Passa ai contenuti principali

Wallis Simpson. Una sola debolezza - recensione

Buongiorno lettori❤
Oggi vi parlo di una novità della scorsa settimana e secondo volume della nuova collana Femminile Singolare di Morellini Editore, che ringrazio anche per l'invio di questa copia. Nell'articolo che segue vi parlo delle mie impressioni al termine di "Wallis Simpson. Una sola debolezza" di Elena Mora.
Buone letture❤


TITOLO: WALLIS SIMPSON. UNA SOLA DEBOLEZZA
AUTORE: ELENA MORA
DATA DI PUBBLICAZIONE: 03 GIUGNO 2021
CASA EDITRICE: MORELLINI EDITORE
COLLANA: FEMMINILE SINGOLARE
GENERE: BIOGRAFIA ROMANZATA
PAGINE: 203
PREZZO: 17.00


TRAMA

Per lei, un re a rinunciato al trono inglese. È grazie a lei che ora vi siede Elisabetta. Solo lei ha fatto più danni di Diana alla corona d’Inghilterra. Lei, ben prima di Meghan ha devastato i rapporti fra due fratelli. Ma chi era veramente Wallis Simpson? Come ha potuto una quarantenne americana, due volte divorziata, spiritosa e sgraziata conquistare il cuore di Edoardo VIII, il più affascinante principe di Galles della storia? Nel libro di Elena Mora colei che è stata la donna più odiata d’Inghilterra, ma a un passo da diventarne la regina, si racconta in prima persona. E le sue parole ricostruiscono la grande storia d’amore di cui è stata prima protagonista, poi prigioniera. Perché se sei una Cenerentola, e un principe si innamora di te, il lieto fine non è assicurato. "Una sola debolezza" è un punto di vista femminile su una storia raccontata sempre al maschile: e svela i retroscena più dolorosi, curiosi e piccanti di quella che in Gran Bretagna era stata definita "la più clamorosa notizia dopo la resurrezione di Cristo".

RECENSIONE - COMMENTO

Immergendomi nella storia creata da Elena Mora sono stata trasportata in un mondo "magico" che mi ha assorbita completamente, tanto è che ne ho terminato la lettura in un giorno. Era da tanto che un libro non si prendeva così in maniera predominante la mia curiosità e il mio interesse e, questa biografia romanzata, scritta in prima persona con la voce narrante della stessa Wallis Simpson, è stata una scoperta, per me, apprezzatissima.
Confesso che non conoscevo questo personaggio storico prima di scoprirlo negli incontri con l'editore e l'autrice e, le tante analogie tra il rapporto di Wallis ed Edoardo VIII e quello di Meghan ed Harry oggi, sono davvero sorprendenti. L'anticipazione della storia d'amore più chiacchierata del regno che si è vissuta decenni prima, sebbene con risultati diversi.
Chi è Wallis Simpson? Non voglio farvi la lezioncina che potreste trovare tranquillamente online, ma voglio raccontarvi cosa mi hanno lasciato le sue parole.
Nata sul finire del 1800 in una famiglia che non l'ha mai accolta a braccia aperte, ben presto Wallis impara a contare solo su di se, a bastarsi, vivere nella semplicità inseguendo l'amore delle favole.
Amore che per lei ha assunto molte sfumature differenti e che l'ha portata dall'altra parte dell'oceano nella speranza di rinsaldare un rapporto che, per lei, era speciale. Rapporto guastato dalla violenza, scatenata dall'alcol, in un uomo che non riusciva a vivere pensando per più di una persona, se stesso.
Wallis l'amore l'ha trovato nuovamente, nella figura di Ernest che secondo me era un uomo buono, un bonaccione, che l'amava profondamente e, inconsciamente, però è stato artefice di un nuovo destino per entrambi.
Ernest aveva un "capriccio" che è andato a beneficio di Wallis e del suo sogno, della sua ambizione: arrivare a corte.
Wallis Simpson è stata una donna dalla vita mai semplice, che ha dovuto combattere fino all'ultimo per essere accettata e considerata, per cercare un valico nella totale diffidenza.
Leggendo queste pagine, spesso, mi sono trovata a domandarmi come sarebbe la storia oggi se a re Edoardo VIII fosse stato permesso di vivere, pacificamente, con la donna che amava. Come sarebbe cambiato il corso della successione al trono d'Inghilterra; quanti avvenimenti non sarebbero accaduti; chi ci sarebbe oggi?
Ovviamente non c'è risposta, solo ipotesi. Ma ipotesi che scaturiscono dalle tante riflessioni portate da Elena Mora, la cui scrittura è davvero ipnotica, molto fluida e ricca di quelle descrizioni che consentono di inquadrare al meglio i suoi personaggi, sia dal punto di vista caratteriale che socio-culturale.
Capitoli molto brevi e che seguono la vita della Simpson in ogni fase importante, permettendo così di conoscere a tutto tondo una donna semplice, ma anche ambiziosa, dalla genuina frivolezza, ma ferma nelle sue idee. Una donna "incastrata" nella storia, a cui non è riuscita a dare la giusta impronta per chiudere un cerchio, iniziato tanti anni prima, da quella bambina che sognava di incontrare il suo principe.

VALUTAZIONE: ★★★★★




Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi

La parola muta - recensione

Buongiorno lettori❤ Oggi vi parlo della prima lettura conclusa in questo 2022, frutto della neonata collaborazione con Giulio Perrone Editore , che ringrazio per la disponibilità nell'invio di " La parola muta " di Sabrina Giarratana . Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: LA PAROLA MUTA AUTRICE: SABRINA GIARRATANA DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 NOVEMBRE 2021 CASA EDITRICE: GIULIO PERRONE EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 205 PREZZO: 17.90 Link Amazon TRAMA La vita di Irene, fin dalla nascita; è scandita e governata dalle parole: prima era il silenzio, la calma, uno spazio indefinito in cui tutto era fluido e innominato. Poi sono arrivate le parole: quelle giuste e quelle sbagliate, quelle che avvicinano e quelle che separano, quelle della voce di sua madre che le canta una ninnananna in olandese e quelle aspre dei litigi, quelle della scrittura, che per Irene è sempre stata una necessità, una prova dell