Passa ai contenuti principali

I viaggi segreti di Carlo Rossmann - recensione

Buongiorno lettori♥
Diamo il benvenuto al weekend con una nuova recensione e un buon consiglio di lettura per voi: ovvero "I viaggi segreti di Carlo Rossmann" di Elena Corti. Io ringrazio ancora davvero tanto l'autrice per avermi fatto conoscere il mondo grottesco di un simpatico protagonista.
Buone letture♥


TITOLO: I VIAGGI SEGRETI DI CARLO ROSSMANN
AUTORE: ELENA CORTI
DATA DI PUBBLICAZIONE: 27 MAGGIO 2019
EDITORE: IO SCRITTORE
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 288
PREZZO: 12,75/EBOOK 3,99


TRAMA

Carlo Rossmann è archivista di un ente pubblico. Trascorre le sue giornate immerso nella penombra del seminterrato, tra migliaia di faldoni gonfi di carte ufficiali. È un uomo schivo, molto riservato, e quando è alla sua scrivania si sente al riparo dalle insidie del mondo esterno. Carlo è abituato alla solitudine, sia sul lavoro, dove non ricorda nemmeno il volto dei colleghi, sia a casa, dove vive in compagnia del suo adorato gatto. Poche parole, pochi incontri, tra cui l'indiscreta anziana dirimpettaia che passa le giornate spiando tutti i condomini, le loro abitudini. Un giorno, inaspettatamente, Carlo viene licenziato. Inizia così la sua personale epopea alla ricerca di un nuovo posto di lavoro. Lontano dalle scaffalature ingombre dell'archivio, via dal suo abituale rifugio, lo attende un mondo variegato e per lui folle e incomprensibile, fatto di personaggi bislacchi e pittoreschi. Da animatore per le feste a impiegato per un'azienda farmaceutica, da cameriere a dipendente del cimitero comunale, l'ingenuo protagonista di questo romanzo grottesco e surreale si ritrova coinvolto in una serie di avventure rocambolesche e colpi di scena inattesi. Fino all'epilogo.


RECENSIONE - COMMENTO

Quando Elena mi ha presentato il suo romanzo è riuscita a farmi immaginare un mondo a se stante da conoscere e scoprire, ma quello che ho trovato tra le sue pagine è molto di più. Aspettative più che superate per Carlo Rossmann e le sue bislacche avventure. Un personaggio con cui si entra presto in empatia, che trasmette simpatia e tenerezza per tutto ciò che si trova a vivere. Un romanzo che si apre con la tragedia di Carlo che perde il suo amato lavoro di archivista: un impiego che lo aveva portato per anni a riempire le sue giornate vuote, in un magazzino interrato, senza grandi contatti con i colleghi, ma soddisfacendolo di ciò che svolgeva. Unico compagno di vita l'amato gatto Rufus, sempre pronto ad aspettarlo al suo rientro a casa, per prendersi qualche crocchetta e tante coccole. Ma il giorno del fattaccio, davanti agli occhi di Carlo si apre una vera e propria voragine pronto a inghiottirlo, costringendolo così a reinventarsi. Inizia una serrata ricerca al lavoro che lo porta nei posti più assurdi e disparati; all'apparenza normali mansioni da cameriere, piuttosto che impiegato, ma ciò che Elena porta agli occhi del lettore, esasperando anche la realtà, è proprio la società odierna e il mercato stesso del lavoro.
Carlo ha la capacità di vedere la reale natura delle persone malvagie e questo si manifesta con strane visioni: corpi deturpati o pelli squamose appaiono con dirigenti, politici e chi è ai vertici delle aziende per cui si trova a lavorare.
Un mondo anche grottesco, popolato da robot in veste di sindacati, voci metalliche come capi, amici che vivono nella bara di Dracula al Luna Park.
Una narrazione fluida, ricca di dettagli e dialoghi è quella che rende la lettura piacevole e coinvolgente, mettendo in luce tanti difetti di questo mondo, dalle raccomandazioni all'arricchimento alle spalle degli altri, dai cosiddetti furbetti del lavoro a persone prive di scrupoli.
Tanti i personaggi che incrociano la strada di Carlo e ognuno di loro, nel bene o nel male, lascia qualcosa al nostro protagonista: un ideale di vita, uno sguardo che racchiude mille verità, un consiglio o un monito. Insomma Elena ha creato un ottimo romanzo, corposo, assolutamente non banale, ben strutturato e che fa conoscere un uomo che dalla disperazione trova la via d'uscita, sorprendendovi con un finale del tutto inaspettato. Una soluzione inattesa che sembra ideale per sfuggire a una società difficile da comprendere, all'interno di un mondo che nasconde bellezze intime e silenziose.

VALUTAZIONE: ★★★★

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop