente sigaro cubano. "Cosa si rischia a prendere in mano lo scettro della vita?" 

RECENSIONE - COMMENTO

"(15)" è il romanzo esordio di Luigi Pucci, un romanzo breve che affronta il viaggio spirituale del protagonista, David.
Tutto ha inizio con l'incontro di una misteriosa donna, Kristina, che porterà, con l'aiuto del padre, il nostro David a intraprendere un percorso sulla reale conoscenza di sé stessi.
Pur trattandosi di un testo breve, ho avuto difficoltà nella lettura, a volte troppo ricca di nozioni scientifiche non ben chiare e, a mio parere, poco utili ai fini della narrazione.
La storia è ricca di personaggi alquanti bizzarri, alcuni solo di passaggio nei vari capitoli, altri che invece emergono dal passato di David per aiutarlo a comprendere cosa gli stia succedendo.
Durante la lettura scopriamo che David è uno degli ultimi eletti, quale sia il suo compito non l'ho ben compreso.
Ho letto molti pareri postivi su questo libro e, anche per questo motivo, ho accettato ben volentieri la proposta di leggerlo dell'autore, Luigi, che ringrazio ancora per l'opportunità.
Probabilmente, non era il momento migliore per affrontare questo libro e così non ho potuto apprezzarlo a pieno.
Quel che, tuttavia, ho trovato interessante è l'idea di come tutto ciò che viene fatto nel passato si riversa, inesorabilmente, nel futuro.
Il compito di David, forse, è proprio quello di difendere la Terra dal male creato dai suoi stessi abitanti.
"(15)" è una lettura particolare, che a me personalmente ha lasciato tanti dubbi e domande, dalla copertina molto enigmatica, al titolo stesso.
Credo che l'autore debba incentrarsi più su fatti concreti e meno onirici. 

VALUTAZIONE: ★★



Commenti

Post popolari in questo blog

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi...

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una...

Gioventù - recensione

Buongiorno lettori❤ Torno a parlarvi di una recente pubblicazione in casa Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia del libro. Continua la riscoperta della vita della poetessa e romanziera danese Tove Ditlevsen , con il secondo volume della trilogia di Copenaghen, " Gioventù ". Nell'articolo di seguito, come sempre, trovate tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: GIOVENTU' SERIE: TRILOGIA DI COPENAGHEN #2 AUTRICE: TOVE DITLEVSEN DATA DI PUBBLICAZIONE: 04 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: AUTOBIOGRAFIA PAGINE: 176 PREZZO: 14.25/EBOOK 8.99 Link Amazon TRAMA Dopo "Infanzia", il secondo capitolo della trilogia di Copenaghen, grande classico della letteratura danese oggi riscoperto e acclamato a livello internazionale. La piccola Tove è cresciuta in fretta: costretta ad abbandonare la scuola molto presto, a quattordici anni compie i primi passi nel mondo del lavoro. Indossato il vestito buono e infilato il ...