Passa ai contenuti principali

Premio Letterario Verbania For Women 2020


Buongiorno lettori♥
Oggi vi porto un articolo rivolto ad autori, autori emergenti e a tutti gli appassionati di scrittura: la presentazione di un Premio Letterario, che si svolge per la quinta edizione in una città vicino a dove vivo io, ovvero Verbania: "Verbania For Women".
Di seguito la presentazione e tutte le informazioni necessarie a partecipare, al termine, invece, vi lascio il link per conoscere ulteriori dettagli.
Buone letture♥ 

SCADENZA ISCRIZIONI 23.59 DEL 31 GENNAIO 2020

TEMA DEL PREMIO

La capacità di reinventarsi quando la vita diventa una sfida: ovvero la forza delle donne, e non solo, di superare le difficoltà e il coraggio di realizzare i propri sogni.

REGOLAMENTO

1. La partecipazione è aperta a tutti coloro che hanno compiuto 15 anni, entro la data di scadenza del bando.
2. Il premio è destinato a racconti inediti in lingua italiana. Il genere è libero e ogni autore può concorrere con un solo elaborato.
3. La lunghezza massima deve essere di venticinquemila caratteri, spazi inclusi.
4. La partecipazione comporta una quota di iscrizione pari a €20,00 (per i dettagli su questo punto si rimanda al link al termine dell'articolo)

MODALITA' DI INVIO DEI RACCONTI

1. Inviare il file del testo, senza indicazione del nome dell'autore, in formato editabile.
2. Copia dell'avvenuto pagamento dell'iscrizione.
3. Scheda d'iscrizione, scaricabile al sito del Comune di Verbania (o cliccando questo link)

La documentazione può essere inviata nei seguenti metodi:

- Via posta elettronica, unicamente all'indirizzo racconti@comune.verbania.it
- A mano, presso la sede temporanea della Biblioteca Civica di Verbania, in Via Vittorio Veneto 107, Verbania

Non verranno accettate schede incomplete o che presentano cancellature; non è prevista, in nessun caso, la restituzione della quota di partecipazione. 

VALUTAZIONE DELLA GIURIA

I racconti verranno preselezionati da una prima giuria, che segnalerà alla seconda Giuria i 15 racconti finalisti e assegnerà il "Premio Legalità" in memoria di Patrizia Guglielmi.
La Seconda Giuria sarà composta da Mariangela Camocardi in qualità di Presidente, Luciano Brogonzoli, Monica Capalti, Michele Airoldi, Maria Elisa Gualandris e Marinella Franzetti, decreterà i vincitori.

PREMI

1° Classificato: €1000,00 e pubblicazione del racconto sulla rivista Writers Magazine Italia
2° Classificato: €500,00
3° Classificato: €250,00
Agli altri dodici racconti selezionati saranno assegnati vari premi
Premio Speciale Legalità del valore di €250,00

COMUNICAZIONI

I nomi dei 15 finalisti saranno comunicati entro VENERDI' 28 FEBBRAIO 2020.
La premiazione di svolgerà nel mese di MARZO 2020, abbinata al programma culturale "Verbania si tinge di rosa".
L'esito della selezione sarà resa nota sia sul sito del comune di Verbania, che ai singoli scelti.

Per ulteriori informazioni scrivere a: racconti@comune.verbania.it



Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi

La biblioteca dei sussurri - recensione

Buongiorno lettori❤ In compagnia di un gruppo di lettura, #contemporaneoalfemminile , lo scorso mese ho recuperato l'ultimo romanzo di Desy Icardi , pubblicato da Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia di " La biblioteca dei sussurri ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LA BIBLIOTECA DEI SUSSURRI AUTRICE: DESY ICARDI DATA DI PUBBLICAZIONE: 02 DICEMBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 350 PREZZO: 15.20/EBOOK 7.99 Link Amazon TRAMA Torino, anni Settanta. Dora vive in una casa sul fiume insieme alla sua numerosa famiglia, chiassosa e stravagante. Le giornate trascorrono secondo regole bizzarre finché un giorno questo strano equilibrio viene incrinato dal lutto. La casa di colpo si fa triste e silenziosa, ma, altrettanto improvvisamente, Dora inizia a sentire rumori sinistri. Per sfuggire a questa atmosfera opprimente, la bambina trova rifugio in un luogo do