Passa ai contenuti principali

Le formiche festanti - recensione

Buongiorno lettori♥
L'attività del blog non si ferma, anzi preparatevi a tantissimi nuovi articoli!
Oggi, ad esempio, vi porto una nuova recensione parlandovi di "Le formiche festanti", nuovo romanzo di Pinar Selek edito Fandango Libri, che ringrazio per la disponibilità nell'invio della copia. Un libro molto particolare che vi invito a leggere, soprattutto per riflettere sul significato dell'avere "un posto nel mondo". Tutte le mie impressioni nell'articolo che segue.
Buone letture♥


TITOLO: LE FORMICHE FESTANTI
AUTORE: PINAR SELEK
DATA DI PUBBLICAZIONE: 13 FEBBRAIO 2020
CASA EDITRICE: FANDANGO LIBRI
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 216
PREZZO: 15.30/EBOOK 9.99


TRAMA

Sui documenti Azucena è Suzanne. Il nome che ha scelto di portare è quello che le ha dato la nonna spagnola, esule in Francia dopo la guerra civile. Azucena indossa un paio di scarpe rosse e con quelle percorre le strade di Nizza, si ferma nelle piazze ad ascoltare Gouel che suona Leonard Cohen, parla con Manu allo stand di frutta delle Paranoiche, ragiona di poesia con il Principe dei rifiuti Alex. E intanto, formica tra le formiche, resistente in un mondo dedito al profitto e minacciato dalla criminalità, scava gallerie nascoste per quando il momento di ribellarsi sarà definitivamente arrivato e bisognerà uscire allo scoperto. Ognuno dei personaggi che incontra nella Costa Azzurra patinata degli yacht e dei cani di razza ha una storia di esilio, amore, resistenza, soprusi e amicizia. Ognuno di loro lotta per creare una realtà alternativa, solidale, onirica e più equa: c'è chi sa parlare con i cani e li aiuta a vivere senza guinzagli, chi organizza i braccianti agricoli migranti sfruttati dalle grandi aziende, chi trapianta gli alberi intrappolati dal cemento e chi cerca di riconciliarsi con il proprio passato. Con "Le formiche festanti" Pinar Selek ci regala il manifesto di un altro mondo possibile, un mondo reale come le ingiustizie e come la forza di liberazione che ha dentro di sé chiunque decida di opporsi. Un libro per i sognatori del nuovo millennio.

RECENSIONE - COMMENTO

Pinar Selek è una femminista, rivoluzionaria, anticonformista turca che, dopo l'esilio dal suo paese nel 2009, si è trasferita in Francia e, proprio tra il lusso della Costa Azzurra è ambientato il suo nuovo romanzo.
"Le formiche festanti" è la storia di una donna che cerca il suo "posto nel mondo", insieme al significato di tutto ciò e alla reale piega che sta prendendo il mondo in cui viviamo.
Azucena non è più giovane, ma la sua voglia di vivere secondo le sue regole è pari a quella di una ventenne che rifiuta le imposizioni dei genitori. Il treno Nizza - Parigi è lo sfondo che apre tutta la storia e sarà esso stesso protagonista, soprattutto di un incontro che cambierà, e non poco, la vita della nostra protagonista. Blu, il treno e la sfumatura del luogo dove si ritrova con i suoi amici, tutti esuli di un mondo che non ha assegnato loro un posto consono. E allora ci sono i migranti da aiutare, proteggere e nascondere, se necessario; ci sono le fattorie autonome da far vivere, andando contro le grandi multinazionali; ci sono i suonatori di strada che vogliono solamente allietare le persone che si fermano ad ascoltare.
Poi c'è Azucena che accompagna il lettore nel viaggio della sua vita, nelle sue due principali Lotte, quelle che le porteranno nuovi amici da salvaguardare e rendere felici, amori improvvisi che travolgono come un fiume in piena e permettono di vivere emozioni belle, quasi dimenticate, che scaldano il cuore.
Una narrazione fluida per una storia particolare, a tratti quasi onirica, come sospesa nel tempo e nello spazio: una protagonista che vive come un sogno sulla perfezione e la possibilità di avere un mondo equo, senza discriminazioni, senza ingiustizie e lanciando un forte messaggio, non solo a chi legge, ma a chi sta comodamente seduto su quelle grandi e comode poltrone.
Non sarà solo la voce di Azucena a raccontare la storia, dal momento che ogni personaggio che incontriamo avrà il suo spazio e la possibilità di avere esso stesso "voce", raccontare la propria vita, cosa lo ha portato dove si trova ora e qual è il suo sogno, la sua speranza per un futuro migliore.
Cosa vuol dire avere una missione? Pinar, Azucena, Alex, Manu e Gouel, ma anche Katy e tutte le formiche che lavorano dietro le quinte, lasciano in queste pagine, nero su bianco, un grido di liberazione, di possibilità e di inclusione in una società che bada, troppo spesso, all'apparenza e non alla sostanza.
VALUTAZIONE: ★★★★


Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop