Passa ai contenuti principali

Io resto così - recensione


Buongiorno lettori♥
Arriva oggi la recensione per il #booksaddictedclub.
Il tema scelto insieme alle altre ragazze per il mese di marzo era: romanzo scritto da una donna e che parlasse di donne. Questo è stato il nostro modo di rendere speciali noi donne nel nostro mese, festeggiando proprio l'08 Marzo la Festa della Donna.
Per la mia lettura ho scelto un autore emergente, Debora Scalzo, con "Io resto così", romanzo edito per la Casa Editrice Kimerik.
Un romanzo che soddisfa in pieno i nostri criteri e che scopriamo insieme nella recensione che segue.
Qui vi lascio anche il link per iscrivervi al nostro gruppo Facebook, dove potete trovare tutte le nostre recensioni di questo mese e in più vi anticipo che sono in arrivo tante belle novità per tutti voi.
Buone letture♥



TITOLO: IO RESTO COSI'
AUTORE: DEBORA SCALZO
EDITORE: CASA EDITRICE KIMERIK
GENERE: NARRATIVA
PAGINE: 136
PREZZO: 12,00/EBOOK 4,00


TRAMA

Una leonessa la nostra protagonista, una donna messa a dura prova dalle proprie esperienze sin da bambina, un’eroina che tenta sin da subito di emanciparsi, lottare, costruirsi un’indipendenza economica e affettiva. Ma l’amore non fa sconti a nessuno. Coinvolge, travolge e stravolge a volte, costringendo le proprie vittime a barcamenarsi in una passione che è ardore ma anche sofferenza. Così, quando finalmente l’uragano sembra passato e il sereno pare aver preso il sopravvento, una nuova batosta, più potente di tutte le precedenti, schianta a terra l’animo di Stella. Quell’"A domani" non mantenuto, quella promessa non rispettata avveleneranno ancora una volta la giovane protagonista. Inevitabilmente si è presi da questa narrazione. Senza pietà si è coinvolti in una storia unica ma comune, forse, la storia di una donna chiamata a combattere, a cadere ma sempre a rialzarsi, fin quando un piccolo angelo, Gabriele, porterà ancora il sereno, speriamo, stavolta, per sempre.

RECENSIONE

"Io resto così" è il romanzo esordio di Debora Scalzo edito dalla Casa Editrice Kimerik, che ringrazio, come sempre, per la copia inviatami su richiesta anche dell'autrice stessa.
E' il romanzo vincitore del "Premio Speciale Eccellenza del Cuore", in omaggio alla Polizia di Stato vittime in servizio.
La sua struttura è molto particolare, io stessa ne sono rimasta colpita, poiché scorre come una poesia, piuttosto che un testo in prosa.
E' una lettura molto veloce, con una narrazione fluida, essenziale, ma di forte impatto, sia visivo appunto, che di contenuto.
Protagonista è Stella, una donna segnata dalla vita, fin da bambina, che ha sempre dovuto lottare per la propria realizzazione e indipendenza.
La sua storia la conosciamo anche attraverso le poesie - canzoni che inframezzano la narrazione.
A un certo punto della storia, Stella stessa diventa l'io narrante, portando alla visione intima e personale della sua vita.
Questa stessa vita segnata dalla perdita dell'unico uomo che abbia davvero amato, Vincenzo, un poliziotto in servizio a Milano.
Un amore intenso, puro e semplice, dolce e passionale, ma al contempo troppo breve per un futuro sognato.
Vincenzo abbandona Stella una mattina; un messaggio, un buongiorno, un sorriso e poi il silenzio.
Stella è una donna forte che sa bene che la vita è una strada in salita e se vuoi godere del panorama, prima bisogna imparare a soffrire.
La sua sofferenza verrà alleviata, almeno in parte, da Gabriele, un segnale di speranza dopo la malattia e la probabilità di non poter aver figli.

COMMENTO

Sono molto contenta di aver affrontato questa lettura, che ho terminato in un paio di giorni, dal momento che la storia mi ha coinvolta fin dalle prime pagine, così che veniva naturale continuare a sfogliarle.
Un'altra peculiarità della scrittura di Debora, mia omonima tra l'altro, è che le sue frasi quasi mai sono terminate, ma hanno sempre i puntini di sospensione, proprio a voler presagire un continuo metaforico: anche le parole vanno oltre il loro significato, hanno un messaggio da comunicare al di fuori della carta su cui sono stampate.
Credo proprio che questo stile di scrittura sia originale, coinvolgente e assolutamente adatto al messaggio di speranza, fiducia e amore che Debora ha lanciato ai suoi lettori.

VALUTAZIONE: ★★★★★


Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Stirpe e vergogna - recensione

Buongiorno lettori❤ Nelle scorse settimane ho scoperto un'autrice che non conoscevo e, ora come ora, voglio recuperare anche le sue precedenti opere! Lei è Michela Marzano e, grazie a Rizzoli , " Stirpe e vergogna " è approdato nella mia libreria. Nell'articolo di seguito, come di consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STIRPE E VERGOGNA AUTRICE: MICHELA MARZANO DATA DI PUBBLICAZIONE: 05 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: RIZZOLI GENERE: ROMANZO PAGINE: 400 PREZZO: 18.05/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Michela Marzano intreccia il passato familiare alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Michela non sapeva. Per tutta la vita si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui lottare. Finché un giorno scopre il passato del nonno, fascista convinto della prima ora. Perché nessuno le ha mai detto la verità? Era un segreto di cui vergognarsi oppure un pezzo di storia inconsciamente canc