Passa ai contenuti principali

Hotel Bella Vista - recensione

Buongiorno lettori♥
Come ogni venerdì sapete bene che mi piace iniziare il weekend con una recensione e un consiglio di lettura per voi! Il libro di cui andiamo a parlare oggi è "Hotel Bella Vista" di Colette edito La Tartaruga nella collana Le tartarughe tascabili, che trovo avere delle cover stupende.
A parte l'estetica, ho apprezzato molto questo breve libricino, le ragioni le trovate leggendo la recensione, ma sono pronta a dirvi che non è una lettura per tutti! Perciò prendetevi del tempo e decidete se dare o meno un'opportunità a una delle autrici più chiacchierate del Novecento Francese.
Buone letture♥


TITOLO: HOTEL BELLA VISTA
AUTORE: COLETTE
DATA DI PUBBLICAZIONE: 08 MAGGIO 2012
CASA EDITRICE: LA TARTARUGA EDIZIONI
COLLANA: LE TARTARUGHE TASCABILI
GENERE: RACCONTI
PAGINE: 168
PREZZO: 2,66


TRAMA

In questo libro, Colette ci conduce in un grazioso albergo in Provenza dove passa una settimana mentre sorveglia i lavori nella sua casa di campagna appena acquistata. Madame Suzanne e Madame Ruby sono le proprietarie dell'hotel, due donne molto diverse tra loro: una delicata e femminile, l'altra forte e autoritaria. Colette le osserva divertita, ma un sospetto non la lascia tranquilla. Finché non verrà svelato un curioso, sorprendente segreto d'amore...



RECENSIONE - COMMENTO

La lettura di questo libro, suddiviso in quattro racconti, si è resa più "difficile" di quanto pensassi leggendone la trama iniziale.
Definisco al momento il termine "difficile": ciò che mi ha lasciato perplessa è stata la scrittura, soprattutto nel primo racconto, poiché ricca di termini abbastanza ricercati e, al tempo stesso, ormai desueti. Altra caratteristica molto particolare, e ancora una volta propria delle prime pagine, è il modo di parlare di una delle due donne protagoniste, in quanto all'interno di ogni frase evita sempre il verbo avere, in favore del verbo essere.
Questa scelta stilistica ha insinuato in me qualche dubbio, infatti alcune frasi dovevo  rileggerle un paio di volte, prima di coglierne il significato, rallentando la lettura, che, senza ombra di dubbio, risulta interessante.
I quattro racconti ruotano su aloni di mistero, molto sottili, ma ben celati dietro maschere o inganni, che ti portano in un mondo decisamente particolare, dove nulla è mai come sembra, e questo è proprio il caso di dirlo.
Apprezzo molto che all'inizio del libro ci sia una nota introduttiva, dove si spiega la scelta di mantenere una traduzione quanto più simile al testo originale; da qui appunto derivano i termini ricercati e poco utilizzati nel lessico moderno.
Colette è definita una tra le autrici francesi del '900 più scandalosa, proprio per i temi affrontati, che nella società che rifletteva ancora la luce della Belle époque, erano per lo più tabù. Attraverso le storie raccontate in "Hotel Bella Vista" ho potuto capire il perché era considerata così, quando, al giorno d'oggi, nessuno avrebbe gridato allo scandalo per le sue parole.
Nel complesso il suo stile narrativo mi ha anche incuriosita, risulta in alcune parti scorrevole ed essendo un testo di breve durata sono riuscita ad apprezzarlo.
Ne consiglio la lettura, solo se pronti a immergervi in un mondo a sé stante, lasciate da parte le certezze odierne e prenderete parte a delle scenette, quasi teatrali, che vi metteranno davanti a una serie di deviazioni, prima di portarvi sulla giusta strada. Soprattutto non lasciatevi intimorire dal primo racconto, essendo tutti autoconclusivi potete entrare nella storia in ordine sparso e affrontare la "difficoltà" solo alla fine, quando avrete fatto "amicizia" con questa scrittrice unica nel suo genere.

VALUTAZIONE: ★★★☆

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi

La biblioteca dei sussurri - recensione

Buongiorno lettori❤ In compagnia di un gruppo di lettura, #contemporaneoalfemminile , lo scorso mese ho recuperato l'ultimo romanzo di Desy Icardi , pubblicato da Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia di " La biblioteca dei sussurri ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LA BIBLIOTECA DEI SUSSURRI AUTRICE: DESY ICARDI DATA DI PUBBLICAZIONE: 02 DICEMBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 350 PREZZO: 15.20/EBOOK 7.99 Link Amazon TRAMA Torino, anni Settanta. Dora vive in una casa sul fiume insieme alla sua numerosa famiglia, chiassosa e stravagante. Le giornate trascorrono secondo regole bizzarre finché un giorno questo strano equilibrio viene incrinato dal lutto. La casa di colpo si fa triste e silenziosa, ma, altrettanto improvvisamente, Dora inizia a sentire rumori sinistri. Per sfuggire a questa atmosfera opprimente, la bambina trova rifugio in un luogo do