Passa ai contenuti principali

Il primo caffè della giornata - recensione

Buongiorno lettori❤
Inauguriamo gli articoli del nuovo anno con la recensione per un'uscita odierna: "Il primo caffè della giornata" di Toshikazu Kawaguchi, edito Garzanti, che ringrazio di cuore per l'invio della copia del libro e il coinvolgimento nelle loro iniziative.
Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine.
Buone letture❤


TITOLO: IL PRIMO CAFFE' DELLA GIORNATA
AUTORE: TOSHIKAZU KAWAGUCHI
DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GENNAIO 2022
CASA EDITRICE: GARZANTI
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 180
PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99


TRAMA

Nel cuore del Giappone esiste un luogo che ha dello straordinario. Una piccola caffetteria che serve un caffè dal profumo intenso e avvolgente, capace di evocare emozioni lontane. Di far rivivere un momento del passato in cui non si è riusciti a dare voce ai propri sentimenti o si è arrivati a un passo dal deludere le persone più importanti. Per vivere quest'esperienza unica basta seguire poche e semplici regole: accomodarsi e gustare il caffè con calma, un sorso dopo l'altro. L'importante è fare attenzione che non si raffreddi. Per nessuna ragione. Ma entrare in questa caffetteria non è per tutti: solo chi ha coraggio può farsi avanti e rischiare. Come Yayoi, che, privata dell'affetto dei genitori quando era ancora molto piccola, non crede di riuscire ad affrontare la vita con un sorriso. O Todoroki, cui una carriera sfavillante costellata di successi non ha dato modo di accorgersi della felicità che ha sempre avuto a portata di mano. O ancora Reiko, che non ha mai saputo chiedere scusa all'amata sorella e ora si sente schiacciata dal senso di colpa. E Reiji, per cui una frase semplice come "ti amo" rappresenta ancora un ostacolo invalicabile. Ciascuno vorrebbe poter cambiare quello che è stato.

RECENSIONE - COMMENTO

Da due anni a questa parte, gennaio inizia sempre con un viaggio nel paese del Sol Levante, il Giappone, all'interno di una caffetteria speciale.
Dopo due volumi ambientati a Tokyo, qui ci spostiamo a Hakodate, una città affacciata sul mare dove, vicino al porto, dalle cui finestre si vedono le luci delle barche, si trova una seconda speciale caffetteria.
Nessuno sa quando e come questa tradizione abbia avuto inizio, ciò che la leggenda narra è che, sedendosi su una precisa sedia e sorseggiando un caffè - finché esso è caldo - è possibile viaggiare nel tempo per incontrare qualcuno di caro. Quattro regole da rispettare, osservando l'importanza che la persona che si desidera rivedere entri in quella caffetteria, per questo il fattore "tempo" è quanto mai importante.
Terzo volume di questa serie dedicata agli affetti di Toshikazu Kawaguchi e, anche qui, ho ritrovato la sua struttura a racconti. Il libro è diviso in quattro capitoli che si possono leggere come racconti, avendo personaggi principali di base e altri che divengono protagonisti poco alla volta, nei loro desideri di viaggiatori.
"Il primo caffè della giornata", così come "Finché il caffè è caldo" e "Basta un caffè per essere felici", è uno di quei "libri coccola" che, non solo allietano le ore di lettura, ma fanno bene a chi si affaccia tra le sue pagine, donando sollievo e piacevoli sensazioni.
Ciò che traspare dalle singole storie descritte è l'importanza del tempo presente in cui si vive, l'essere in grado di accogliere e apprezzare ogni singolo momento e gesto vissuto, sia materiale che rivolto alle persone che ci circondano.
Storie che parlano di abbandono e di amore, di sorrisi e timori, tutte accumunate da un unico, preciso, desiderio: imprimersi negli occhi e nella mente il viso delle persone più speciali, i nostri cari che non vorremmo mai perdere.
Siamo onesti, quanto sarebbe bello se luoghi così potessero esistere nella nostra realtà? Sono certa che ci sarebbero file eterne per aggiudicarsi quell'unica sedia tanto ambita, sorseggiare un caldo caffè e sentire il cuore riempirsi di gioia.
Il bello dei libri e della lettura, in questo caso, è proprio quello di permetterci di sognare, ma anche di ricordare, far viaggiare la nostra memoria, aprendo quei cassettini che racchiudono i ricordi a cui più siamo legati, riviverli nella nostra intimità, cullarli e condividerli con i personaggi che incontriamo.

VALUTAZIONE: ★★★★

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop