Passa ai contenuti principali

Tutto il mare è nei tuoi occhi - recensione

Buongiorno lettori♥
Ultimo articolo e ultima recensione prima delle vacanze di Agosto, inizio ringraziando la casa editrice Sperling & Kupfer per l'invio della copia di "Tutto il mare è nei tuoi occhi" di Silvia Ciompi.
Un consiglio di lettura per tutti gli amanti dei libri che catturano il lettore e lo emozionano grazie alle parole dell'autrice.
Dopo aver conosciuto lo scorso anno Teschio e Camille, addentriamoci nella storia di Bolo e Gheghe.
Buone letture♥


TITOLO: TUTTO IL MARE E' NEI TUOI OCCHI
AUTORE: SILVIA CIOMPI
DATA DI PUBBLICAZIONE: 04 GIUGNO 2019
CASA EDITRICE: SPERLING & KUPFER
GENERE: ROMANZO CONTEMPORANEO
PAGINE: 326
PREZZO: 15,21/EBOOK 9,99


TRAMA

Ci sono persone che vedi una volta e ti lasciano subito il segno, come se ti firmassero la pelle con il loro nome e si mischiassero alle tue molecole. Bolognini Mirko, detto Bolo, è una di quelle. Con i suoi tatuaggi sbiaditi, i ricci scombinati e il sorriso più strafottente dell'universo, è entrato nella vita di Gheghe senza avvisare, un pomeriggio d'inverno, mentre fuori il cielo grigio minacciava pioggia, e da lì non è più andato via. E Gheghe non si è nemmeno resa conto di quello che stava succedendo, troppo presa a viverla, la vita, per avere paura. Nessuno dei due aveva mai pensato che amare qualcuno potesse essere così. Così bello, così vero, così pieno di risate, di baci e così doloroso. Anche adesso che sono passati mesi dal loro addio, ogni volta che i loro sguardi s'incrociano è un cortocircuito. Come se nulla fosse cambiato e toccarsi fosse ancora inevitabile. Entrambi sanno di essere troppo diversi per stare insieme: lui fedele da sempre soltanto alla curva dello stadio, perché è lì che ha imparato a camminare, a correre, a guidare il tifo e a prendersi a pugni; lei ai suoi libri, perché è lì che ha iniziato a sognare. Ma l'amore non si può controllare, arriva dritto come un colpo ben assestato che non ti aspetti. Un amore inatteso e travolgente, che sa mordere la vita, come solo a vent'anni si può fare.

RECENSIONE - COMMENTO

La scorsa estate una giovane autrice italiana si affacciava al panorama letterario con una storia che mi ha travolto come un fiume in piena, carica di emozioni, di momenti difficili da accettare e superare, facendomi conoscere lei, Silvia Ciompi, e i suoi protagonisti, Teschio e Camille, in "Tutto il buio dei miei giorni".
Un destino beffardo li ha uniti, nonostante mille difficoltà e problemi, facendoli diventare inseparabili e ora li ritroviamo, come personaggi secondari, alla storia dei loro amici, Bolo e Gheghe.
Mirko Bolognini, detto Bolo, è il classico ragazzo che si è fatto da solo, facendosi le ossa in quei palazzoni tutti uguali e grigi di periferia, che guida la tifoseria allo stadio, dove la curva è la sua seconda famiglia.
Margherita, detta Gheghe, è la classica ragazza romantica, sempre con il naso tra i libri, che sta cercando di ricostruirsi una vita, dopo l'incidente che ha spazzato la sua vecchia lei.
Ed è un po' grazie a Teschio e Camille, che i due ragazzi si conoscono, dando il via a un "volersi e non potersi avere" che accompagna il lettore durante l'intero libro.
Perché Bolo e Gheghe si attraggono come due calamite, emanano scintille, ma al contempo si respingono; lui sente di non meritarsi quella bella ragazza, venendo da due mondi diversi e "inconciliabili", ma al contempo sa anche di non poterne fare a meno. Così Silvia ci accompagna, grazie a tanti dettagli, molti dialoghi e racconti presi direttamente dal loro passato, all'interno di un viaggio che prende a "pugni in pancia" il lettore, lo mette davanti a verità scomode che sì fanno tanto male, ma devono essere accettate. Magari difficili da capire, ma quando cresci un po' da solo, sei un ragazzino, gli errori li fai, poi con il passare degli anni te ne penti, ma ciò che è successo ti segna, ti fa crescere prima del tempo e, quando non te lo aspetti più, ti ripresenta il conto.
Bolo e Gheghe vivono una storia tormentata, ricca di alti e bassi, momenti passionali e altri di allontanamento: se insieme sono l'incastro perfetto tra due tessere di un puzzle, separati sono anime perse che vagano in cerca della metà del loro cuore.

"Facciamo l'amore piano per ricordarcelo a lungo che ormai siamo questo: due cuori che non hanno più senso di esistere per davvero se non uno spremuto sull'altro"

"Tutto il mare è nei tuoi occhi" è quel libro per chi cerca storie intense, che emozionano e si leggono d'un fiato; dove i protagonisti sono ragazzi comuni, con mille difficoltà da superare e tanto amore da donare. Sono coloro che vivono in maniera intensa i sentimenti, perché questi a vent'anni sono potenti e ti travolgono e sono belli, che ti spezzano e ti fanno rialzare. Dove poi se credi davvero nel loro potere, le paure e i momenti bui si superano, insieme, nonostante tutto, perdendosi per poi ritrovarsi, più forti di quando tutto ha avuto inizio.

VALUTAZIONE: ★★★★★

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Stirpe e vergogna - recensione

Buongiorno lettori❤ Nelle scorse settimane ho scoperto un'autrice che non conoscevo e, ora come ora, voglio recuperare anche le sue precedenti opere! Lei è Michela Marzano e, grazie a Rizzoli , " Stirpe e vergogna " è approdato nella mia libreria. Nell'articolo di seguito, come di consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STIRPE E VERGOGNA AUTRICE: MICHELA MARZANO DATA DI PUBBLICAZIONE: 05 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: RIZZOLI GENERE: ROMANZO PAGINE: 400 PREZZO: 18.05/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Michela Marzano intreccia il passato familiare alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Michela non sapeva. Per tutta la vita si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui lottare. Finché un giorno scopre il passato del nonno, fascista convinto della prima ora. Perché nessuno le ha mai detto la verità? Era un segreto di cui vergognarsi oppure un pezzo di storia inconsciamente canc