Passa ai contenuti principali

In piedi sull'arcobaleno - recensione

Buongiorno lettori♥
Torno a parlarvi di una delle piacevoli scoperte dell'anno appena passato, ovvero Fannie Flagg. Con il gruppo di lettura a Dicembre abbiamo letto "In piedi sull'arcobaleno", come sempre nella bellissima edizione Rizzoli che, nella collana BUR presenta delle copertine dai toni pastello molto delicate.
Nell'articolo di seguito i miei pensieri.
Buone letture♥ 


TITOLO: IN PIEDI SULL'ARCOBALENO
AUTORE: FANNIE FLAGG
DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 FEBBRAIO 2004
CASA EDITRICE: RIZZOLI
COLLANA: BUR RIZZOLI
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 373
PREZZO: 10.20/EBOOK 5.99


TRAMA

Elmwood Springs è la placida cittadina di provincia già teatro di "Pane cose e cappuccino". Questa volta la storia inizia nel 1946, ed è narrata da Dorothy, così come sono soliti chiamarla gli ascoltatori della sua trasmissione radiofonica quotidiana. Proprio attraverso la sua voce impariamo presto ad affezionarci ai tanti altri protagonisti: Bobby, il suo amato figlio di dieci anni, destinato a vivere migliaia di vite, la maggior parte immaginarie; il carismatico Hamm Sparks, che inizia vendendo trattori e finisce a vendere se stesso come politico, amato da due donne diverse come il giorno e la notte; Beatrice Woods, la ragazza cieca dalla voce angelica; e la favolosa Minnie Oatman, voce solista del locale coro gospel.

RECENSIONE - COMMENTO

Dopo "Pane, cose e cappuccino" siamo tornati nella cittadina di Elmwood Springs, un luogo che trasmette unione e solidarietà tra gli abitanti, sempre pronti ad aiutarsi e sostenersi in qualsiasi occasione e questo è uno dei motivi principali per cui prediligo questa ambientazione, tra le varie della Flagg incontrate fino ad ora.
Ciò che più mi ha reso contenta della lettura di questo libro è il personaggio protagonista, Dorothy, che avevamo conosciuto nelle prime pagine del libro citato all'inizio, come Neighbor Dorothy, una delle prime donne ad avere un programma radiofonico tutto proprio, gestito nel salotto di casa e trasmesso grazie a un'antenna posta nel giardino sul retro.
Una storia che ricopre un arco temporale molto vasto, dagli anni Quaranta agli anni Novanta, che mantiene sempre costante l'attenzione del lettore e non rende affatto difficoltosa la sua lettura.
Un personaggio, Dorothy, che ha molto amore materno da trasmettere ai due figli e alla sua "pensionante". Vi dico subito che mi sarebbe piaciuto leggere molto di più di lei, poter conoscere più aspetti possibili della sua vita, oltre che del suo programma, invece quando entra in scena il personaggio di Hamm Sparks è come se lui le "rubasse" un po' la scena. Ho trovato un numero di capitoli a lui dedicati molto elevato, di cui ne avrei fatto a meno, perché seguire tutta la sua carriera e ascesa politica non rende molta giustizia alla storia in se.
A parte questo dettaglio, ancora una volta ho vissuto delle emozioni uniche, in un luogo magico, conoscendo tanti personaggi, anche molto bizzarri, come Norma e il marito. Una piccola società che si incontra dal parrucchiere, piuttosto che al negozio all'angolo, per passare le serate sul portico di casa, tra una chiacchiera, uno sguardo al cielo incontaminato e una speranza sul futuro.
Un largo raggio temporale che permette una visione molto ampia anche per quanto riguarda l'evoluzione dei personaggi, il loro crescere e invecchiare, cambiare stile di vita, veder realizzare i loro sogni e soffrire per il bello che non arriva.
Poter passare qualche ora in compagnia di Dorothy e di tutta la banda di Elmwood Springs credo proprio sia il miglior modo per trascorrere il proprio tempo libero, per immergersi ancora una volta nel passato, respirare aria pura e limpida, sognare un po' a occhi aperti, sperare e lasciarsi scappare anche qualche lacrimuccia.
Grazie a zia Fannie per le belle emozioni che mi permetti di vivere! Io ho ancora tre libri suoi da leggere e so che, quando saranno tutti finiti, ne sentirò tanta nostalgia.
VALUTAZIONE: ★★★★


Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop