Passa ai contenuti principali

So Wicked. Un amore malvagio - recensione

Buongiorno lettori♥
La settimana inizia con la recensione di un romanzo che aspettavo con molta curiosità di un'autrice americana fantastica! Grazie alle super donne di Hope Edizioni è tornata in Italia Melissa Marino con la sua Bad Behavior Series nel terzo volume, "So Wicked. Un amore malvagio".
Nell'articolo che segue scopriamo tutte le mie sensazioni al suo termine.
Buone letture♥


TITOLO: SO WICKED. UN AMORE MALVAGIO
SERIE: BAD BEHAVIOR NOVEL #3
AUTORE: MELISSA MARINO
DATA DI PUBBLICAZIONE: 15 OTTOBRE 2019
CASA EDITRICE: HOPE EDIZIONI
GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE
PAGINE: 226
PREZZO: EBOOK 2,79


TRAMA

Il destino ha uno strano modo per divertirsi.
La vita di Alexis si basa su due cose: i dolci e i dettagli della sua vecchia esistenza a Chicago, cosa, questa, che lei ha sempre cercato di nascondere in tutti i modi. Tuttavia, ora, certi segreti stanno per essere portati alla luce da un uomo che li conosce. Marshall è disposto a tutto, specie da quando si è trasferito dall’altra parte del Paese per aprire un cocktail bar esclusivo, eccetto che...lavorare con Alexis, l’ex moglie del suo migliore amico e socio in affari. Inserire nel suo menù i dolcetti alcolici di Alexis sarebbe un valore aggiunto, ma un accordo di questo tipo significherebbe...finire a letto con il nemico!
Combattuti tra la diffidenza e il desiderio, Alexis e Marshall cedono a una relazione proibita e ardente. Sanno che, se qualcuno li dovesse scoprire, le conseguenze sarebbero devastanti, ma...è una cosa difficile da ricordare perché, quando stanno insieme, tutto è davvero bellissimo.


RECENSIONE - COMMENTO

Da quando ho conosciuto questa autrice e la sua scrittura ne sono rimasta folgorata, i suoi romanzi finiscono sempre troppo in fretta e le sue storie sono una più bella dell'altra. Ho ancora nei ricordi la vivacità di Delilah, una bambina fantastica, conosciuta in "So Twisted", insieme al padre Aaron e la baby sitter, poi fidanzata di lui Callie. Oppure la solarità di Evelyn e l'animo fragile di Abel in "So Screwed. Un amore a pezzi", dove proprio questo sentimento governava le pagine. E ora è toccato a un personaggio che, in qualche modo, avevamo rintracciato già nel primo volume. La sua presenza non è mai stata fisica, quanto piuttosto una sorta di entità direttamente dal passato di Aaron e della figlia: la sua ex moglie, nonché madre della bimba, Lexie. Per tutti, ovvero chi appartiene alla sua nuova vita, lei è Alexis, proprietaria di una delle pasticcerie più note e apprezzate di Chicago, per la particolarità dei suoi dolcetti alcolici. Ecco allora che in queste pagine possiamo conoscere la verità di questa donna, vedendo anche l'altra faccia della medaglia e scoprire il perché delle sue scelte passate. Saranno verità che verranno a galla poco alla volta, lasciando il lettore del tutto sorpreso: io stessa non avrei mai immaginato un passato così tormentato alle sue spalle. Non dico che la si voglia comprendere del tutto, poiché un genitore non dovrebbe mai abbandonare il proprio bambino e rinunciare a condividerne ogni giorno, ma vengono messe in luce le fragilità di una ragazza che non si è mai sentita veramente pronta per un ruolo così importante.
Protagonista maschile è Marshall, miglior amico e socio in affari di Aaron che, per uno scherzo del destino, si trova a dover entrare in affari proprio con l'attività di Alexis, per arricchire l'offerta del suo cocktail bar. La vita ha voluto farli rincontrare, a distanza di sei anni, proprio a Chicago, dove entrambi sono migrati alla ricerca di una nuova possibilità. Il passato, però, è difficile da scordare, soprattutto quando a soffrire è stato il tuo migliore amico e tu ne hai condiviso quei momenti, ma è anche vero che una seconda occasione non si nega a nessuno e che resistere a un'attrazione forte e intensa, come quella che si sprigiona tra Marshall e Alexis, non sarà per nulla semplice e scontato.
Melissa Marino crea una narrazione fluida e intensa, basata su tanti giochi di sguardi, tante frecciatine e promemoria degli anni indietro, dai ricordi belli a quelli dolorosi. Pagina dopo pagina permette di conoscere e far crescere il personaggio di Alexis, potendo farne constatare la sua evoluzione, mentre la rabbia di Marshall sbolle per lasciar spazio a nuovi sentimenti.
Ci troviamo così in una storia dove rabbia e amore, odio e pace fanno a pugni dall'inizio alla fine, rischiando, a più riprese, di rovinare ciò che di bello i due protagonisti cercano di costruire; ma con l'aiuto delle amicizie, quelle di oggi e di ieri, Alexis riuscirà a trovare la sua pace, vincendo i demoni che la tengono incatenata.
Una serie super consigliata, tanti personaggi ben costruiti, dolci e passionali, mai volgari, ma guidati dall'istinto e dalle emozioni. Mi piacerebbe leggere altre pagine della Marino, in particolare la storia di Wells e Phoebe che incontriamo proprio in questo volume e chissà che un giorno non verrò accontentata.


VALUTAZIONE: ★★★★

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop