Passa ai contenuti principali

Fronti e frontiere - recensione

Buongiorno lettori❤
Oggi vi parlo di una delle letture terminate nel weekend, ovvero "Fronti e frontiere" di Joyce Lussu, edito Abbot Edizioni, che ringrazio per l'invio della copia.
Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine.
Buone letture❤


TITOLO: FRONTI E FRONTIERE
AUTRICE: JOYCE LUSSU
CASA EDITRICE: ABBOT EDIZIONI
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 244
PREZZO: 16.00


TRAMA

Una storia d'amore e un conflitto mondiale; odissea in un continente devastato che vede la protagonista Joyce e - a tratti - il marito Emilio Lussu in una continua fuga, cambi d'identità e incontri miracolosi. Ogni capitolo del libro ha per titolo il nome di un personaggio femminile: un tributo alle donne che hanno incrociato il cammino di Joyce e l'hanno accolta, aiutata - e salvata. Fuori dei confini italiani si organizzano le attività dell'antifascismo: passaporti falsi, nascondigli, contrattazioni con la polizia di diversi paesi; la coppia prepara il terreno per la rivoluzione, ma il futuro è incertissimo. Un racconto in presa diretta, luce sul groviglio di umanità che ha lottato dalle retrovie, un necessario esercizio della memoria da parte di una donna che ha combattuto la guerra degli uomini. 

RECENSIONE - COMMENTO

Partigiana, ma anche scrittrice, poetessa, combattente e donna al fianco dei bisognosi. Joyce Lussu, al secolo Gioconda Beatrice Salvadori Paleotti, è stata moglie in seconde nozze di Emilio Lussu, politico e scrittore italiano.
"Fronti e frontiere" è un romanzo-diario, che ripercorre parte della vita della donna, durante la Seconda Guerra Mondiale, fuggendo da un paese all'altro con il marito e, di volta in volta, alcuni compagni con l'obiettivo di salvare dai soprusi e dalle incarcerazioni le personalità note e al loro fianco.
Joyce ed Emilio invece cercheranno, per tutta la storia, di rientrare in Italia, in Sardegna, così da stabilirsi nuovamente in patria.
Ogni capitolo del libro porta il nome di una donna, perché proprio questo è uno dei messaggi lanciati dall'autrice, quella solidarietà femminile, così forte e preponderante che ha unito un'intera generazione, tra popoli diversi, nella speranza di aiutare, sostenere e salvare.
Donne di estrazione sociale differente unite dal coraggio, sia per ricoprire i ruoli dei mariti chiamati alle armi, ma anche per aprire le porte delle loro case a volti sconosciuti, dagli occhi supplichevoli e mai arrendevoli.
Dai villaggi più poveri nelle campagne, alle signorili case di città, con Joyce Lussu è un continuo peregrinare, spostarsi vivendo nell'ombra, un essere umano che tenta l'invisibilità ai controlli di soldati, carabinieri e uomini armati.
Una donna che ha dato la propria vita a favore di amici e conoscenti perseguitati, che sempre ha seguito il marito e le sue decisioni, che mai si è spaventata o arresa al pericolo, che ha cambiato nome, nazionalità, origine, casa di giorno in giorno.
Riconosciuta per il suo coraggio e il suo impegno sociale, le pagine di "Fronti e frontiere" riportano la memoria di una delle donne più socialmente importanti del Novecento, permettendo ai lettori di conoscerne la personalità, il carattere e i modi di agire dall'approccio verso il prossimo, dall'incessante desiderio di non sbagliare per non danneggiare ulteriormente chi fugge in cerca di salvezza.
Quella stessa salvezza che lei ha raccontato, rincorso e sperato nel suo viaggio in giro per l'Europa.

VALUTAZIONE: ★★★★

Commenti

Post popolari in questo blog

I nostri cuori perduti - Readalong Mondadori - Recensione

Buongiorno lettori❤ In questi ultimi giorni ho avuto occasione di prendere parte alla mia prima Readalong . Di cosa si tratta? Proseguite nella lettura dell'articolo e vi racconto come ho affrontato questa novità in casa Mondadori , insieme alla collaborazione di Tandem Collective e, a entrambi, vanno i miei ringraziamenti. Nell'articolo di seguito parliamo quindi di " I nostri cuori perduti " di Celeste Ng , con tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: I NOSTRI CUORI PERDUTI AUTRICE: CELESTE NG DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: MONDADORI GENERE: ROMANZO PAGINE: 348 PREZZO: 19.00/EBOOK 10.99 Link Amazon TRAMA Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati quando lui aveva solo nove anni in circostanze misteriose, dopo che una sua poesi...

Gioventù - recensione

Buongiorno lettori❤ Torno a parlarvi di una recente pubblicazione in casa Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia del libro. Continua la riscoperta della vita della poetessa e romanziera danese Tove Ditlevsen , con il secondo volume della trilogia di Copenaghen, " Gioventù ". Nell'articolo di seguito, come sempre, trovate tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: GIOVENTU' SERIE: TRILOGIA DI COPENAGHEN #2 AUTRICE: TOVE DITLEVSEN DATA DI PUBBLICAZIONE: 04 OTTOBRE 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: AUTOBIOGRAFIA PAGINE: 176 PREZZO: 14.25/EBOOK 8.99 Link Amazon TRAMA Dopo "Infanzia", il secondo capitolo della trilogia di Copenaghen, grande classico della letteratura danese oggi riscoperto e acclamato a livello internazionale. La piccola Tove è cresciuta in fretta: costretta ad abbandonare la scuola molto presto, a quattordici anni compie i primi passi nel mondo del lavoro. Indossato il vestito buono e infilato il ...

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una...