Passa ai contenuti principali

La metà imperfetta - recensione

Buonasera lettori♥
Risolti i problemi di oggi, eccomi con la recensione prevista per un libro, letto in anteprima, e in uscita nella data odierna.
Un grande grazie va all'autrice, Cinzia La Commare, per la fiducia e la possibilità di immergermi nella sua nuova storia, "La metà imperfetta".
Se state pianificando la prossima vacanza, qui c'è uno spunto per voi!
Buone letture♥


TITOLO: LA META' IMPERFETTA
AUTORE: CINZIA LA COMMARE
DATA DI PUBBLICAZIONE: 18 GIUGNO 2020
GENERE: ROMANZO ROSA
PAGINE: 443
PREZZO: 14.99/EBOOK 0.99
AUTOPUBBLICATO


SINOSSI


Tutti cercano la metà perfetta, qualcuno di uguale a loro che li completi, la famosa metà della mela. E se fosse la persona più diversa da noi, quella che non si incastra alla perfezione, a essere giusta?
Sunday ha ventisei anni, vive nella periferia di Bristol e ambisce a diventare una fotografa di fama, esporre nella galleria d’arte più importante della città è il suo sogno, ma per adesso si occupa di piccoli eventi privati.
Birkir ha trent’anni, è islandese e nell’ultimo periodo ha collezionato debiti per trasformare la fattoria del nonno in un luxury hotel, ma rischia di rimanere solo una guest-house se non troverà i soldi per riprendere i lavori e pagare i creditori. Per entrambi la giusta occasione sembra essere un documentario che la BBC girerà in Islanda, con la collaborazione del più famoso editore di guide turistiche in Inghilterra. Sunday e Birkir, oltre a questo, non hanno niente in comune: istintivo lui, perfezionista lei, fanno scintille fin dal primo incontro come due incastri sbagliati di un meccanismo che forse con un po’ di insistenza…

RECENSIONE - COMMENTO

Vi è mai capitato di rimanere affascinati dall'ambientazione di un libro?
Abbiamo letto di metropoli, paesi di periferia, avventure tra i posti più impensati del mondo e sono sempre più convinta che l'ambientazione non sia un semplice sfondo o cornice a una storia.
L'ambientazione è il luogo dove accadono le magie, dove le persone si incontrano e si conoscono, si amano e si odiano, dove un personaggio ci entra nel cuore e l'altro proprio non lo sopportiamo.
Perché tutto questo spiegone? Perché voglio rispondere alla domanda che vi ho posto inizialmente con il mio pensiero: l'Islanda raccontata dalle parole di Cinzia mi ha affascinata e incuriosita.
Tra queste pagine si denota il lavoro di ricerca e impegno per descrivere tradizioni, cibi locali, cultura e credenze, gnomi e folletti inclusi, che ha reso ancora più interessante la sua lettura.
"La metà imperfetta" è il primo libro dell'autrice che leggo e ne sono davvero contenta. Ho trovato ad attendermi una storia completa, dalla trama molto ben strutturata, ricca di dialoghi, dettagli, curiosità e piccole scoperte.
Una scrittura molto fluida, dove la narrazione avviene dal punto di vista alternato per capitoli, e qui è fondamentale per comprendere i due diversi stili di vita e i caratteri dei protagonisti.
Sunday è una ragazza di Bristol, aspirante fotografa, passione per la quale ha abbandonato gli studi mettendosi contro il padre e che muove anima e cuore in una relazione, a binario unico, da ben sei anni.
Birkir è un "vichingo", fisico prestante, lunghi capelli biondi e occhi profondi che di certo non passa inosservato.
Vive in un piccolo paese islandese dove gestisce una guest-house, con il sogno di poterla trasformare in un luxury hotel, vedendo così fiorire il grande progetto della sua vita.
Due mondi che entrano in contatto attraverso un documentario che la BBC andrà a girare proprio nella terra dei ghiacciai e vulcani, alloggiando nella sua guest-house.
Birkir e Sunday hanno un forte orgoglio verso le loro passioni, le loro vere boccate d'ossigeno, mentre per il resto non potrebbero essere più diversi. Riflessiva l'una, istintivo l'altro.
Due personaggi che si fanno conoscere poco alla volta, che raccontano il loro passato e le rispettive ambizioni come se voi foste dei muti spettatori.
Sarà una lettura molto piacevole, che vedrà alternarsi scene comiche a momenti più personali, dove l'incertezza e le paure saranno i padroni.
Non mancheranno i colpi di scena, attenzione, nulla è così perfetto come potrebbe apparire.
Sunday e Birkir sono i miei nuovi personaggi preferiti; ho amato entrambi, lui perché non gli si può resistere e perché è un pozzo di conoscenza, lei per il suo apparire determinata e ingenua, felice e confusa, sorridente e spaventata.
Tanti stati d'animo che sommati potrebbero esplodere, ma quando troveranno il giusto equilibrio, allora quel nastro che unisce Birkir e Sunday potrebbe farsi più stretto.
Lettura promossa e consigliata a chiunque sia alla ricerca di un romanzo equilibrato, fresco, divertente, e che vi dia spunto per le vostre prossime vacanze islandesi!

VALUTAZIONE: ★★★★☆

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop