Passa ai contenuti principali

Perché? 100 storie di filosofi per ragazzi curiosi - recensione

Buongiorno lettori♥
Oggi vi parlo di un libro giunto nella mia libreria come piacevole regalo da parte di Feltrinelli Editore, che ringrazio di cuore per la copia.
Un libro per ragazzi, ma anche per adulti, per cercare delle risposte alle tantissime domande che ruotano intorno alle nostre giornate. Tutte le mie impressioni nell'articolo che segue.
Buone letture♥


TITOLO: PERCHE'? 100 STORIE DI FILOSOFI PER RAGAZZI CURIOSI
AUTORI: UMBERTO GALIMBERTI - IRENE MERLINI - MARIA LUISA PETRUCCELLI
DATA DI PUBBLICAZIONE: 26 SETTEMBRE 2019
CASA EDITRICE: FELTRINELLI
COLLANA: FELTRINELLI KIDS
GENERE: LIBRO PER RAGAZZI
PAGINE: 223
PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99


INFORMAZIONI

Storie per lettori curiosi, svegli, ribelli, che non si accontentano delle risposte preconfezionate, ma vogliono ragionare con la propria testa. Perché, come scrive Umberto Galimberti nella sua ampia introduzione, giocare con le idee permette di allargare i propri orizzonti, diventare più tolleranti, più capaci di comprendere, e quindi vivere meglio.

RECENSIONE - COMMENTO

Umberto Galimberti, insieme a Irene Merlini, Maria Luisa Petruccelli e una ricca squadra di illustratori, hanno dato vita a un libro adatto a tutte le età.
Nato nella collana Feltrinelli Kids, si può leggere da adulti, oppure tutti insieme in famiglia, per cercare le risposte a quelle domande "spinose" che i bambini pongono quotidianamente.
Un libro illustrato per l'appunto, per mostrare i volti di tanti filosofi, a partire dall'antichità e arrivando ai giorni nostri, con nomi illustri e altri che, per me, sono stati una piacevole scoperta.
La particolarità del libro è che per ogni filosofo raccontato è associato un piccolo gioco da fare, partendo da una domanda e cercando una soluzione personale, seguendo anche il pensiero raccontato dell'uomo o della donna.
Perché ricordiamoci che ci sono state e ci sono tutt'ora molte donne che si occupano di questa materia, non semplice da studiare o indagare, in quanto può risultare molto soggettiva.
Negli anni del liceo, ho avuto il piacere di studiarla e vi dico che era una delle mie materie preferite, forse poiché ho avuto anche la fortuna di avere un'insegnante appassionata dei suoi studi e che era in grado di trasmettermi molto interesse. Tanti i filosofi che sono passati nei miei quaderni, molti li ho ritrovati in queste pagine, facendomi tornare alla mente anche curiosi aneddoti. Poi le piacevoli conoscenze, dalla prima donna che si è dedicata alla filosofia a tante scoperte a me ancora ignote.
Un libro che tanto di sé ha nel titolo: "Perché?" è l'elemento principe delle tantissime domande che i bambini rivolgono a genitori e adulti, dalle richieste più bizzarre, a quelle più serie e profonde, arrivando anche a quelle imbarazzanti. Grazie alla semplicità con cui vengono raccontate le vite e i pensieri di questi grandi nomi, anche in famiglia sarà più semplice coinvolgere bambini e adolescenti, lasciare a loro la possibilità di cercare le risposte tanto agognate e vedere con altri occhi le tante "piccolezze" o difficoltà della vita stessa.


VALUTAZIONE: ★★★★



Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop