Passa ai contenuti principali

La felicità sulla porta di casa - recensione

Buongiorno lettori❤
Per questo giorno festivo vi consiglio un libro adatto al periodo natalizio, un buon regalo per voi o qualcuno di speciale, da leggere, perché no, proprio la Vigilia di Natale. Ringrazio subito Garzanti per l'invio della copia di "La felicità sulla porta di casa" di Jason F. Wright e, nell'articolo di seguito vi lascio, come di consueto, tutte le mie impressioni.
Buone letture❤


TITOLO: LA FELICITA' SULLA PORTA DI CASA
AUTORE: JASON F. WRIGHT
DATA DI PUBBLICAZIONE: 12 NOVEMBRE 2020
CASA EDITRICE: GARZANTI
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 144
PREZZO: 15.20/EBOOK 8.99


TRAMA

È il 25 dicembre quando Hope Jensen riceve un dono inaspettato: sulla porta di casa trova un barattolo di vetro pieno di monete, avvolto in un grande fiocco rosso. Nessuna traccia del mittente, nessun biglietto. Il regalo, però, riesce a strapparle un sorriso, dopo tanto tempo. Questo, per lei, è un Natale particolarmente difficile, perché ha appena perso la donna che l'ha cresciuta come una figlia. Quando, grazie al suo talento di giornalista, Hope scopre di non essere l'unica persona ad aver ricevuto un "barattolo di Natale" da parte di un benefattore anonimo, non riesce a crederci. Si trova di fronte a una vera e propria gara di solidarietà, un'iniziativa ispirata da sentimenti di amore e gentilezza. Un piccolo gesto, capace di cambiare la vita di persone che attraversano un momento di sofferenza. Per questo, ognuno di loro decide di farlo proprio e di ricambiarlo. Hope deve scoprire dove tutto ha avuto inizio, perché trovare quel barattolo le ha aperto gli occhi sulla magia delle luci che addobbano la città. Ha fatto crescere dentro di lei un senso di speranza che credeva perduto. Ancora non riesce a immaginare dove la porterà quella ricerca, ma in fondo il desiderio più bello è quello che non abbiamo mai espresso.

RECENSIONE - COMMENTO

Un libro che profuma di Natale!
Ogni anno in questo periodo mi piace dedicare le mie letture ad almeno un libro a tema e la prima scelta di quest'anno è ricaduta su "La felicità sulla porta di casa", che porta con se lo spirito natalizio già dalla sua copertina, neve, un misterioso pacchetto e magiche lucine.
Jason F. Wright ha dato vita a un romanzo breve che si legge in un pomeriggio, perché no potete dedicargli la serata della Vigilia di Natale!, mettendo in scena il miracolo di Natale. 
Nonostante l'arco temporale ricoperto sia abbastanza lungo nella vita della protagonista Hope, le scene centrali si svolgono sempre nel medesimo periodo, Dicembre. Da quando una donna la trova abbandonata con un solo bigliettino all'interno di una tavola calda, a quando vede il suo sogno più grande realizzarsi, il Natale e il periodo che lo precede sono magici in tutto e per tutto nei confronti di Hope. Lei è una ragazza che viene cresciuta con estrema cura e amore e la sua buona educazione si rivede nelle sue azioni, compresa la voglia di arrivare, raggiungere i propri obiettivi e vedere il suo nome nella prima pagina del giornale per il quale lavora.
"La felicità sulla porta di casa" racconta della tradizione di una famiglia che, all'improvviso, da intima e personale, diviene momento di condivisione, estesa a più abitanti della città, toccando anche la stessa Hope. La narrazione permette di assistere al racconto della nascita dei "barattoli di Natale", come se una voce fuori dal campo ripercorresse il passato, così come si fa quando si narrano le storie ai propri bambini.
Dal calore domestico, da quegli spiccioli racchiusi in un vasetto e utili ai regali di Natale, alla diffusione di una tradizione per portare un piccolo raggio di sole, un insperato sorriso sulla bocca delle persone più sofferenti e bisognose, in modo tale da rendere meno amaro il periodo più prezioso dell'anno.
Un libro che ho trovato dolce e delicato, sensibile e dall'estremo profumo natalizio, una di quelle storie che leggi accoccolata vicino al camino e che ti trasporta in una bolla permeata di magia. Inoltre mi è piaciuto come l'autore sia riuscito a trattare tanti temi delicati, dalla violenza, all'abbandono, all'adozione, alla povertà in così poche pagine, usando una scrittura fine ed elegante, senza far provare pietà verso i suoi personaggi, ma suscitando la giusta emozione verso ognuno di loro, apprezzando al meglio ogni singola scelta.

VALUTAZIONE: ★★★★

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Stirpe e vergogna - recensione

Buongiorno lettori❤ Nelle scorse settimane ho scoperto un'autrice che non conoscevo e, ora come ora, voglio recuperare anche le sue precedenti opere! Lei è Michela Marzano e, grazie a Rizzoli , " Stirpe e vergogna " è approdato nella mia libreria. Nell'articolo di seguito, come di consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STIRPE E VERGOGNA AUTRICE: MICHELA MARZANO DATA DI PUBBLICAZIONE: 05 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: RIZZOLI GENERE: ROMANZO PAGINE: 400 PREZZO: 18.05/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Michela Marzano intreccia il passato familiare alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Michela non sapeva. Per tutta la vita si è impegnata a stare dalla parte giusta: i fascisti erano gli altri, quelli contro cui lottare. Finché un giorno scopre il passato del nonno, fascista convinto della prima ora. Perché nessuno le ha mai detto la verità? Era un segreto di cui vergognarsi oppure un pezzo di storia inconsciamente canc