Passa ai contenuti principali

Con o senza di noi - recensione

Buongiorno lettori❤
Oggi vi parlo di una delle mie ultime letture terminate, "Con o senza di noi" il nuovo romanzo di Valentina Sagnibene edito De Agostini che ringrazio, sia per la copia ricevuta che per l'incontro tenuto con l'autrice stessa.
Nell'articolo di seguito tutte le mie impressioni al suo termine.
Buone letture❤


TITOLO: CON O SENZA DI NOI
AUTORE: VALENTINA SAGNIBENE
DATA DI PUBBLICAZIONE: 16 MARZO 2021
CASA EDITRICE: DE AGOSTINI
GENERE: YOUNG ADULT
PAGINE: 418
PREZZO: 14.15/EBOOK 6.99


TRAMA

Nuvola ha passato diciassette anni della sua vita a evitare gli altri. Ai pettegolezzi, preferisce il rumore del vento. Alla movida delle serate milanesi con le amiche, sostituisce il disegno. Il suo posto è il tetto della scuola, a tredici metri d'altezza, dove vede tutto e nulla la raggiunge. Tommaso invece i diciotto anni li ha trascorsi lasciandosi travolgere da un fiume di persone che reclamava il suo talento, i sorrisi, il futuro. Il suo posto è la pista d'atletica, dove si allena tra le dritte del coach e gli incitamenti dei compagni. Nuvola e Tommaso frequentano lo stesso liceo, gli stessi corridoi, aule quasi vicine. Ma la ragazza più invisibile e il ragazzo più in vista della scuola non si sono mai visti. Non si conoscono. Fino al giorno in cui si ritrovano nello stesso luogo speciale e proibito, a tredici metri d'altezza. Entrambi per motivi diversi, entrambi per un segreto. Entrambi in fuga da qualcosa. Forse Nuvola e Tommaso non hanno nulla in comune, forse sono due punti opposti dello stesso emisfero.

RECENSIONE - COMMENTO

"Con o senza di noi" è uno di quei libri per i quali si prova un forte magnetismo visivo. La copertina è in grado di catturare l'occhio del lettore, sia per i suoi colori dai toni pastello, che per quella sensazione di leggerezza che trasmette.
Leggerezza apparente, poiché la storia raccontata tra le sue pagine affronta temi delicati e sempre più diffusi tra gli adolescenti.
Una vita in bilico, come la ragazza su quella copertina. Una vita passata nell'ombra, cercando di non attirare troppi sguardi. E' questo ciò che fa quotidianamente Nuvola. Diciassette anni, animo schivo e solitario; preferisce il silenzio del tetto della scuola ai Navigli, un blocco da disegno piuttosto che un pomeriggio per negozi. Nuvola è introversa, esprime nell'arte i suoi sentimenti. Vive per se. In alcuni passaggi mi sono rivista in lei e penso che sia abbastanza facile rispecchiarsi in questo personaggio, per chi conosce e "preferisce" la solitudine alla folla, chi trova nel silenzio la riflessione, chi fa fatica a sostenere uno sguardo poiché non si sente adatto. Ma Nuvola non è solo fragilità, è una ragazza tenace che crede nei propri ideali e, soprattutto, porta avanti da diciassette anni una ricerca che potrebbe essere vicina alla svolta.
Tutti noi lo sappiamo, o lo abbiamo vissuto, in ogni scuola che si rispetti c'è il ragazzo conosciuto, acclamato, che tutti i ragazzi vorrebbero come amico e tutte le ragazze come fidanzato. Lui è Tommaso, quasi diciottenne e campione di atletica. Quel momento in cui, i suoi piedi staccano dal suolo per atterrare su un materassino, è quello che gli dona libertà, quella leggerezza di cui vi parlavo inizialmente. Se Nuvola cerca la sua personale "invisibilità", Tommaso vorrebbe anche solo per cinque minuti essere un ragazzo qualunque, senza avere il peso della famiglia e delle responsabilità sempre sulle spalle.
"Con o senza di noi", nonostante la sua mole, è un romanzo che si legge con una certa fluidità, data sia dalla brevità dei capitoli, che dalla scrittura dell'autrice che, qui, ho incontrato per la prima volta.
Siamo nel mondo dello Young Adult, ma siamo anche in una sfera delicata e fragile. Sì perché Tommaso e Nuvola sono, a modo loro, anime solitarie che incontrandosi possono sanare l'uno con l'altro. Aiutarsi a vicenda dimostrando l'importanza di uno sguardo sostenuto, di una testa alzata che non cerca più di nascondersi, ma anche di un occhiale da sole che maschera quella im-perfezione non voluta.
Amicizia, famiglia, amore; ma anche senso di responsabilità, obblighi morali e un futuro pianificato è tutto ciò che troverete in questo libro. Un condensato di tante emozioni che saprà farvi ridere, ma anche riflettere, portando con se l'amaro destino.
Ci tengo molto a consigliare questa lettura sia a chi si trova in età adolescenziale, quella del liceo, ma anche a coloro che hanno contatto quotidiano con questo mondo, genitori o insegnanti. Una storia semplice, ma profonda, destinata a lasciare che Nuvola e Tommaso raggiungano tanti loro coetanei per insegnare che la vita è ora, non ciò che si programma per il giorno seguente, che se si vuole donare o mostrare un sorriso bisogna farlo senza remore, che scegliere per se è importante quanto superare gli ostacoli della quotidianità.
Nessuno ha detto che sarà facile, ma che ne deve valere la pena, quello sì.

VALUTAZIONE: ★★★★

Commenti

Post popolari in questo blog

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi...

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una...

Gioventù - recensione

Buongiorno lettori❤ Torno a parlarvi di una recente pubblicazione in casa Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia del libro. Continua la riscoperta della vita della poetessa e romanziera danese Tove Ditlevsen , con il secondo volume della trilogia di Copenaghen, " Gioventù ". Nell'articolo di seguito, come sempre, trovate tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: GIOVENTU' SERIE: TRILOGIA DI COPENAGHEN #2 AUTRICE: TOVE DITLEVSEN DATA DI PUBBLICAZIONE: 04 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: AUTOBIOGRAFIA PAGINE: 176 PREZZO: 14.25/EBOOK 8.99 Link Amazon TRAMA Dopo "Infanzia", il secondo capitolo della trilogia di Copenaghen, grande classico della letteratura danese oggi riscoperto e acclamato a livello internazionale. La piccola Tove è cresciuta in fretta: costretta ad abbandonare la scuola molto presto, a quattordici anni compie i primi passi nel mondo del lavoro. Indossato il vestito buono e infilato il ...