Passa ai contenuti principali

23 Aprile 2020: Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore


Buongiorno lettori♡
Oggi, 23 Aprile, ricade la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore, organizzata per la prima volta nel 1996, è un evento patrocinato dall'UNESCO, al fine di promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale dell'autore attraverso il copyright.
Un articolo con qualche curiosità e informazioni sugli eventi che potete trovare online per celebrare questa giornata e, al suo termine, qualche personale consiglio di lettura.
Buone letture♡

PERCHE' IL 23 APRILE?

La Conferenza Generale dell'UNESCO, riunita a Parigi, ha decretato il 23 Aprile come Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore, poiché coincide con la scomparsa di tre importanti autori del passato, avvenuta per l'appunto il 23 Aprile 1616: Miguel De Cervantes, William Shakespeare e Inca Garcilaso de la Vega.

CURIOSITA' NEL MONDO

In Spagna, il 23 Aprile, coincide con la Festa di San Giorgio, patrono di Barcellona e della Catalogna. In questo giorno, seguendo una tradizione di origine medioevale, ogni uomo regala alla sua donna una rosa. Collegandosi a questo uso, i librai della Catalogna, regalano una rosa per ogni libro venduto.

INIZIATIVE SOCIAL

Una giornata così speciale per noi lettori non può passare in sordina, così anche sull'App de "La Lettura" (scaricabile sia per iOS che per Android) trovate uno spazio dedicato con una guida alle iniziative online. Due esempi sono: la maratona letteraria in streaming su capolavoridellaletteratura.org organizzata dalla Fondazione De Sanctis con il Centro per il libro e la lettura del Mibact, e i consigli di lettura per ragazzi che alcuni autori promuoveranno sul canale Instagram del Ministero dell'Istruzione.

COSA VI CONSIGLIO

In quest'ultima parte trovate cinque consigli di lettura adatti a gusti diversi, ma dedicati a tutti gli amanti dei nostri cari amici libri.

Un viaggio tra l'America dei giorni nostri e quella degli anni '30, per conoscere un intreccio famigliare, caratterizzato dalla spensieratezza della Guerra ancora lontana e di una donna pronta a godersi la tranquillità famigliare. Atmosfere magiche per luoghi incontaminati dall'uomo, per scoprire curiosità storiche che pochi conoscono, ritrovamenti famigliari e un dolce profumo del passato.

Una storia dal sapore di famiglia, non quella "tradizionale", ma quella che deve imparare a conoscersi, dove il compagno della madre si troverà a fare da padre a suo figlio per un tempo indefinito. Una lettura dolce, accogliente, che fa sorridere, riflettere, arrabbiare (magari si sogna in un finale differente), ma che alla fine ci mostra con gli occhi di un bambino vero come un sorriso e una carezza siano più importanti di tante vane parole.

  Se volete scoprire atmosfere rilassanti, quiete, mondi lontani, ma che al contempo sono sempre più vicini anche alla nostra società, allora la Yoshimoto è un'autrice che non può mancare nella vostra libreria. Kitchen è uno dei suoi libri più famosi, dove il dolore e la rinascita si fondono in una storia ricca di credenze e tradizioni Giapponesi. Grazie a una scrittura scorrevole, anche voi vivrete qualche ora di piacevole tranquillità, dal momento che molti autori asiatici tendono a calmare e colmare l'animo del loro lettore.

Uno dei miei classici del cuore che, probabilmente, non necessita di grandi presentazioni. Chi ancora non conosce le sorelle Bronte, allora è arrivato il momento di approcciarsi alla loro scrittura. Una storia questa che, ogni volta, riesce a incantarmi e affascinarmi con i suoi luoghi e i suoi personaggi. Non è la classica "storia d'amore", sentimento che poco aleggia tra queste pagine e nelle mura delle due tenute, quanto piuttosto pregna di voglia di rivalsa, di giustizia, se così si può definire, cattiverie gratuite e vendette. Un finale, però, che vale tutto ciò che i protagonisti fanno vivere ai loro lettori.

Se amati i classici e i miti greci, allora la rivisitazione dell'Odissea da parte di Marilù Oliva è quel libro che non potete farvi sfuggire. Se nella classicità l'Odissea è il viaggio di Ulisse per tornare in patria dopo la Guerra di Troia, nel libro di Marilù protagoniste sono le donne da lui incontrate. Donne che sono rimaste ammaliate dal suo fascino e dal suo potere, donne che hanno cercato di tenerlo stretto a loro, nonostante non fosse destinato ai loro cuori. Donne che lo idolatrano e donne che lo aiutano. Una nuova visione di un grande classico di tutti i tempi, dove Ulisse è come un profugo dei giorni nostri, alla ricerca della terra che è la sua patria, che lo accolga a braccia aperte, permettendogli di vivere degnamente i suoi ultimi anni.

Grazie per essere arrivati fino a qui e 

Buona Giornata del Libro a tutti!


*Disclaimer: foto di copertina presa da Pexels.com*






Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop