Passa ai contenuti principali

Il vestito fortunato - recensione

Buongiorno lettori♥
Passate anche queste feste, si torna con una nuova recensione: protagonista di oggi è "Il vestito fortunato" di Aimee Brown edito da Hope Edizioni, che ringrazio per la copia fornita.
Un chick-lit che sa come tenere l'attenzione del lettore, facendolo divertire e fare il tifo per la protagonista. Un vestito che cambierà la vita di più di una persona e che non vede l'ora di essere indossato.
Se anche voi lo avete letto fatemi sapere cosa ne pensate, vi aspetto nei commenti.
Buone letture♥


TITOLO: IL VESTITO FORTUNATO
AUTORE: AIMEE BROWN
DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 MARZO 2019
CASA EDITRICE: HOPE EDIZIONI
GENERE: CHICK LIT
PREZZO: 12,66/EBOOK 3,99


TRAMA


Emi Harrison non si è sentita molto fortunata, negli ultimi tempi, specialmente da quando il suo ex fidanzato, Jack Cabot, le ha spezzato il cuore. Per un intero anno, è riuscita a non incontrarlo, ma tutto questo sta per cambiare...Al matrimonio di suo fratello Evan, infatti, Emi dovrà affrontare Jack, la sorella di
Jack, i genitori di Jack e la nuova fidanzata di Jack: una ragazza perfida che non si dà per vinta. Che cosa mai potrebbe andare storto?
Ma se indossa il suo vestito fortunato, magari Emi riuscirà a trovare un nuovo amore e ad avere il suo lieto fine!

RECENSIONE - COMMENTO

Per chi conosce i libri di Sophie Kinsella, tra queste pagine troverà ben presto le atmosfere create dall'autrice che un po' ha portato alla ribalta il genere del chick-lit. Nelle sue storie, oltre a umorismo e tante risate, ci sono sempre spunti di riflessioni e pause serie, che permettono di analizzare alcuni dettagli dei comportamenti dei protagonisti.
Aimee Brown ha ricreato queste atmosfere: divertenti, riflessive, romantiche e anche sexy.
Una protagonista, Emi, il cui vero nome è tutto da scoprire, perseguitata dalla sfortuna che pare volersi accanire in maniera continua su di lei; non bastava che un uomo le spezzasse il cuore, ma gira e rigira le loro strade troveranno sempre modo di incrociarsi.
Una narrazione fluida, che non annoia mai il lettore e caratterizzata da passaggi tra passato e presente: i capitoli si alternano in questo modo, ripercorrendo la storia tra Emi e Jack fino al loro primo incontro, cinque anni prima.
Poco alla volta il lettore conosce Emi nel profondo, tra gli ostacoli e le delusioni che ha dovuto affrontare e le paure di oggi per i sentimenti che tornano a galla.
L'amicizia sarà uno dei fili conduttori del libro, che permetterà a Emi di capire davvero chi mente e chi cerca, da diversi mesi, di dimostrare che l'apparenza inganna e la celebre frase "non è come sembra", un fondo di verità può anche avercelo.
Dall'altra parte c'è Jack, un uomo che ama il proprio lavoro e che l'ha portato a diventare socio dello studio di avvocati per cui svolge la sua professione, che si è trovato nel mezzo di una bufera, senza sapere bene come abbia fatto a entrarci.
I salti temporali nella narrazione li ho apprezzati molto, dal momento che permettono di avere una visione ampia della storia e della vita dei personaggi, concentrandosi anche su tutti quelli che sono secondari, anche se poi interagiscono attivamente.
Dal fratello di Emi, Evan, alla sua migliore amica, tutti sono compagni di viaggio importanti, perché sostengono e aiutano a superare le difficoltà che la vita ci pone davanti.
Una commedia romantica che diverte dall'inizio alla fine, condita da scenette piccanti e momenti riflessivi per concentrarsi sul significato di "seconda possibilità", che si legge in poche ore, perfetta tra una lettura e l'altra e che vi farà conoscere una nuova autrice da tenere in considerazione per il futuro.
Una cover semplice e delicata che si attiene alla perfezione sia con il titolo sia con un dettaglio della storia, che ha grande importanza per la stessa Emi.
Come promette l'autrice nei suoi ringraziamenti, spero che possa arrivare presto anche il libro su uno dei personaggi che incontrerete, ma di cui non vi svelo nulla, dal momento che si merita anche lui il suo lieto fine e sono molto curiosa di sapere chi può donarglielo.

VALUTAZIONE: ★★★★



Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi

La biblioteca dei sussurri - recensione

Buongiorno lettori❤ In compagnia di un gruppo di lettura, #contemporaneoalfemminile , lo scorso mese ho recuperato l'ultimo romanzo di Desy Icardi , pubblicato da Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia di " La biblioteca dei sussurri ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LA BIBLIOTECA DEI SUSSURRI AUTRICE: DESY ICARDI DATA DI PUBBLICAZIONE: 02 DICEMBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 350 PREZZO: 15.20/EBOOK 7.99 Link Amazon TRAMA Torino, anni Settanta. Dora vive in una casa sul fiume insieme alla sua numerosa famiglia, chiassosa e stravagante. Le giornate trascorrono secondo regole bizzarre finché un giorno questo strano equilibrio viene incrinato dal lutto. La casa di colpo si fa triste e silenziosa, ma, altrettanto improvvisamente, Dora inizia a sentire rumori sinistri. Per sfuggire a questa atmosfera opprimente, la bambina trova rifugio in un luogo do