Passa ai contenuti principali

La sovrana lettrice - recensione

Buongiorno lettori♥
Ultima settimana del mese da iniziare con una nuova recensione per voi, che è qui pronta in attesa di essere pubblicata dallo scorso dicembre, quindi meglio tardi che mai. Parliamo di "La sovrana lettrice" di Alan Bennett, un libro breve edito Adelphi, che mi ha permesso di conoscere la scrittura di questo autore molto noto, soprattutto per questo titolo, e ora sono molto curiosa di leggere altri suoi romanzi.
Buone letture♥ 


TITOLO: LA SOVRANA LETTRICE
AUTORE: ALAN BENNETT
DATA DI PUBBLICAZIONE: 29 SETTEMBRE 2011
CASA EDITRICE: ADELPHI
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 95
PREZZO: 6,80/EBOOK 4,99


TRAMA


A una cena ufficiale, circostanza che generalmente non si presta a un disinvolto scambio di idee, la regina d'Inghilterra chiede al presidente francese se ha mai letto Jean Genet. Ora, se il personaggio pubblico noto per avere emesso, nella sua carriera, il minor numero di parole arrischia una domanda del genere, qualcosa deve essere successo. Qualcosa in effetti è successo, qualcosa di semplice, ma dalle conseguenze incalcolabili: per un puro accidente, la sovrana ha scoperto la lettura di quegli oggetti strani che sono i libri, non può più farne a meno e cerca di trasmettere il virus a chiunque incontri sul suo cammino. Con quali effetti sul suo entourage, sui suoi sudditi, sui servizi di security e soprattutto sui suoi lettori lo scoprirà solo chi arriverà all'ultima pagina, anzi all'ultima riga.

RECENSIONE - COMMENTO


Alan Bennett ha creato un piccolo gioiellino in meno di cento pagine, cosa assai non facile, essendo queste contenitori di informazioni iniziali all'interno di una storia.
In questo caso tutto si concentra in poco tempo, accade quasi per caso che la sovrana, la Regina Elisabetta, scopra una passione per i più pericolosa: la lettura.
Complice una piccola biblioteca circolante con scaffali colmi di storie dal passato, la Regina si immerge in un mondo magico, in grado di far vivere sensazioni ed emozioni uniche nel loro genere.
A farne le spese di questa nuova passione sono tutte le persone che la circondano, dai suoi dipendenti ai nipoti, nessuno è esente da piccole interrogazioni su questo o quest'altro autore.
Un incontro potente tra imposizioni dettate dall'importanza del ruolo ricoperto, e la libertà di sfogliare pagine su pagine e prendersi ore libere dai tanti impegni.
Un libro che nasce e si sviluppa intorno alla domanda iniziale della Regina a una cena: da lì un piccolo salto nel passato e un prosieguo tutto da vivere, assaporare e che fa divertire.
Se darete una possibilità a questo piccolo libro, sappiate che solo chi arriverà all'ultima pagina, o meglio all'ultimissima riga, resterà a bocca aperta prima di lasciarsi travolgere da un bel sorriso.
"La sovrana lettrice" è un libro che ho sempre visto nelle librerie di molte persone e che con la sua trama molto semplice, ha da subito catturato la mia attenzione.
Non avevo grosse aspettative nell'iniziarlo, la sua lettura si è rivelata molto veloce, circa un'oretta, grazie soprattutto alla scrittura semplice e fluida, ma ricca di ulteriori spunti letterari, con i tantissimi autori e testi citati, di vario genere e tempo.
Una scrittura quasi teatrale quella che ci permette di assistere a un piccolo spettacolo inscenato da pochi protagonisti, ma che sanno calcare al meglio il palco.
Di questo autore ci sono altri titoli che mi incuriosiscono e che spero di poter recuperare presto; ora non mi resta che consigliarvi questo piccolo, ma assai ricco, libro.


VALUTAZIONE: ★★★☆



Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi

La biblioteca dei sussurri - recensione

Buongiorno lettori❤ In compagnia di un gruppo di lettura, #contemporaneoalfemminile , lo scorso mese ho recuperato l'ultimo romanzo di Desy Icardi , pubblicato da Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia di " La biblioteca dei sussurri ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LA BIBLIOTECA DEI SUSSURRI AUTRICE: DESY ICARDI DATA DI PUBBLICAZIONE: 02 DICEMBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 350 PREZZO: 15.20/EBOOK 7.99 Link Amazon TRAMA Torino, anni Settanta. Dora vive in una casa sul fiume insieme alla sua numerosa famiglia, chiassosa e stravagante. Le giornate trascorrono secondo regole bizzarre finché un giorno questo strano equilibrio viene incrinato dal lutto. La casa di colpo si fa triste e silenziosa, ma, altrettanto improvvisamente, Dora inizia a sentire rumori sinistri. Per sfuggire a questa atmosfera opprimente, la bambina trova rifugio in un luogo do