Passa ai contenuti principali

La parola muta - recensione

Buongiorno lettori❤
Oggi vi parlo della prima lettura conclusa in questo 2022, frutto della neonata collaborazione con Giulio Perrone Editore, che ringrazio per la disponibilità nell'invio di "La parola muta" di Sabrina Giarratana.
Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine.
Buone letture❤


TITOLO: LA PAROLA MUTA
AUTRICE: SABRINA GIARRATANA
DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 NOVEMBRE 2021
CASA EDITRICE: GIULIO PERRONE EDITORE
GENERE: ROMANZO
PAGINE: 205
PREZZO: 17.90


TRAMA

La vita di Irene, fin dalla nascita; è scandita e governata dalle parole: prima era il silenzio, la calma, uno spazio indefinito in cui tutto era fluido e innominato. Poi sono arrivate le parole: quelle giuste e quelle sbagliate, quelle che avvicinano e quelle che separano, quelle della voce di sua madre che le canta una ninnananna in olandese e quelle aspre dei litigi, quelle della scrittura, che per Irene è sempre stata una necessità, una prova della propria esistenza. Ma il giorno in cui il fratello Giovanni si ammala, Irene smette di scrivere. La malattia segna l'inizio di un lungo periodo in cui le parole improvvisamente le si mostrano in tutta la loro impotenza e inadeguatezza. Se da una parte la malattia di Giovanni diventa un pensiero fisso e la sua guarigione l'unica meta da perseguire, dall'altra a preoccuparla di più sono le relazioni con i fratelli e con la madre. Irene si ritrova a fare i conti con una storia di violenza e omertà familiare, e con un passato che ha lasciato in tutti ferite profondissime che nulla riuscirà forse mai a sanare.

RECENSIONE - COMMENTO

"La parola muta" è un romanzo breve che sa essere delicato e crudo, silenzioso e assordante nel suo dolore. Il dolore di una famiglia che si sgretola nel silenzio totale, nel non essere in grado di comunicare, una mancanza che affligge genitori e figli, oltre gli stessi fratelli.
Irene, Giovanni e Francesco crescendo hanno perso quell'unità che li rendeva complici e li aiutava a superare le liti in famiglia, divenendo tre entità separate che poco interagiscono, se non nei momenti di circostanza.
E' la malattia di Giovanni a smuovere tutte le carte e a rimescolare la situazione, rendendo quei silenzi passati delle pesanti pietre da rimuovere, non solo per cercare un dialogo fatto di sostegno e conforto, quanto per spianare quelle divergenze in famiglia, mai del tutto risolte.
E' un romanzo famigliare che mette in luce come, troppo spesso, la difficoltà di comunicazione si presenti come una montagna insormontabile, quando basterebbe ritagliarsi qualche minuto da dedicare all'altro, rendendosi ascoltatori e interlocutori. Questa montagna non sarà scalata nella sua interezza all'interno di queste pagine, mostrando come il passato modelli e smussi il carattere dei vari protagonisti, portando alla luce desideri nascosti e, forse, espressi troppo tardi per essere realizzati.
Un romanzo che si legge in poco tempo, grazie alla sua narrazione che alterna momenti del passato e del presente; ricordi che tornano prepotenti raccontando la storia dei vari personaggi, fondendosi nella loro quotidianità che sa di frenesia, di parole che restano lì in gola, pensate e non sempre espresse.
Perché una parola può far male, può portare alla luce le ferite del passato; una parola, però, può essere anche di conforto, una calda carezza, un abbraccio verbale che mette a lato avversità e incomprensioni a favore di nuovi inizi.

VALUTAZIONE: ★★★☆

Commenti

Post popolari in questo blog

Un matrimonio non premeditato - recensione

Buongiorno lettori❤ Ultime recensioni dell'anno in arrivo e oggi vi porto in casa Fazi Editore , che ringrazio ancora per la disponibilità e gentilezza nell'invio del nuovo romanzo, inedito in Italia, di Rebecca West : " Un matrimonio non premeditato ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: UN MATRIMONIO NON PREMEDITATO AUTRICE: REBECCA WEST DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 OTTOBRE 2021 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO PAGINE: 396 PREZZO: 17.57/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA La giovane e bellissima Isabelle è una ricca vedova americana che arriva a Parigi per riprendersi dalla perdita del primo marito. Dopo una serie di corteggiamenti incontra Marc, il quale, semplicemente, è l’uomo sbagliato nel momento giusto. Nulla, o quasi, accomuna i promessi sposi: sono un uomo e una donna che decidono di unire le proprie vite più sulla spinta di forze e coincidenze estranee alla loro volontà che per una

Il cuore segreto delle cose - recensione

Buongiorno lettori❤ A Giugno è tornata in libreria Madeleine St. John , con il secondo volume della trilogia di Notting Hill , per Garzanti , che ringrazio nella gentilezza dell'invio della copia del libro: " Il cuore segreto delle cose ". Nell'articolo di seguito, al consueto, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: IL CUORE SEGRETO DELLE COSE AUTORE: MADELEINE ST. JOHN DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 GIUGNO 2021 CASA EDITRICE: GARZANTI GENERE: ROMANZO PAGINE: 208 PREZZO: 15.20/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si tra

Storia del figlio - recensione

Buongiorno lettori❤ Un nuovo articolo dedicato all'arrivo in Italia di un romanzo che ha conquistato migliaia di lettori in Francia: " Storia del figlio " di Marie Hélène Lafon edito Fazi Editore , che ringrazio per l'invio della copia. Al consueto, nell'articolo di seguito, tutte le mie impressioni al suo termine. Buone letture❤ TITOLO: STORIA DEL FIGLIO AUTRICE: MARIE HELENE LAFON DATA DI PUBBLICAZIONE: 07 GIUGNO 2022 CASA EDITRICE: FAZI EDITORE GENERE: ROMANZO - STORIA FAMIGLIARE PAGINE: 160 PREZZO: 16.15/EBOOK 9.99 Link Amazon TRAMA Il figlio è André. La madre, Gabrielle. Il padre è sconosciuto. André viene cresciuto da Hélène, la sorella di Gabrielle, e suo marito: coccolatissimo, unico maschio fra le cugine, ogni estate ritrova "la madre", misteriosa signora che ha scelto di vivere a Parigi e torna a trascorrere le vacanze in famiglia. Questo è solo l’inizio della storia, o meglio è una parte, perché le vicende narrate in Storia del figlio cop